Risultati da 1 a 25 di 648

Discussione: REIMMATRICOLAZIONI VEICOLI DEMOLITI o "DI ORIGINE SCONOSCIUTA" - Procedura

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Jul 2015
    Località
    Cesena
    Età
    33
    Messaggi
    5
    Potenza Reputazione
    0

    Re: REIMMATRICOLAZIONI VEICOLI DEMOLITI o "DI ORIGINE SCONOSCIUTA" - Procedura

    Ieri pomeriggio sono andato a sentire ad un vespa club per il fatto delle demolizioni dopo il 98 e facendo delle telefonate in giro, mi hanno confermato che per i veicoli demoliti dopo il 98 non si fa niente perchè dovevano essere schiacciati almeno che nell'estratto cronologico non ci sia scritto "uso in aree private". Poi stamattina sono andato in un agenzia ed anche li mi hanno detto lo stesso ma gli ho lasciato copia dell'estratto cronologico e mi hanno detto che si informavano bene anche in motorizzazzione. Ho paura che con sta et3 non ci scappo fuori!

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: REIMMATRICOLAZIONI VEICOLI DEMOLITI o "DI ORIGINE SCONOSCIUTA" - Procedura

    Citazione Originariamente Scritto da Tannhouser Visualizza Messaggio
    Ieri pomeriggio sono andato a sentire ad un vespa club per il fatto delle demolizioni dopo il 98 e facendo delle telefonate in giro, mi hanno confermato che per i veicoli demoliti dopo il 98 non si fa niente perchè dovevano essere schiacciati almeno che nell'estratto cronologico non ci sia scritto "uso in aree private". Poi stamattina sono andato in un agenzia ed anche li mi hanno detto lo stesso ma gli ho lasciato copia dell'estratto cronologico e mi hanno detto che si informavano bene anche in motorizzazzione. Ho paura che con sta et3 non ci scappo fuori!
    Le persone con cui hai parlato non sono molto informate: come ho già spiegato, l'ultima circolare in merito ai veicoli demoliti che devono risultare effettivamente distrutti è del 2006, prorpio perché al ministero si erano resi conto che le demolizioni non venivano fatte sempre correttamente come da decreto Ronchi. Inoltre, il decreto ministeriale sulle reimmatricolazioni dei veicoli d'interesse storico e collezionistico prevede esplicitamente la possibilità di rimettere in regola veicoli anche di origine sconosciuta, pure se fossero ruderi o parti di veicolo ricostruite.

    Inoltre, è espressamente dichiarato in tutte le circolari in materia che i veicoli di particolare interesse storico e collezionistico NON sono assoggettabili a rifiuti, speciali o no.

    Poi, se ti pare che reimmatricolare la tua ET3 sia troppo difficile, magari regalala a qualcun altro.

    Ciao, Gino

  3. #3

    Data Registrazione
    Jul 2015
    Località
    Cesena
    Età
    33
    Messaggi
    5
    Potenza Reputazione
    0

    Re: REIMMATRICOLAZIONI VEICOLI DEMOLITI o "DI ORIGINE SCONOSCIUTA" - Procedura

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Le persone con cui hai parlato non sono molto informate: come ho già spiegato, l'ultima circolare in merito ai veicoli demoliti che devono risultare effettivamente distrutti è del 2006, prorpio perché al ministero si erano resi conto che le demolizioni non venivano fatte sempre correttamente come da decreto Ronchi. Inoltre, il decreto ministeriale sulle reimmatricolazioni dei veicoli d'interesse storico e collezionistico prevede esplicitamente la possibilità di rimettere in regola veicoli anche di origine sconosciuta, pure se fossero ruderi o parti di veicolo ricostruite.

    Inoltre, è espressamente dichiarato in tutte le circolari in materia che i veicoli di particolare interesse storico e collezionistico NON sono assoggettabili a rifiuti, speciali o no.

    Poi, se ti pare che reimmatricolare la tua ET3 sia troppo difficile, magari regalala a qualcun altro.

    Ciao, Gino
    Guarda io sarei contentissimo di rimetterla in strada, se tu mi dici cosi non mollo e provo a sentire anche in motorizzazzione perchè alla fine purtroppo sono loro che comandano uff!

  4. #4
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    59
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: REIMMATRICOLAZIONI VEICOLI DEMOLITI o "DI ORIGINE SCONOSCIUTA" - Procedura

    Citazione Originariamente Scritto da Tannhouser Visualizza Messaggio
    Ieri pomeriggio sono andato a sentire ad un vespa club per il fatto delle demolizioni dopo il 98 e facendo delle telefonate in giro, mi hanno confermato che per i veicoli demoliti dopo il 98 non si fa niente perchè dovevano essere schiacciati almeno che nell'estratto cronologico non ci sia scritto "uso in aree private". Poi stamattina sono andato in un agenzia ed anche li mi hanno detto lo stesso ma gli ho lasciato copia dell'estratto cronologico e mi hanno detto che si informavano bene anche in motorizzazzione. Ho paura che con sta et3 non ci scappo fuori!

    Se ritieni che non si possa più reimmatricolare sono interessato ad acquistarla (corredata della documentazione cartacea).
    Mandami un MP se sei interessato
    La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore

    CERCO VESPA 125 PRIMAVERA

    Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Saludecio
    Età
    49
    Messaggi
    232
    Potenza Reputazione
    16

    Re: REIMMATRICOLAZIONI VEICOLI DEMOLITI o "DI ORIGINE SCONOSCIUTA" - Procedura

    Saluti.
    Quando si immatricolazione una vespa di origine sconosciuta è possibile che la targa si trovi all inizio o nel corso della procedura di immatricolazione ?
    Come ci si comporta ?
    Si finisce la procedura di origine sconosciuta già iniziata ?
    Oppure si cambia procedura di immatricolazione ?
    Ringrazio.

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di giaggio
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    viterbo
    Messaggi
    1 655
    Potenza Reputazione
    18

    Re: REIMMATRICOLAZIONI VEICOLI DEMOLITI o "DI ORIGINE SCONOSCIUTA" - Procedura

    Ciao,
    penso che se si inizia in un modo si finisca in quel modo;

  7. #7
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: REIMMATRICOLAZIONI VEICOLI DEMOLITI o "DI ORIGINE SCONOSCIUTA" - Procedura

    Citazione Originariamente Scritto da giaggio Visualizza Messaggio
    Ciao,
    penso che se si inizia in un modo si finisca in quel modo;
    Quoto, oppure intendi dire che la targa è stata trovata dopo la richiesta al registro storico ma prima di aver prenotato il collaudo in motorizzazione? In questo caso puoi far modificare l'iscrizione al registro.

    Ciao, Gino
    Ultima modifica di GiPiRat; 18-08-16 alle 17:45

  8. #8

    Data Registrazione
    Nov 2016
    Località
    verona
    Messaggi
    8
    Potenza Reputazione
    0

    Re: REIMMATRICOLAZIONI VEICOLI DEMOLITI o "DI ORIGINE SCONOSCIUTA" - Procedura

    Ciao a tutti,

    provo a chiedere a voi esperti, la fattibilità di una idea....

    Ho acquistato una ET3 dell'80, radiata per esportazione nel 2010, mai esportata e re-immatricolata nel 2014 con targa nuova. Il Libretto riporta una nota menzionando la targa VI....., originale.

    Volendo, in un qualche modo, potrei riportare il mezzo alla targa originale? Tipo radiandola e re-immatricolando nuovamente....

    Grazie
    Mauro

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di giaggio
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    viterbo
    Messaggi
    1 655
    Potenza Reputazione
    18

    Re: REIMMATRICOLAZIONI VEICOLI DEMOLITI o "DI ORIGINE SCONOSCIUTA" - Procedura

    oramai che è stata reimmatricolata, no.

  10. #10
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: REIMMATRICOLAZIONI VEICOLI DEMOLITI o "DI ORIGINE SCONOSCIUTA" - Procedura

    Citazione Originariamente Scritto da mauros Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti,

    provo a chiedere a voi esperti, la fattibilità di una idea....

    Ho acquistato una ET3 dell'80, radiata per esportazione nel 2010, mai esportata e re-immatricolata nel 2014 con targa nuova. Il Libretto riporta una nota menzionando la targa VI....., originale.

    Volendo, in un qualche modo, potrei riportare il mezzo alla targa originale? Tipo radiandola e re-immatricolando nuovamente....

    Grazie
    Mauro
    Come ti ha già risposto Giaggio: NO!

    La vecchia targa non esiste più perché è stata riconsegnata e distrutta, quindi non si può tornare indietro.

    Ciao, Gino

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •