Risultati da 1 a 25 di 33

Discussione: Passaggio di assicurazione??

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Passaggio di assicurazione??

    Ma stiamo parlando di polizze agevolate per veicoli storici o di polizze normali? Nel primo caso non vedo dove sia il problema, visto che, in genere, sono polizze a costo fisso.

    Ciao, Gino

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di xassenn
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Età
    47
    Messaggi
    91
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Passaggio di assicurazione??

    Io l'ho fatto senza problemi.

    1) Ho venduto il mio vecchio scooterone e il giorno stesso del passaggio di proprietà sono andato all'assicurazione.

    2) Ho fatto la cessione della polizza al nuovo proprietario. L'assicurazione (LLYOD) ha stampato una nuova cedola e un nuovo contratto intestato al nuovo proprietario.

    3) Ho consegnato il vecchio cedolino. A me hanno dato una fotocopia, con riportate le spese sostenute ai fini della dichiarazione dei redditi (si detrae la parte relativa al SSN).

    4) La polizza scadrà alla data in cui sarebbe scaduta naturalmente, ma non vale la clausola del tacito rinnovo per cui il nuovo proprietario non sarà coperto nei 15 giorni successivi alla scadenza, come sarebbe successo a me se avessi mantenuto io lo scooterone.

    5) Alla fine lui potrà decidere se continuare ad assicurare il mezzo lì (ma con sua classa di rischio, non con quella a cui ero io) o cambiare assicurazione.

    Non ho speso nulla e il nuovo proprietario si è beccato diversi mesi di assicurazione gratis. Si chiama CESSIONE e non so se tutte le agenzie la prevedono. Non credo sia un problema il fatto che sia un mezzo storico, storico rimane anche dopo la vendita. Al massimo potrebbero richiederti di essere iscritto anche tu a un club, ma non so.

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Passaggio di assicurazione??

    Citazione Originariamente Scritto da xassenn Visualizza Messaggio
    . . . Non ho speso nulla e il nuovo proprietario si è beccato diversi mesi di assicurazione gratis. Si chiama CESSIONE e non so se tutte le agenzie la prevedono. Non credo sia un problema il fatto che sia un mezzo storico, storico rimane anche dopo la vendita. Al massimo potrebbero richiederti di essere iscritto anche tu a un club, ma non so.
    Non è assolutamente un problema, semmai è un'agevolazione!

    L'Helvetia ha una polizza per veicoli dai 25 anni in su (oppure 20 anni, ma iscritti ad un registro storico riconosciuto), tra l'altro è una polizza multipla, nel senso che, al costo fisso del primo veicolo per circa 140 euro, puoi continuare ad aggiungere veicoli al costo successivo di soli 8 o 12 euro (moto o auto), abbattendo di molto il costo unitario. In genere chiedono solo che l'assicurato sia socio di un club ASI o FMI.

    Naturalmente non è una normale RC auto, e non si rinnova automaticamente allo scadere.

    Ciao, Gino

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di xassenn
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Età
    47
    Messaggi
    91
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Passaggio di assicurazione??

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Non è assolutamente un problema, semmai è un'agevolazione!
    Intendevo ai fini del passaggio della precedente assicurazione.

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di Gino_94
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Napoli <3
    Età
    30
    Messaggi
    801
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Passaggio di assicurazione??

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Ma stiamo parlando di polizze agevolate per veicoli storici o di polizze normali? Nel primo caso non vedo dove sia il problema, visto che, in genere, sono polizze a costo fisso.

    Ciao, Gino


    Per veicoli storici..quindi agevolate..



    poi l'assicurazione è intestata ad una targa nuova (a sei cifre quadrata) che ormai non ha piu valore,ci dissero in motorizzazione che nel caso la vuole riattivare si puo... ma per ora non ha valore..

    XASSEN a te pero era uno scooterone quindi posso dedurre che di cilindrata superiore alla mia...50cc...praticamente essendo 50 non ho fatto il passaggio ma ho fatto solamente un nuovo libretto intestato a me...
    Forse la prassi è diversa,siccome a te hai fatto un passaggio vero e proprio..
    Comunque nessuno ha mai venduto/comprato un 50ino con assicurazione gia valida??


  6. #6
    VRista Junior L'avatar di xassenn
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Età
    47
    Messaggi
    91
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Passaggio di assicurazione??

    Citazione Originariamente Scritto da Gino_94 Visualizza Messaggio
    poi l'assicurazione è intestata ad una targa nuova (a sei cifre quadrata) che ormai non ha piu valore,ci dissero in motorizzazione che nel caso la vuole riattivare si puo... ma per ora non ha valore..
    Non capisco cosa intendi con "non ha valore". Che cosa non ha valore?

    Forse ho capito... vuoi dire che nel contratto di assicurazione precedente risultava la targa a sei numeri del precedente proprietario. Adesso hai cambiato la targa alla vespa mettendone una tua (quella vecchia esagonale o una nuova).

    In teoria se la compagnia prevede la cessione della polizza, come è successo per il mio scooterone, dovrebbe poter ritirare la documentazione vecchia del precedente proprietario (cedolino, contratto, carta verde se c'era) e farti un nuovo contratto con i tuoi dati, non vedo perché no anche il nuovo numero di targa, visto che il mezzo è lo stesso. Ma sto entrando nel campo delle ipotesi.

    Citazione Originariamente Scritto da Gino_94 Visualizza Messaggio
    XASSEN a te pero era uno scooterone quindi posso dedurre che di cilindrata superiore alla mia...50cc...praticamente essendo 50 non ho fatto il passaggio ma ho fatto solamente un nuovo libretto intestato a me...
    Forse la prassi è diversa,siccome a te hai fatto un passaggio vero e proprio..
    Anche il tuo di fatto è un passaggio vero e proprio, il numero di telaio è lo stesso, il mezzo è lo stesso. Ci sta comunque che la prassi cambi da compagnia a compagnia. Perché non vai direttamente in agenzia e chiedi? Che compagnia è? Penso proprio che dovrebbero darti tranquillamente informazione sulla fattibilità o meno. In ogni caso sulle clausole del contratto ci dovrebbe essere scritto cosa succede in caso di cessione del veicolo. Ad esempio nella polizza Helvetia citata da Gino, che adesso ho anch'io per la vespa, risulta chiaramente (art. 1.4) che in caso di cessione del veicolo il trasferimento di proprietà comporta la cessione del contratto di assicurazione all'acquirente (in presenza dei requisiti di assicurabilità e qualora il venditore non voglia passarlo a un altro veicolo di sua proprietà o del coniuge). A seconda della compagnia ci possono essere varie opzioni, il precedente proprietario può infatti congelare la polizza per passarle su un altro mezzo oppure (a me alla LLYOD hanno proposto anche questo) richiedere il rimborso della quota non utilizzata.

    Attento quando chiedi info, spiegati bene e insisti (leggi bene le clausole del vecchio contratto stipulato dal venditore) perché a me alla LLYOD mi dissero subito di sì quando presi informazioni, quando tornai una delle addette inizialmente credeva non fosse possibile fare la cessione, dovetti insistere un pochino finché non chiamò la collega che mi aveva dato l'informazione la prima volta e in pochi minuti, dopo aver verificato che fosse fattibile, fece tutto al computer senza problemi.

    Ci sta anche che il venditore abbia cambiato idea e non voglia cederti l'assicurazione per tenerla per sé. Io vendevo lo scooter a un caro amico e i quattro mesi di assicurazione volevo regalarglieli, ma quando ho comprato la vespa il venditore non mi ha lasciato la sua assicurazione nemmeno per un solo giorno.

    Tienici informati

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di Gino_94
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Napoli <3
    Età
    30
    Messaggi
    801
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Passaggio di assicurazione??

    Citazione Originariamente Scritto da xassenn Visualizza Messaggio
    Non capisco cosa intendi con "non ha valore". Che cosa non ha valore?

    Forse ho capito... vuoi dire che nel contratto di assicurazione precedente risultava la targa a sei numeri del precedente proprietario. Adesso hai cambiato la targa alla vespa mettendone una tua (quella vecchia esagonale o una nuova).

    In teoria se la compagnia prevede la cessione della polizza, come è successo per il mio scooterone, dovrebbe poter ritirare la documentazione vecchia del precedente proprietario (cedolino, contratto, carta verde se c'era) e farti un nuovo contratto con i tuoi dati, non vedo perché no anche il nuovo numero di targa, visto che il mezzo è lo stesso. Ma sto entrando nel campo delle ipotesi.



    Anche il tuo di fatto è un passaggio vero e proprio, il numero di telaio è lo stesso, il mezzo è lo stesso. Ci sta comunque che la prassi cambi da compagnia a compagnia. Perché non vai direttamente in agenzia e chiedi? Che compagnia è? Penso proprio che dovrebbero darti tranquillamente informazione sulla fattibilità o meno. In ogni caso sulle clausole del contratto ci dovrebbe essere scritto cosa succede in caso di cessione del veicolo. Ad esempio nella polizza Helvetia citata da Gino, che adesso ho anch'io per la vespa, risulta chiaramente (art. 1.4) che in caso di cessione del veicolo il trasferimento di proprietà comporta la cessione del contratto di assicurazione all'acquirente (in presenza dei requisiti di assicurabilità e qualora il venditore non voglia passarlo a un altro veicolo di sua proprietà o del coniuge). A seconda della compagnia ci possono essere varie opzioni, il precedente proprietario può infatti congelare la polizza per passarle su un altro mezzo oppure (a me alla LLYOD hanno proposto anche questo) richiedere il rimborso della quota non utilizzata.

    Attento quando chiedi info, spiegati bene e insisti (leggi bene le clausole del vecchio contratto stipulato dal venditore) perché a me alla LLYOD mi dissero subito di sì quando presi informazioni, quando tornai una delle addette inizialmente credeva non fosse possibile fare la cessione, dovetti insistere un pochino finché non chiamò la collega che mi aveva dato l'informazione la prima volta e in pochi minuti, dopo aver verificato che fosse fattibile, fece tutto al computer senza problemi.

    Ci sta anche che il venditore abbia cambiato idea e non voglia cederti l'assicurazione per tenerla per sé. Io vendevo lo scooter a un caro amico e i quattro mesi di assicurazione volevo regalarglieli, ma quando ho comprato la vespa il venditore non mi ha lasciato la sua assicurazione nemmeno per un solo giorno.

    Tienici informati


    La targa è stata cancellata,se per caso la rimonterei sulla vespa,e mi fermerebbero i vigili ,con dei controlli risulterebbe rottamata..
    Pero se lui un giorno comprasse una nuova vespa,basterebbe portare la vecchia targa e farla riattivare su un nuovo libretto,di un nuovo ciclomotore...praticamente risparmierebbe qualche euro..

    Il passaggio per i 50 consiste solo nella cancellazione della targa abbinata al ciclomotore dell'ex proprietario, e la consegna della nuova targa e libretto abbinata al nuovo proprietario..
    Non penso che tu hai fatto un'oprazione del genere per il tuo scooterone (che vorrei sapere anche che scooterone è ),o sbaglio?

    Comunque l'assicurazione e in mano ad una banca... non so se posso dire il nome...e chiamando dissero che loro non restituivano i soldi non usufruiti tramite assicurazione,pero non sapevano dirci al momento se si poteva fare almeno la variazione dell'intestatario...
    ...poi non ho capito una cosa ma se non si quaglia,io devo pagare per questi 4 mesi la cifra intera annuale?
    Piu o meno come funzionano le assicurazioni agevolate,si puo fare solo meta anno??
    Purtroppo la polizza come normale che sia la tiene l'ex proprietario in mano,quindi non posso sapere nessuna info sul contratto ne su l'assicuratore..

    Vi aggiorno,man mano che si risolve la situazione..
    Anche se penso ci vorra un bel po di tempo,anche perche dipende da lui (ex proprietario) e non da me..

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di arcarocollo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    domodossola
    Età
    38
    Messaggi
    503
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Passaggio di assicurazione??

    Io mi troverò presto nella stessa situazione.
    Io possiedo già una vespa che è stata reimmatricolata da pochi mesi.
    Tra qualche giorno comprerò un'altra vespa da reimmatricolare e vorrei passare l'assicurazione che possiedo tutt'ora sulla vespa nuova...

    si può fare?

  9. #9
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Passaggio di assicurazione??

    Citazione Originariamente Scritto da arcarocollo Visualizza Messaggio
    Io mi troverò presto nella stessa situazione.
    Io possiedo già una vespa che è stata reimmatricolata da pochi mesi.
    Tra qualche giorno comprerò un'altra vespa da reimmatricolare e vorrei passare l'assicurazione che possiedo tutt'ora sulla vespa nuova...

    si può fare?
    Dipende sempre dal tipo di contratto. Informati presso l'assicuratore se non riesci a capirlo da solo.

    Ciao, Gino

  10. #10
    VRista Senior L'avatar di arcarocollo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    domodossola
    Età
    38
    Messaggi
    503
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Passaggio di assicurazione??

    grazie domani chiamo!!

  11. #11
    VRista Junior L'avatar di xassenn
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Età
    47
    Messaggi
    91
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Passaggio di assicurazione??

    Citazione Originariamente Scritto da Gino_94 Visualizza Messaggio
    Il passaggio per i 50 consiste solo nella cancellazione della targa abbinata al ciclomotore dell'ex proprietario, e la consegna della nuova targa e libretto abbinata al nuovo proprietario..
    Non penso che tu hai fatto un'oprazione del genere per il tuo scooterone (che vorrei sapere anche che scooterone è ),o sbaglio?
    Per lo scooterone (Kymco Yup 250) si fa il passaggio di proprietà al PRA (io ho fatto tramite ACI) e la targa resta la stessa

    Citazione Originariamente Scritto da Gino_94 Visualizza Messaggio
    ...poi non ho capito una cosa ma se non si quaglia,io devo pagare per questi 4 mesi la cifra intera annuale?
    Piu o meno come funzionano le assicurazioni agevolate,si puo fare solo meta anno??
    Purtroppo la polizza come normale che sia la tiene l'ex proprietario in mano,quindi non posso sapere nessuna info sul contratto ne su l'assicuratore..
    Certo che non paghi la cifra annuale per 4 mesi, perché mai?

    I casi sono solo due:

    1) se è possibile (come è stato possibile nel mio caso per lo scooterone) il trasferimento dell'assicurazione che aveva stipulato il precedente proprietario, tu semplicemente usufruirai dell'assicurazione già pagata dal venditore, ovviamente gratis (è già stata pagata) e ovviamente solo fino alla scadenza per cui è già stata pagata. Poi deciderai se rinnovarla o fare una nuova polizza.

    2) se non è possibile fare il trasferimento (perché il venditore non vuole più o perché la compagnia non lo prevede) stipulerai un nuovo contratto con la compagnia che più ti pare e piace. Può essere quella con cui la vespa era già assicurata o un'altra. Del destino della polizza precedente te ne fregherai altamente visto che non l'avevi stipulata tu.

    Se vedi che il proprietario tentenna e perde tempo, vai subito a fare una nuova assicurazione domani mattina dove meglio credi e... BRUMM BRUMM! Vai di pedivella! VESPA FOREVER!

    Buona fortuna

  12. #12
    VRista Junior L'avatar di xassenn
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Età
    47
    Messaggi
    91
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Passaggio di assicurazione??

    Aspetta, ma forse ti riferivi al fatto che alcune assicurazioni agevolate (mi pare quella convenzionata con FMI, c'è sul loro sito) sono possibili solo per semestri "solari" (due scaglioni: 1/1-30/6 e 1/7-31/12).

    Per quanto riguarda Helvetia la polizza per veicoli storici so per certo invece dura un anno da quando la stipuli tu. L'unico problema è che con la polizza agevolata Helvetia non puoi assicurare direttamente il cinquantino, ma devi avere già almeno un motociclo storico assicurato (a cui potresti aggiungere il 50 per solo 8 euro).

  13. #13
    VRista Senior L'avatar di Gino_94
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Napoli <3
    Età
    30
    Messaggi
    801
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Passaggio di assicurazione??

    Citazione Originariamente Scritto da xassenn Visualizza Messaggio
    Aspetta, ma forse ti riferivi al fatto che alcune assicurazioni agevolate (mi pare quella convenzionata con FMI, c'è sul loro sito) sono possibili solo per semestri "solari" (due scaglioni: 1/1-30/6 e 1/7-31/12).

    Per quanto riguarda Helvetia la polizza per veicoli storici so per certo invece dura un anno da quando la stipuli tu. L'unico problema è che con la polizza agevolata Helvetia non puoi assicurare direttamente il cinquantino, ma devi avere già almeno un motociclo storico assicurato (a cui potresti aggiungere il 50 per solo 8 euro).


    SISI ma la vespa non è assicurata con Helvetia..

  14. #14
    VRista Junior L'avatar di xassenn
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Età
    47
    Messaggi
    91
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Passaggio di assicurazione??

    Ne abbiamo già dette alcune caratteristiche:

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    L'Helvetia ha una polizza per veicoli dai 25 anni in su (oppure 20 anni, ma iscritti ad un registro storico riconosciuto), tra l'altro è una polizza multipla, nel senso che, al costo fisso del primo veicolo per circa 140 euro, puoi continuare ad aggiungere veicoli al costo successivo di soli 8 o 12 euro (moto o auto), abbattendo di molto il costo unitario. In genere chiedono solo che l'assicurato sia socio di un club ASI o FMI. Naturalmente non è una normale RC auto, e non si rinnova automaticamente allo scadere. Ciao, Gino
    Citazione Originariamente Scritto da xassenn Visualizza Messaggio
    Per quanto riguarda Helvetia la polizza per veicoli storici so per certo invece dura un anno da quando la stipuli tu. L'unico problema è che con la polizza agevolata Helvetia non puoi assicurare direttamente il cinquantino, ma devi avere già almeno un motociclo storico assicurato (a cui potresti aggiungere il 50 per solo 8 euro).
    Se non certificato ASI o FMI, il veicolo deve avere più di 25 anni. L'intestatario dev'essere iscritto a un club (va benissimo un vespa club qualsiasi).

    Come già detto, il problema è che non so se puoi assicurare solo il cinquantino. Con questa polizza puoi assicurare anche più veicoli (tra cui quanti cinquantini vuoi) pagando 126 euro fisso + 8 euro per ogni veicolo oltre al primo. Solo che il primo (o l'unico) mezzo assicurato, mi dissero in agenzia, non può essere un ciclomotore.

  15. #15
    VRista Senior L'avatar di Gino_94
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Napoli <3
    Età
    30
    Messaggi
    801
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Passaggio di assicurazione??

    Citazione Originariamente Scritto da xassenn Visualizza Messaggio

    Se vedi che il proprietario tentenna e perde tempo, vai subito a fare una nuova assicurazione domani mattina dove meglio credi e... BRUMM BRUMM! Vai di pedivella! VESPA FOREVER!

    Buona fortuna


    Praticamente dovrebbe inviare i miei dati all'agenzia che disse che loro queste cose non mi sapevano dire se le facevano,(quindi penso di no)..ma siccome era amico del direttore gli e lo chiedeva come favore...ma se uno le cose non le fa.. penso che nemmeno su richiesta di favore le faccia se gli è troppo scomodo..
    per questo ho chiesto a voi se aveva avuto esperienze in passato del genere..

    il problema è che per ora non ho soldi per l'assicurazione...mi dovrebbe costare circa 210€ ,fino a gennaio avrei tempo per metterli da parte.....io voglio girarci da adessoo!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •