Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Miscelatori - sono tutti uguali?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Miscelatori - sono tutti uguali?

    Leggendo su s.deluxe il post di un ragazzo sui miscelatori mi si sta arrovellando il cervello....

    Mi riferisco a quell'ingranaggio che si trova nella scatola del carburatore che si occupa del pompaggio dell'olio in camera di combustione.

    Tale ingranaggio è lo stesso per tutte le cilindrate della Px? 125 150 e 200 ?

    Se tale ingranaggio fosse diverso nella 200 cc è vero che questi aumenta la percentuale di olio nella miscela?
    Se tutto ciò fosse vero, sarebbe auspicabile montarlo anche sulle vespe elaborate a 177cc ove montato un carburatore da 24 come quello della 200?

  2. #2
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Miscelatori - sono tutti uguali?

    Non trovo dov'è questa discussione...
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  3. #3
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Miscelatori - sono tutti uguali?

    Allora. Se partiamo dal presupposto che i codici dei ricambi sono differenti allora non sono uguali.
    Se usiamo un pó di rigor di logica un 24 avra portata maggiore di benzina e quindi ha bisogno di piú olio, indifferentemente dalla cilindrata.
    Guardando i codici ricambi evinco che le differenze delle pompe dell'olio vanno di pari passo con la misura del carburatore. Ossia 125 e 150 col 20 hanno una certa pompa e i 200 e T5 col 24 hanno quell'altra.

    Io propongo di metterci d'impegno e misurare sia lo spessore della pompa dell'olio sia i denti degli ingranaggi. Io ho un 200 sul banco, posso contare quello. Domani lo faccio.

  4. #4

    Riferimento: Miscelatori - sono tutti uguali?

    è di qualche settimana fa ed è da allora che ci penso. La cerco e te la linko via Mp.
    Ho preferito postare qui questa discussione in quanto sull'altro forum siamo completamente a digiuno di motori px200, poichè la Star non esce con questa cilindrata.

    La discussione però interessa anche me in particolar modo perchè potrebbe essere una modifica adattabile alla mia Vespa elaborata 177Polini e potrebbe (spero) risolvere molti problemi di carburazione a questa cilindrata che sta a metà fra un 150 e un 200.

  5. #5

    Riferimento: Miscelatori - sono tutti uguali?

    Grazie Emilio. Secondo me sarebbe una bella svolta per carburare bene sti 177.

    Se le misure dell'ingranaggio del 200 fossero diverse rispetto a quelle del 150 ne deduco che non è troppo "saggio" montare un carburatore da 24 senza prima aver modificato anche tale ingranaggio. O sbaglio?

  6. #6
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Miscelatori - sono tutti uguali?

    Secondo me o facciamo i pignoli per bene o non lo facciamo per niente.

    Mó lo faccio io.
    Se monti il 24 e vuoi fare una cosa fatta bene devi anche raccordare tutto l'ambaradan, altrimenti gli scalini che lasci provocano turbolenze e non ti fanno ne raggiungere il massimo delle prestazioni ne trovare la carburazione perfetta (che comunque non esiste).
    La differenza di percentuale dell'olio penso sia trascurabile, non abbastanza da giustificare un'ulteriore spesa e neanche da compromettere l'affidabilitá. Vedi il Cammeo che ha fatto migliaia e migliaia di km col 24 e il miscelatore originale. I problemi sono stati altri e li sappiamo bene.

  7. #7

    Riferimento: Miscelatori - sono tutti uguali?

    Hai ragione...

    E' colpa tua se sto diventando così pignolo sulla carburazione

    Da qualcuno devo pur imparare no?

    Quindi la mancata elaborazione totale del motore (raccordature alla scatola e ai carter) potrebbe sopperire alla quantità di olio ridotta che eroga l'ingranaggio del 20/20, equilibrando - per modo di diire - l'insieme delle cose.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •