Risultati da 1 a 25 di 127

Discussione: Acquisto reflex digitale

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Acquisto reflex digitale

    Citazione Originariamente Scritto da cencio Visualizza Messaggio
    condivido il mio Album si flickr Flickr: Adriano.'s Photostream se vi va di andarci a fare un giro mi fa piacere.
    veramente delle belle foto!! Che belle atmosfere.
    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    una curiosità, che obittivo usi per fare quel'effetto "un pò rotondo" nelle foto? (concedimi il linguaggio..)
    penso sia un "Canon 17-40mm" di focale come indicato sotto le foto viene voglia di attrezzarsi!!!
    Invece quando vedi quelle foto molto più arrotondate si usano "obiettivi fishaye" che significa occhio di pesce che prendono un campo di 180° e più.

    La tabella che ti posto sotto è molto importante perchè mostra la comparazione tra lunhezza focale dell'obiettivo e angolo di visuale. Ad esempio un obiettivo 70mm ha una visuale di 34°

    Quello che vede l'occhio umano so che equivale a una focale di un obiettivo di focale 42mm (nella misurazione 35mm)
    Io ho imparato le tecniche fotografiche da un bel libro degli anni 70 di "Andreas Feininger"
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ciao Gioweb

  2. #2
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Acquisto reflex digitale

    Citazione Originariamente Scritto da Gioweb Visualizza Messaggio
    veramente delle belle foto!! Che belle atmosfere.
    penso sia un "Canon 17-40mm" di focale come indicato sotto le foto viene voglia di attrezzarsi!!!
    Invece quando vedi quelle foto molto più arrotondate si usano "obiettivi fishaye" che significa occhio di pesce che prendono un campo di 180° e più.

    La tabella che ti posto sotto è molto importante perchè mostra la comparazione tra lunhezza focale dell'obiettivo e angolo di visuale. Ad esempio un obiettivo 70mm ha una visuale di 34°

    Quello che vede l'occhio umano so che equivale a una focale di un obiettivo di focale 42mm (nella misurazione 35mm)
    Io ho imparato le tecniche fotografiche da un bel libro degli anni 70 di "Andreas Feininger"

    ecco proprio questo mi interessava!!ah è vero che c'è scritto sotto...ma c'è un modo per memorizzare nella macchina le info della foto, o bisogna segnarsele su un foglio e poi riportarle nell'abum?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  3. #3
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Acquisto reflex digitale

    scarica una foto sul pc poi con il tasto destro vai su proprietà poi su riepilogo e poi su avanzate
    Ciao Gioweb

  4. #4
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Acquisto reflex digitale

    Citazione Originariamente Scritto da Gioweb Visualizza Messaggio
    scarica una foto sul pc poi con il tasto destro vai su proprietà poi su riepilogo e poi su avanzate
    Giò, intendevo una foto che faccio io, dalla mia fotocamera, si fa così?
    poi copio e icnollo?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  5. #5
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Acquisto reflex digitale

    Se apri la foto in Photoshop poi File > Info file... > Avanzate puoi esportare le caratteristiche EXIF dell'immagine.
    Ciao Gioweb

  6. #6
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Acquisto reflex digitale


    Grazie Giò!
    allora bisogna proprio che mi installi photoshop nel mio macinino di pc....
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  7. #7
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Acquisto reflex digitale

    vai tranquillo io ps lo uso con un pc pentium3 del 2001 e funge...
    Ciao Gioweb

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di G.L.C.
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Terrasini
    Età
    47
    Messaggi
    207
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Acquisto reflex digitale

    Citazione Originariamente Scritto da Gioweb Visualizza Messaggio

    La tabella che ti posto sotto è molto importante perchè mostra la comparazione tra lunhezza focale dell'obiettivo e angolo di visuale. Ad esempio un obiettivo 70mm ha una visuale di 34°

    Quello che vede l'occhio umano so che equivale a una focale di un obiettivo di focale 42mm (nella misurazione 35mm)
    Io ho imparato le tecniche fotografiche da un bel libro degli anni 70 di "Andreas Feininger"
    bella questa tabella, ma vale per le macchine a pellicola 35mm e digitali a pieno formato.
    per le nikon con sensore dx i valori sono diversi dato che il sensore è più piccolo.
    il 50, per esempio, non ha più un'angolo di 46°, ma più stretto, di quanto dipende dalle varie macchine, visto che canon, nikon e le altre adottano sensori con diverse dimensioni.

