Risultati da 1 a 25 di 35

Discussione: montaggio cavalletto laterale.

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di Vespa-siano
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Napoli
    Età
    43
    Messaggi
    424
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: montaggio cavalletto laterale.

    gabriè guarda che per fare queste operazioni conviene chiudere il rubinetto e poi metterla in moto fin quando non si spegne da sola lameno sei sicuro che anche nel galleggiante del carburatore sia finita altrimenti è sempre una tarantella come si dice qui a napoli perche anche se chiudi il serbatoio rimane sempre un po anche nel tubo della benzina, peccato che solo adesso, altrimenti ti avrei avvisato prima.

  2. #2
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: montaggio cavalletto laterale.

    Ti si sarà riempito di benzina scatola carburatore, gruppo termico e compagnia bella, niente di grave. Occhio a spedivellare, meglio se prima smonti la candela.
    Certo che sdraiare la vespa senza chiudere il rubinetto...

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di orcad83
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Vescovado di murlo
    Età
    42
    Messaggi
    1 271
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: montaggio cavalletto laterale.

    Usa del filo di ferro o un vecchio cavo di acciaio per rimettere la molla, lo prendi a lungo e fai un occhiello che metterai nella parte finale della molla e poi la tiri!
    Felice possessore di una "50" special e un px125

  4. #4
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: montaggio cavalletto laterale.

    Oppure monta il cavalletto con la molla già installata. Io faccio sempre così e non ho problemi.

  5. #5
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: montaggio cavalletto laterale.

    Citazione Originariamente Scritto da GustaV Visualizza Messaggio
    Ti si sarà riempito di benzina scatola carburatore, gruppo termico e compagnia bella, niente di grave. Occhio a spedivellare, meglio se prima smonti la candela.
    Certo che sdraiare la vespa senza chiudere il rubinetto...
    ...ultimamente non ne combinouna giusta...mi sto un pòdemoralizzando come meccanico.sarà il oco tempo, lo stess o altro che baglio in continuazione..mah..fore è meglio che lascio stre sti ciappini per un pò...

    ormai l'ho rimontao senza molla, e già cos è stata una atica tremenda, da solo con la vespa i piedi e fare imiracoli per metere la rondella e il dado....una vita..ma dico si può lavorare così? neanche nel paese degli zulù!

    ora che la benzina è scolata per bene dalla marma, meglio se spedivello senza la candela? cosa rischio se accendo con un pò di benzina nella marma? ( sicuramente un pò ne sarà rimasta).
    oggi ho tel alla Buzzetti, sono sati molto gentili, mi ritelefonano domani per vedere se mi trovano una soluzione..speriamo!
    io ho tre cavalletti..uno per la special, e due per il px....beh sono tutti uguali! mah!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  6. #6
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: montaggio cavalletto laterale.

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    cosa rischio se accendo con un pò di benzina nella marma?
    Rischi che quando parte vernici a spruzzo tutto quello che hai dietro, ovviamente vernice all'olio nero







  7. #7
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: montaggio cavalletto laterale.

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Rischi che quando parte vernici a spruzzo tutto quello che hai dietro, ovviamente vernice all'olio nero
    nessua fiammata quindi?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  8. #8
    VRista L'avatar di Vespa-siano
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Napoli
    Età
    43
    Messaggi
    424
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: montaggio cavalletto laterale.

    gabriè non ti demoralizzare io sono nelle tue stesse condizioni sto uscendo pazzo con la carburazione ma sto perseverando, finquando la mia vespa non sara perfetta, è dura ma forum come questi che ti aiutano a capire che un buon vespista non si perde mai d'animo

  9. #9
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: montaggio cavalletto laterale.

    Per la benzina nella marmitta non ti preoccupare, quando accenderai il motore, se non ci sarà ritorno di fiamma, comunque sarà espulsa ed evaporerà completamente in un paio di minuti al massimo.

  10. #10
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: montaggio cavalletto laterale.

    Citazione Originariamente Scritto da GustaV Visualizza Messaggio
    Per la benzina nella marmitta non ti preoccupare, quando accenderai il motore, se non ci sarà ritorno di fiamma, comunque sarà espulsa ed evaporerà completamente in un paio di minuti al massimo.
    si io m preoccupavo proprio di un ritorno di fiamma..comunque oggi sono riuscito ad accenderla a fatica. un pò di fumo e sputacchiamenti..i problmi ora però sono altri. appena accesa, stavo per fare un giro ha cominciato a alire inesorabilmente a predere giri..tantìè che ho dovuto spegnerla.
    avevo già presentimenti un trfilaggio di aria...ne ho avut la prova, probabilmente il bagno in miscla non ha fatto bene alle guarnizioni del carburo.oggi mi son procurato guarnizioi varie e un nuovo spillo conico, o già cominciat la revisione completa del carburo...domani direi difinire, sperodi farcela per domenica..vorrei andare a far un giro!
    l cavaletto lateraleper un pò è achiviato..però forse ho trovatoun mio errore ne montaggio.poco male, ormai ho capito come devo procedere...
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •