Pagina 3 di 8 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 75 di 648

Discussione: REIMMATRICOLAZIONI VEICOLI DEMOLITI o "DI ORIGINE SCONOSCIUTA" - Procedura

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Riferimento: REIMMATRICOLAZIONI VEICOLI DEMOLITI o "DI ORIGINE SCONOSCIUTA" - Procedu

    Scusatemi ma ho questo problema.
    Dopo una visura del pra la mia vespa che è senza documenti risuta si proprieta' dell'erario e ipotecata per 65 euro circa.
    L'ipoteca risale al 66 anno di prima immatricolazione e cessata scaduta nel 67
    la vespa è stata confiscata nel 94 non so per quale motivo ed ora io l'ho comprata in un mercatino come potre muovermi?perche il pra della mia citt e il tribunale non sanno dirmi se posso farci qualkcosa o no..grazie

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: REIMMATRICOLAZIONI VEICOLI DEMOLITI o "DI ORIGINE SCONOSCIUTA" - Procedu

    Citazione Originariamente Scritto da SAMUELV Visualizza Messaggio
    Scusatemi ma ho questo problema.
    Dopo una visura del pra la mia vespa che è senza documenti risuta si proprieta' dell'erario e ipotecata per 65 euro circa.
    L'ipoteca risale al 66 anno di prima immatricolazione e cessata scaduta nel 67
    la vespa è stata confiscata nel 94 non so per quale motivo ed ora io l'ho comprata in un mercatino come potre muovermi?perche il pra della mia citt e il tribunale non sanno dirmi se posso farci qualkcosa o no..grazie
    Ma cosa dice la visura? La vespa è radiata, demolita o regolarmente iscritta al PRA? Quando l'hai comprata il venditore ti ha firmato una scrittura privata in bollo con firma autenticata? Confiscata in che modo: dalle FdO per qualche infrazione o per questioni penali?

    Insomma, dai qualche dettaglio se vuoi una risposta intelligibile.

    Ciao, Gino

  3. #3

    Riferimento: REIMMATRICOLAZIONI VEICOLI DEMOLITI o "DI ORIGINE SCONOSCIUTA" - Procedu

    CIAO GINO GRAZIE DELLA RISPOSTA CERCO DI ESSERE PIU' PRECISO SE RIESCO:

    descrizione: CONFISCA
    data 17/1/94

    poi ci sono tutti i dati del veicolo

    prima immatricolazione 18/7/66

    INTESTAZIONE

    atto ATTO AMMINISTRATIVO
    data 27/10/89
    proprietà ERARIO
    tipo società PUBBLICA AMMINISTRAZIONE


    IPOTECA

    del 19/7/66
    atto scrittura privata
    data 18/7/66
    importo 65,69€
    tipo credito IPOTECA
    termine esigibilità 4/7/67
    società (un concessionario di genova)


    ecco tutto gino
    ho chiamato l'equitalia che mi ha detto di riuscire a togliere l'ipoteca con un semplice versamento ma per la proprietà??
    grazie

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: REIMMATRICOLAZIONI VEICOLI DEMOLITI o "DI ORIGINE SCONOSCIUTA" - Procedu

    Citazione Originariamente Scritto da SAMUELV Visualizza Messaggio
    CIAO GINO GRAZIE DELLA RISPOSTA CERCO DI ESSERE PIU' PRECISO SE RIESCO:

    descrizione: CONFISCA
    data 17/1/94

    poi ci sono tutti i dati del veicolo

    prima immatricolazione 18/7/66

    INTESTAZIONE

    atto ATTO AMMINISTRATIVO
    data 27/10/89
    proprietà ERARIO
    tipo società PUBBLICA AMMINISTRAZIONE


    IPOTECA

    del 19/7/66
    atto scrittura privata
    data 18/7/66
    importo 65,69€
    tipo credito IPOTECA
    termine esigibilità 4/7/67
    società (un concessionario di genova)


    ecco tutto gino
    ho chiamato l'equitalia che mi ha detto di riuscire a togliere l'ipoteca con un semplice versamento ma per la proprietà??
    grazie
    L'ipoteca è l'ultimo dei problemi. Poi, se vuoi, la fai togliere.

    La cosa che non capisco è la confisca. Da parte di chi? Se delle FdO o dell'autorità giudiziaria, la vespa dovrebbe essere presso una depositeria giudiziaria o già demolita. Se è ancora in circolazione, è stato commesso un reato penale, anche da te! A meno che la confisca non sia stata annullata, ma dovrebbe risultare dalla visura.

    Devi andare al PRA e cercare di saperne di più. Magari facendoti mostrare il fascicolo.

    Ciao, Gino

  5. #5
    VRista L'avatar di vespa50L
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Buttogno
    Età
    46
    Messaggi
    379
    Potenza Reputazione
    18
    Ho appena richiesto il certificato d' origine alla paiggio.

    http://www.it.vespa.com/it_IT/vivo_v...i/default.aspx
    In questa pagina chiedono 25.00 euro ( ed infatti ho effettuato il versamento e spedito la copia del bollettino)

    Più tardi ho trovato un' altra pagina della piaggio dove chiedono 30.00 euro. Ma quale è la cifra esatta, purtoppo io ho già effettuato quella di 25.00 euro.

    http://www.it.piaggio.com/it_IT/serv...i/default.aspx

  6. #6
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    55
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: REIMMATRICOLAZIONI VEICOLI DEMOLITI o "DI ORIGINE SCONOSCIUTA" - Procedu

    Ciao Gino,
    ho provato a leggere le 11 pagine del POST ma, data l'ora, mi confondo e mi perdo.
    Ti faccio una domanda: "Sei sicuro che una vespa radiata per ritenzione in area privata (DpR 445/2000), non possa tornare in circolazione richiedendo al PRA la targa ed il libretto di circolazione?"

    e poi .. se l'ex proprietario, consapevole di .. civili e penali ... si è a suo tempo impegnato "a custodire il mezzo in buone condizioni presso il suo domicilio, impegnandosi a mostrare alle autorità competenti che il veicolo non si trova in stato di abbandono, con impegno a noncontravvenire a quando disposto dall' art 14 D. Lgs 22/97 in materia di abbandono e di deposito incontrollato di rifiuti sul suolo" ... come ha fatto a vendermelo senza comunicare a nessuno che il mezzo è stato trasferito in altra area privata?

    Capisco che possono sembrare pistolotti ma .. meglio prevenire.

    Saluti a tutti.

  7. #7
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: REIMMATRICOLAZIONI VEICOLI DEMOLITI o "DI ORIGINE SCONOSCIUTA" - Procedu

    Citazione Originariamente Scritto da gigler Visualizza Messaggio
    Ciao Gino,
    ho provato a leggere le 11 pagine del POST ma, data l'ora, mi confondo e mi perdo.
    Ti faccio una domanda: "Sei sicuro che una vespa radiata per ritenzione in area privata (DpR 445/2000), non possa tornare in circolazione richiedendo al PRA la targa ed il libretto di circolazione?"

    e poi .. se l'ex proprietario, consapevole di .. civili e penali ... si è a suo tempo impegnato "a custodire il mezzo in buone condizioni presso il suo domicilio, impegnandosi a mostrare alle autorità competenti che il veicolo non si trova in stato di abbandono, con impegno a noncontravvenire a quando disposto dall' art 14 D. Lgs 22/97 in materia di abbandono e di deposito incontrollato di rifiuti sul suolo" ... come ha fatto a vendermelo senza comunicare a nessuno che il mezzo è stato trasferito in altra area privata?

    Capisco che possono sembrare pistolotti ma .. meglio prevenire.

    Saluti a tutti.
    Intendi dire che un veicolo radiato per ritiro su aree private dovrebbe essere reiscritto al PRA con targa e libretto originali? La risposta è no, primo, perché quella targa e quei documenti, ai fini legali, è come se non esistessero più, anche se fosse che siano ancora custoditi dal PRA (e la targa, alemno, non credo proprio) e, secondo, TUTTI i veicoli demoliti, per qualunque motivo, vanno reimmatricolati come da decreto ministeriale.

    In quanto al trasferimento di proprietà dei veicoli NON regolarmente iscritti al PRA, non c'è alcuna norma in merito e, purché sia stato conservato convenientemente (e chi può dire il contrario, specie una volta restaurato?), nulla osta al passaggio di mano e l'area privata non viene specificata da nessuna parte è, semplicemente, che non può essere stato messo sulla pubblica strada.

    Ciao, Gino

  8. #8
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    55
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: REIMMATRICOLAZIONI VEICOLI DEMOLITI o "DI ORIGINE SCONOSCIUTA" - Procedu

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    e l'area privata non viene specificata da nessuna parte è, semplicemente, che non può essere stato messo sulla pubblica strada.

    Ciao, Gino
    Nella copia della documentazione di richiesta demolizione per ritenzione in area privata è compresa una dichiarazione nella quale il proprietario si impegna acustodire il mezzo in area privata e, specificatamente presso la sua azienda sita in .......... Via........ ecc.

    Per questo mi sono posto il problema.

    Ciao

  9. #9
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: REIMMATRICOLAZIONI VEICOLI DEMOLITI o "DI ORIGINE SCONOSCIUTA" - Procedu

    Citazione Originariamente Scritto da gigler Visualizza Messaggio
    Nella copia della documentazione di richiesta demolizione per ritenzione in area privata è compresa una dichiarazione nella quale il proprietario si impegna acustodire il mezzo in area privata e, specificatamente presso la sua azienda sita in .......... Via........ ecc.

    Per questo mi sono posto il problema.

    Ciao
    Probabilmente la dichiarazione è stata pretesa da un impiegato poco avvezzo a questa procedura, infatti non ho mai sentito che ne fosse necessaria una, visto che il proprietario poteva disporre di più aree o, anche, poteva usarla in aree private di terzi (pensa a circuiti o altro).

    Fossi in te non mi porrei il problema.

    Ciao, Gino

  10. #10

    Riferimento: REIMMATRICOLAZIONI VEICOLI DEMOLITI o "DI ORIGINE SCONOSCIUTA" - Procedu

    salve a tutti , sono in possesso di una vespa 50 special v5b3t (mi e' stata regalata da un amico che a sua volta l'aveva avuta da un terzo attualmente non rintracciabile) il telaio sembrerebbe "pulito " per quanto riguarda l'archivio dei veicoli rubati , l'unico dubbio (improbabile in quanto gia' era stato iniziato un restauro) e' che sia stata demolita per incentivi. qualcuno sa' dirmi come fare ad assicurarmi sul fatto che il telaio sia ok per una futura reimmatricolazione prima di iniziare il restauro ? grazie a tutti , a presto

  11. #11
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Udine
    Messaggi
    69
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: REIMMATRICOLAZIONI VEICOLI DEMOLITI o "DI ORIGINE SCONOSCIUTA" - Procedu

    Solo per comunicare a tutti che la mia VBB2 del 63 oggi ha passato il collaudo ed è ritornata libera di correre per le strade con il suo libretto e targa nuovi (era demolita).

    Un applauso alla mia Vespa

  12. #12
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: REIMMATRICOLAZIONI VEICOLI DEMOLITI o "DI ORIGINE SCONOSCIUTA" - Procedu

    Citazione Originariamente Scritto da danielemcgyver Visualizza Messaggio
    salve a tutti , sono in possesso di una vespa 50 special v5b3t (mi e' stata regalata da un amico che a sua volta l'aveva avuta da un terzo attualmente non rintracciabile) il telaio sembrerebbe "pulito " per quanto riguarda l'archivio dei veicoli rubati , l'unico dubbio (improbabile in quanto gia' era stato iniziato un restauro) e' che sia stata demolita per incentivi. qualcuno sa' dirmi come fare ad assicurarmi sul fatto che il telaio sia ok per una futura reimmatricolazione prima di iniziare il restauro ? grazie a tutti , a presto
    Hai sbagliato post , qui si parla di veicoli iscritti al PRA, non di ciclomotori e, comunque, non si può sapere se per un ciclomotore sono stati percepiti incentivi se non si conosce l'ente che avrebbe dovuto erogarli.

    Ciao, Gino

  13. #13
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    udine
    Messaggi
    121
    Potenza Reputazione
    13

    Riferimento: REIMMATRICOLAZIONI VEICOLI DEMOLITI o "DI ORIGINE SCONOSCIUTA" - Procedu

    Aiutoooo!
    Domani cevo andare a prendere una vespa ed ho fatto prima una visura al PRA dove risulta radiata per demolizione e poi la gentile signora mi ha chiamato per dirmi che ha richiesto la copia volume per un eventuale estratto cronologico anticipandomi che è stata una normale demolizione.
    Ho fatto una ulteriore ricerca alla motorizzazione e all'agenzia delle entrate dove mi hanno confermato che essendo demolita nel 1998 non ha usufruito degli incentivi.
    Ho visto solo ora il facsimile dell'atto di vendita all'inizio di questa discussione che ora mi stampo ma non mi sono premurato di prendere la marca da bollo.
    Domani essendo sabato non troverò sicuramente nessun ufficio aperto e siccome ho noleggiato un furgone devo assolutamente andare a prenderla.
    Come posso fare????????????