    Lunghezza focale, angolo di campo e prospettiva - PhotoRevolt.com

    gabriele,
    un altro programma che puoi usare per visualizzare le foto è nikon view nx, è gratuito, puoi scaricarlo dal sito nikon europa,
    questo programma, molto semplice, ti consente, oltre alla visualizzazione delle foto, e tramite apposito menù, di vedere subito tutte le informazioni riguardanti la foto, i cosiddetti dati exif, o metadati, registrati automaticamente dalla fotocamera, in maniera molto dettagliata.

  9. #9
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Acquisto reflex digitale

    Citazione Originariamente Scritto da G.L.C. Visualizza Messaggio
    un altro programma che puoi usare per visualizzare le foto è nikon view nx, è gratuito, puoi scaricarlo dal sito nikon europa, questo programma, molto semplice, ti consente, oltre alla visualizzazione delle foto, e tramite apposito menù, di vedere subito tutte le informazioni riguardanti la foto, i cosiddetti dati exif, o metadati, registrati automaticamente dalla fotocamera, in maniera molto dettagliata
    Citazione Originariamente Scritto da Gioweb Visualizza Messaggio
    Prova GIMP GIMP.LINUX.IT un programma simile a PhotoShop ma Open Source
    Grazie mille, proverò!

    ora una questione..per fare mcro mi han deto che servirebbil cavalletto....avete da consigliarmi qualcosa nello specifico? : )
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  10. #10
    VRista Junior L'avatar di G.L.C.
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Terrasini
    Età
    47
    Messaggi
    207
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Acquisto reflex digitale

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    Grazie mille, proverò!

    ora una questione..per fare macro mi han deto che servirebbe il cavalletto....avete da consigliarmi qualcosa nello specifico? : )
    io ne ho due, uno cinese comprato sulle bancarelle ed un manfrotto

    quello made in cina lo uso quando giro a piedi per fare foto ricordo di gite e simili, dato che ho problemi di schiena non posso portarmi appresso troppo peso, tuttavia, la qualità costruttiva è davvero bassa, e se c'è vento diventa instabile e bisogna appesantirlo un po' per evitare che la macchina finisca a terra.
    questi cavalletti di solito hanno la testa non staccabile, e fornita di comandi più adatti ad una videocamera che ad una macchina fotografica,
    spesso sono storti, quindi tocca giocare un pò con l'altezza dei piedi per riuscire a metterlo "in bolla". insomma, l'unico pregio che hanno, oltre al prezzo, è il peso, davvero ridotto, ma se non fosse per questo particolare, purtroppo per me molto importante, l'avrei già buttato da un pezzo.


    se il peso per te non è un problema e vuoi avere un prodotto di qualità allora credo che un manfrotto potrebbe essere l'ideale.
    manfrotto è una delle aziende leader del settore. produce diverse tipologie di cavalletti, dai più piccoli e leggeri da usare con le compatte digitali, fino ai super professionali. purtroppo la qualità ed il marchio si pagano ....

    per fare delle buone macro dovresti prenderne uno di fascia media, come quelli della serie 055 tipo quello in foto


    reggono fino a 7-8 kg di attrezzatura, si aprono abbastanza facilmente e sono molto stabili.

    con un cavalletto di questo genere però devi comprare una testa a parte.
    ne esistono di due tipi fondamentalmente.
    ci sono le teste a sfera, una molto comoda è questa ad esempio:



    e le teste a 2 o 3 movimenti come la classica 804 rc2


    quelle a sfera sono più rapide da impostare, ma bisogna prenderci la mano.
    tra le due io sceglierei quella a sfera.

    i prezzi del nuovo purtroppo sono decisamente alti, ma se cerchi nell'usato puoi trovare delle buone occasioni. io per cavalletto tipo quello che ti ho consigliato, per una testa 804rc2 ed una testa a sfera un po' datata ma in ottime condizioni ho speso in tutto meno di 150 euro su ebay, anche se c'è voluto un po' per trovare le occasioni giuste, ma se avessi comprato tutto nuovo avrei speso il triplo.

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di vader.t7
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Età
    41
    Messaggi
    4 915
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Acquisto reflex digitale

    Parere personale:
    Per me i cavalletti a testa removibile sono "no go".
    Ne ho provati diversi e ne posseggo uno ma li trovo molto scomodi.

    Inoltre a partire da 50 euro si trovano dei cavaletti "normali" (ovvero senza testa removibile) che fanno un ottimo lavoro.

  12. #12
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Acquisto reflex digitale

    secondo me per le macro non c'è bisogno del cavalletto ma della mano ferma luce solare permettendo. Poi c'è caso e caso.
    Citazione Originariamente Scritto da vader.t7 Visualizza Messaggio
    Inoltre a partire da 50 euro si trovano dei cavaletti "normali" (ovvero senza testa removibile) che fanno un ottimo lavoro.
    ci sono anche quelli piccoli che si attorcigliano ai rami che sono ottimi per certe foto
    Ciao Gioweb

  13. #13
    VRista DOC L'avatar di norkio
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Ghedi
    Età
    39
    Messaggi
    1 285
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Acquisto reflex digitale

    bignova vedere cosa portano.. ne avevo uno ma a fatica regge solo il corpo macchina (0,7 kg) con l'obbiettivo si piegano le gambette..

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di vader.t7
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Età
    41
    Messaggi
    4 915
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Acquisto reflex digitale

    Citazione Originariamente Scritto da Gioweb Visualizza Messaggio
    secondo me per le macro non c'è bisogno del cavalletto ma della mano ferma luce solare permettendo. Poi c'è caso e caso. ci sono anche quelli piccoli che si attorcigliano ai rami che sono ottimi per certe foto
    gorilla pod!
    c'e l'ho. Comodissimo, ovviamente ci sono modelli per compatte e per reflex.

    Piegato sta benissimo nella borsa con gli obiettivi & co.

  15. #15
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Acquisto reflex digitale

    Citazione Originariamente Scritto da G.L.C. Visualizza Messaggio
    io ne ho due, uno cinese comprato sulle bancarelle ed un manfrotto

    quello made in cina lo uso quando giro a piedi per fare foto ricordo di gite e simili, dato che ho problemi di schiena non posso portarmi appresso troppo peso, tuttavia, la qualità costruttiva è davvero bassa, e se c'è vento diventa instabile e bisogna appesantirlo un po' per evitare che la macchina finisca a terra.
    questi cavalletti di solito hanno la testa non staccabile, e fornita di comandi più adatti ad una videocamera che ad una macchina fotografica,
    spesso sono storti, quindi tocca giocare un pò con l'altezza dei piedi per riuscire a metterlo "in bolla". insomma, l'unico pregio che hanno, oltre al prezzo, è il peso, davvero ridotto, ma se non fosse per questo particolare, purtroppo per me molto importante, l'avrei già buttato da un pezzo.


    se il peso per te non è un problema e vuoi avere un prodotto di qualità allora credo che un manfrotto potrebbe essere l'ideale.
    manfrotto è una delle aziende leader del settore. produce diverse tipologie di cavalletti, dai più piccoli e leggeri da usare con le compatte digitali, fino ai super professionali. purtroppo la qualità ed il marchio si pagano ....

    per fare delle buone macro dovresti prenderne uno di fascia media, come quelli della serie 055 tipo quello in foto


    reggono fino a 7-8 kg di attrezzatura, si aprono abbastanza facilmente e sono molto stabili.

    con un cavalletto di questo genere però devi comprare una testa a parte.
    ne esistono di due tipi fondamentalmente.
    ci sono le teste a sfera, una molto comoda è questa ad esempio:



    e le teste a 2 o 3 movimenti come la classica 804 rc2


    quelle a sfera sono più rapide da impostare, ma bisogna prenderci la mano.
    tra le due io sceglierei quella a sfera.

    i prezzi del nuovo purtroppo sono decisamente alti, ma se cerchi nell'usato puoi trovare delle buone occasioni. io per cavalletto tipo quello che ti ho consigliato, per una testa 804rc2 ed una testa a sfera un po' datata ma in ottime condizioni ho speso in tutto meno di 150 euro su ebay, anche se c'è voluto un po' per trovare le occasioni giuste, ma se avessi comprato tutto nuovo avrei speso il triplo.
    per il software fatto tutto iei sera, avevo i cidi nella scatola e c'era i programma che inhai indicato, molto comodo, grazie!
    per il resto ringrazio tutti, vedo conpiacere che tra vespisti ci sono molti amati della fotografia!

    adesso mi guardo uin pò in giro evedo cosa trovo, magari usato! il peso no è fondamentale, ma ricopre un certo peso.in monagna, con lo zaino vorrei evitarmi di portarmi il trolley....

    fico il gorilla pod!!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  16. #16
    VRista Silver L'avatar di farob
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    3 195
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Acquisto reflex digitale

    Citazione Originariamente Scritto da G.L.C. Visualizza Messaggio
    (...) se il peso per te non è un problema e vuoi avere un prodotto di qualità allora credo che un manfrotto potrebbe essere l'ideale.
    manfrotto è una delle aziende leader del settore. produce diverse tipologie di cavalletti, dai più piccoli e leggeri da usare con le compatte digitali, fino ai super professionali. purtroppo la qualità ed il marchio si pagano ....

    per fare delle buone macro dovresti prenderne uno di fascia media, come quelli della serie 055 tipo quello in foto


    reggono fino a 7-8 kg di attrezzatura, si aprono abbastanza facilmente e sono molto stabili.
    Un Manfrotto è per sempre... ma costicchia.
    Io anni e anni e anni fa volevo comprare lo 055, che è una potenza. Poi il ragazzo del negozio, che conoscevo bene, mi ha persuaso a prendere il 190: in alluminio, molto più piccolo, leggero e ugualmente solido. L'apertura delle gambe è regolabile a 3 posizioni: in pratica, si "schiaccia" quasi fino a terra e siccome la colonna centrale è reversibile (posso sfilarla da sopra e reinfilarla da sotto, con la testa che perciò resta sotto le gambe) si possono scattare foto con la macchina praticamente rasoterra.
    Io ho una testa a 3 movimenti.
    Consigliatissimo, facci un pensierino...



    E' Priiiimaveeeeeraaaaaaaaaaa..!!!

  17. #17
    VRista Silver L'avatar di vader.t7
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Età
    41
    Messaggi
    4 915
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Acquisto reflex digitale

    ...e oggi se ne sono andati 2000 eurozzi... ma che soddisfazione però

    new entry


  18. #18
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: Acquisto reflex digitale

    Proprio da...guerra in mano a te poi non e'...sprecata,goditela e facci vedere qualche tuo scatto.

  19. #19
    Sdrammatizzatore ufficiale VRista Silver L'avatar di paki.r
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Rivoli (To)
    Età
    45
    Messaggi
    2 668
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Acquisto reflex digitale

    Citazione Originariamente Scritto da vader.t7 Visualizza Messaggio
    ...e oggi se ne sono andati 2000 eurozzi... ma che soddisfazione però

    new entry

    AVIDO...INGORDO...ESAGERATO! sono invidioso!
    Mamma che bella...il mio sogno!.......complimentoni davvero, bel pezzo!
    ahhhh come vespooooooo

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •