
Originariamente Scritto da
Oizirbaf

Mi permetto di consigliarti la marca che non hai preso in considerazione: PENTAX. Dico subito che sono partigiano, assieme alla Vespa la Pentax e l'altra passione. Non uso ancora macchine digitali perchè mi diverte fotografare in B/N con macchine meccaniche attempate, ma in questo non vi è alcun talebanismo, anzi presto o tardi acquisterò una Pentax digitale. Perchè Pentax?
Il rapporto qualità prezzo è da sempre imbattibile. Le ottiche sono davvero eccellenti. I corpi digitali Pentax hanno lo stabilizzatore d'immagine interno il che significa che lo paghi una volta soltanto e stabilizza qualunque obiettivo ci monti. Sono i corpi digitali che hanno maggior compatibilità con il passato: questo significa che puoi montarci e funzionano alla perfezione tutti gli obiettivi Pentax a partire dalla serie A del 1985. Le serie precedenti K ed M si montano ma è più macchinoso (nulla di trascendentale) ottenere la corretta esposizione. Con l'adattatore (meglio se originale Pentax) si possono montare persino i vecchi obiettivi a vite M42. Tutti questi vecchi obiettivi sono eccellenti e sul mercato dell'usato si pagano quattro baiocchi. I corpi macchina e gli obiettivi delle serie di punta sono tropicalizzati, il che non è poco.

Infine essere Pentaxiano è l'equivalente fotografico dell'essere vespista.

Attualmente è da pochissimo tempo in commercio la nuova ammiraglia K7 e la precedente K20 si trova a buon prezzo. Ma anche la macchina più economica, la Entry Level, come dicono quelli del Markketting

la KM è davvero ottima, per giunta questa usa le normali pile formato stilo AA il che IMHO mi sembra un grosso vantaggio.