    Vi ringrazio anticipatamente

  14. #14
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: REIMMATRICOLAZIONI VEICOLI DEMOLITI o "DI ORIGINE SCONOSCIUTA" - Procedu

    Citazione Originariamente Scritto da elivario Visualizza Messaggio
    Aiutoooo!
    Domani cevo andare a prendere una vespa ed ho fatto prima una visura al PRA dove risulta radiata per demolizione e poi la gentile signora mi ha chiamato per dirmi che ha richiesto la copia volume per un eventuale estratto cronologico anticipandomi che è stata una normale demolizione.
    Ho fatto una ulteriore ricerca alla motorizzazione e all'agenzia delle entrate dove mi hanno confermato che essendo demolita nel 1998 non ha usufruito degli incentivi.
    Ho visto solo ora il facsimile dell'atto di vendita all'inizio di questa discussione che ora mi stampo ma non mi sono premurato di prendere la marca da bollo.
    Domani essendo sabato non troverò sicuramente nessun ufficio aperto e siccome ho noleggiato un furgone devo assolutamente andare a prenderla.
    Come posso fare????????????

    Vi ringrazio anticipatamente
    Ti rivolgi ad un'agenzia di pratiche auto con sportello STA, ce ne sarà pure qualcuna aperta! L'autentica della firma sulla scrittura privata di vendita possono farlo anche loro.

    Ciao, Gino

  15. #15
    L'avatar di studer80
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    Vicenza
    Età
    43
    Messaggi
    47
    Potenza Reputazione
    0

    Re: REIMMATRICOLAZIONI VEICOLI DEMOLITI o "DI ORIGINE SCONOSCIUTA" - Procedura

    Ciao a tutti,
    Domani devo andare in comune per far firmare al signore che mi ha ceduto le vespe la dichiarazione di vendita da proprietario non intestatario.
    quanti Kw ha un vespa primavera et3 e una vespa primavera ? dove posso trovare questi dati ?

  16. #16
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: REIMMATRICOLAZIONI VEICOLI DEMOLITI o "DI ORIGINE SCONOSCIUTA" - Procedura

    Citazione Originariamente Scritto da studer80 Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti,
    Domani devo andare in comune per far firmare al signore che mi ha ceduto le vespe la dichiarazione di vendita da proprietario non intestatario.
    quanti Kw ha un vespa primavera et3 e una vespa primavera ? dove posso trovare questi dati ?
    In download puoi scaricarti le schede omologative con tutti i dati.

    Ciao, Gino

  17. #17
    VRista Junior L'avatar di Gerbi
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    Lucca
    Età
    52
    Messaggi
    173
    Potenza Reputazione
    13

    Re: REIMMATRICOLAZIONI VEICOLI DEMOLITI o "DI ORIGINE SCONOSCIUTA" - Procedura

    Ciao Gino
    domanda
    ma dal numero di telaio si riesce a risalire alla targa?
    grazie

  18. #18
    Moderatore VRista Silver L'avatar di zichiki96
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Casarano (lecce)
    Età
    28
    Messaggi
    6 060
    Potenza Reputazione
    20

    Re: REIMMATRICOLAZIONI VEICOLI DEMOLITI o "DI ORIGINE SCONOSCIUTA" - Procedura

    Citazione Originariamente Scritto da Gerbi Visualizza Messaggio
    Ciao Gino
    domanda
    ma dal numero di telaio si riesce a risalire alla targa?
    grazie
    se la demolizione è antecedente al 1993 è abbastanza impossibile
    Dable - Lead (Davide Borgia Remix) buy on beatport.com
    http://www.beatport.com/track/lead-d...-remix/3288465
    • DJ - Producer & Remixer •
    http://zichidj.jimdo.com/

    We stand today at a crossroads: One path leads to despair and utter hopelessness. The other leads to total extinction. Let us hope we have the wisdom to make the right choice. (Woody Allen)

  19. #19
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: REIMMATRICOLAZIONI VEICOLI DEMOLITI o "DI ORIGINE SCONOSCIUTA" - Procedura

    Citazione Originariamente Scritto da Gerbi Visualizza Messaggio
    Ciao Gino
    domanda
    ma dal numero di telaio si riesce a risalire alla targa?
    grazie
    Sì, ma bisogna conoscere la sede di immatricolazione e il periodo approssimativo, poi è necessario che i registri d'immatricolazione esistano ancora.

    Per zichiki: l'informatizzazione delle motorizzazioni è incominciata alla fine degli anni '70, mentre quella del PRA alla fine degli anni '80, il 1993 è l'anno in cui i database sono stati condivisi ma, fortunatamente, i registri cartacei precedenti, per la maggior parte, esistono ancora.

    Ciao, Gino

  20. #20
    VRista L'avatar di freebillo
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    MONTE SAN GIUSTO
    Età
    47
    Messaggi
    403
    Potenza Reputazione
    17

    Re: REIMMATRICOLAZIONI VEICOLI DEMOLITI o "DI ORIGINE SCONOSCIUTA" - Procedura

    salve ragazzi,
    una volta iscritta la vespa al registro storico(inoltrata nel 11/2012 con tessera fmi 2012), per la reimmatricolazione alla MOTORIZZAZIONE/PRA è necessaria la tessera fmi 2013?

  21. #21
    VRista DOC L'avatar di LUIGINO
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Civitanova Marche
    Messaggi
    1 689
    Potenza Reputazione
    18

    Re: REIMMATRICOLAZIONI VEICOLI DEMOLITI o "DI ORIGINE SCONOSCIUTA" - Procedura

    Al grande Gino vorrei chiedere ,in base alla sua guida per la reimmatricolazione,una cosa: nella dicitura

    "C'è il caso che un veicolo demolito abbia ancora la targa (raro ma non impossibile!), in questo caso è possibile reimmatricolarlo conservando la targa originale! "

    si intende forse che se riconsegnati per demolizione libretto e complementare ma non la targa, si puo' reimmatricolare con il vecchio numero e usando la sua vecchia targa ?

    scusate se magari mi è sfuggito qualche passaggio di chiarimento

  22. #22
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: REIMMATRICOLAZIONI VEICOLI DEMOLITI o "DI ORIGINE SCONOSCIUTA" - Procedura

    Citazione Originariamente Scritto da LUIGINO Visualizza Messaggio
    Al grande Gino vorrei chiedere ,in base alla sua guida per la reimmatricolazione,una cosa: nella dicitura

    "C'è il caso che un veicolo demolito abbia ancora la targa (raro ma non impossibile!), in questo caso è possibile reimmatricolarlo conservando la targa originale! "

    si intende forse che se riconsegnati per demolizione libretto e complementare ma non la targa, si puo' reimmatricolare con il vecchio numero e usando la sua vecchia targa ?

    scusate se magari mi è sfuggito qualche passaggio di chiarimento
    Sì, significa proprio quello: la reimmatricolazione avviene con la vecchia targa, come per i veicoli radiati d'ufficio che hanno ancora la targa.

    Ciao, Gino

  23. #23
    VRista DOC L'avatar di LUIGINO
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Civitanova Marche
    Messaggi
    1 689
    Potenza Reputazione
    18

    Re: REIMMATRICOLAZIONI VEICOLI DEMOLITI o "DI ORIGINE SCONOSCIUTA" - Procedura

    grazie ,sei sempre il numero uno

  24. #24

    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Cervia
    Età
    49
    Messaggi
    20
    Potenza Reputazione
    0

    Re: REIMMATRICOLAZIONI VEICOLI DEMOLITI o "DI ORIGINE SCONOSCIUTA" - Procedura

    Caro a tutti
    ma per re immatricolare una vespa demolita
    devo per forza restaurarla?
    ho preso un bel demolito conservato non vale la pena restaurarlo perché è' bello. Solo poca ruggine sulla pedana è quasi un peccato metterci mano
    grazie

  25. #25
    VRista L'avatar di vespa50L
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Buttogno
    Età
    46
    Messaggi
    379
    Potenza Reputazione
    18
    Problema risolto, ho chiamato il numero verde e fortunatamente avendo fatto il versamento la settimana scorsa era corretto 25.00 euro; l' aumento a 30.00 e stato effettuato neglio ultimi giorni.
    Quindi da adesso il costo del certificato è stato aumentato a 30.00 euro.
    Ciao

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •