Ragazzi, pongo la domanda quì per non aprire un altro topic simile.
Allora, la Vespa va una scheggia, l'unico neo è l'eccessivo rumore. Possibile che quando entri in coppia, si debba girare mezzo isolato?? In pratica, vado alla stessa andatura del 50 originale, perchè andando sopra i 65/70 (di tachimetro sputer 125/150) comincia a fare un rombo veramente assurdo!
Secondo voi, mettendo una siluro della sito, il rumore scende di molto?? Anche a costo di qualche km/h.
Sto seriamente pensando di rimettere il 50 originale!
Aspetto vostre risposte,
Dario!
![]()
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
Visto che si parla di cilindrate "strane" ne approfitto anch'io per un dubbio su un gt che ho scambiato stamattina con dei pezzi di un Tenere' , insieme ad altre cosette ...
Originale Piaggio , 2 travasi , del tutto simile ad un altro 50 che gia' avevo .
Come vedete pero' questo e' molto piu' grande , il pistone Asso reca scritta 42,4
Che sia stato alesato fino a portarlo ad una cilindrata di 60/65 cc ?
Gli altri sono un 102 Pinasco , ultragrippato ( sara' ancora rettificabile ? ) e
un 150 originale per Sprint , il pistone non ha segni di scaldate ma ha la rottura che vedete . Com'e' possibile fare una rottura del genere ?
Notare anche l' adesivo Polini "vintage" ...
Ciao
Guabix
Guarda, ho spesso sentito parlare, che (almeno in Sicilia) si faceva una modifica chiamata "benellina". Ovvero, si rettificava il cilindro originale, fino a portarlo alla misura di poter mettere un pistone appunto di un benelli, che era più grandetto e dava qualcosa in più. Tipo un 75 dei poveri!
Che sia questo il caso??![]()
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
sposto in tuning
prova