Risultati da 1 a 25 di 33

Discussione: Gruppo termico Dr 50d

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Gruppo termico Dr 50d

    Ragazzi, oggi ho preso un gruppo termico per lo Special che mi aveva regalato l'ex proprietario.
    Non avendo il calibro a portata di mano li ho misurati con il metro a rullina, ed è venuto fuori che il diametro è 50!!! Immaginavo che erano 47 ma questa misura mi ha disorientato....
    Conoscete l'esistenza di questo gruppo termico??? Può darsi che il metro sia sfalsato di 3 cm??? (non è un metro fasullo da bancarella)
    Aspetto delucidazioni, intanto vedo di fargli una foto
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Età
    32
    Messaggi
    152
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Gruppo termico Dr 50d

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Ragazzi, oggi ho preso un gruppo termico per lo Special che mi aveva regalato l'ex proprietario.
    Non avendo il calibro a portata di mano li ho misurati con il metro a rullina, ed è venuto fuori che il diametro è 50!!! Immaginavo che erano 47 ma questa misura mi ha disorientato....
    Conoscete l'esistenza di questo gruppo termico??? Può darsi che il metro sia sfalsato di 3 cm??? (non è un metro fasullo da bancarella)
    Aspetto delucidazioni, intanto vedo di fargli una foto
    mm semmai
    comunque può essere anche l'errore di lettura, con un metro a rullina non puoi misurare con precisione i mm! Chiedi a qualche tuo vicino o parente di farti prestare un calibro

  3. #3
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Gruppo termico Dr 50d

    Alesaggio 38,4 corsa 43 corrisponde al 50CC
    Alesaggio 47 corsa 43 corrisponde al 75CC
    Alesaggio 50 corsa 43 corrisponde al 84.5CC
    Alesaggio 55 corsa 43 corrisponde al 102CC
    Ciao Gioweb

  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Gruppo termico Dr 50d

    Ragazzi lo ho misurato con il calibro: 49.85, quindi 50...
    Avete mai sentito questa misura per i gruppi termici??? Io mai....
    Sarà qualche edizione speciale, o poco riuscita?? Mha!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  5. #5
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Gruppo termico Dr 50d

    Il DR in particolare non l'avevo mai sentito, comunque ci sono ci sono. Anche polini lo faceva.

  6. #6
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Gruppo termico Dr 50d

    E' un GRUPPO TERMICO DR 85 cc 3 travasi
    cerca "DR 85 cc" ci sono parecchie discussioni.
    Per me è una bella elaborazione tranquilla e affidabile

    http://www.google.it/search?hl=it&q=gruppo+dr+85
    Ciao Gioweb

  7. #7
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Gruppo termico Dr 50d

    Ah, almeno è affidabile... :-D
    Cmq staresa dopo cena vedo di postare le foto...
    Il GT era montato nel mio Specialino che era guidato da un signore sulla 60ina che la usava giornalmente per fare Palermo-IsolaDelleFemmine, e con tutto ciò che ha macinato abbastanza chilometri se vedete le foto del GT sembra nuovissimo.
    Senza alcun rigo ne nel cilindro, ne nel pistone.... Solo la testa e lo scarico erano belli incrostati, ma già la testa del pistone è quasi pulita e il resto vedo di farlo domani!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •