Grande Gioweb!! W i motori originali!
Più va piano e più sono orgoglioso di averla lasciata originale.
Grande Gioweb!! W i motori originali!
Più va piano e più sono orgoglioso di averla lasciata originale.
E' un vero restauratore solo colui che prima di partire con un restauro studia al tavolino.
Perchè questa ha ben poco di originale... e poi me ne tengo una tutta originale e ben rifinita, una vecchia 50 che sembra sia una R.
La 125 Primavera originale non la prendo perchè poi ci devo pagare la tassa di possesso, e date le mie scarse finanze non me lo possso permettere... peccato...
Poi sono sempre giovane... capace fra due tre anni piglio e rifaccio tutto originale... però un pò di soddisfazione me la levo!!!!
la sella quella "piatta" si compra alla sip
viene completa circa 160€
il kit a disco anche quello c'è l'ha la sip performance
costa sui 300
io se vuoi il disco ti consiglio di recuperare una forcella completa quartz/zip/et2-4 e di adattarcela
se vuoi un motore "pepato" SIA BEN CHIARO CHE NON è solo un accoppiamento di pezzi piu' o meno nobili e pregiati""bensi' devi sapere da subito quali sono gli obiettivi che ti poni , un motore non si puo' in toto fare work in progress , magari si possono gettare le basi per un ulteriore step ,pensandoci bene prima!: se vuoi andare subito sparato: il falc è la via obbligata, altrimenti partendo da un albero almeno in corsa 53 con cono da 20 di buona fattura ti togli buone soddisfazioni anche con un 130 polini naturalmente con i lavori del caso a carters , cilindro ecc ecc, considerando che un 130 fatto con i contro,,,al max sta' sui 20cv e giu' di li ma lavoratissino con un carburatore generoso ecc..poi cè il budget percui segui una semplice regola : è vero che piu' spendi piu' vai altresi piu' è pompato ,piu' è delicato e pericoloso da gestire sovente con kit OVER in molti devono accorciare i rapporti per tenere a bada motori da oltre 30 cv che filano a 130 e qualcosa gia' con la 3!! comunque per qualsiasi cosa fatti sentire!
Beh, io non voglio mostri ingestibili da 30 e passa cavalli!!! Non è che ci vado in pista (anche se la cosa non mi dispiacerebbe...).... comunque, se già fa sui 100/110 km/h con un'ottima ripresa, giusto per non stare lì con la gente che ti sona e rompe i maroni perchè te ti fermi a 60 all'ora.... o camion che ti sorpassano e a momenti ti buttano nel fosso da quanto stringono... è brutto :(
Io penso che con un blocco primavera, albero mazzucchelli anticipato, cilindro 130 Polini e carburatore 21 e marce un pò riviste sono ok!!! O sbaglio? XD
per avere una velocita' di punta sui 100/110 km /h un 21 di arburatore è piccolo , vai di 24 o 28 , ,per blocco pimavera che intendi solo il cilindro o tutto il motore? ricapitolando un motore pepatello che ti da le giuste soddisfazioni senza svenarti: 130 polini mono o doppia , campana 24/61, 27/69 o se preferisci l'alluminio 23/60 o azzardi con 24/58( la scelta di essere piu' o meno corto o lungo dipende anche dal peso del pilota e dalle strade che percorri, albero va bene anche in corsa 51 ma se lo devi acquistare vai di corsa 53 , marmitta dipende dalla configurazione finale ossia da come lavori i carters e il cilindro , ossia una marmitta da tiro o una espansione che privilegia gli alti ma spesso svuota i bassi !