Citazione Originariamente Scritto da Tannhouser Visualizza Messaggio
Ieri pomeriggio sono andato a sentire ad un vespa club per il fatto delle demolizioni dopo il 98 e facendo delle telefonate in giro, mi hanno confermato che per i veicoli demoliti dopo il 98 non si fa niente perchè dovevano essere schiacciati almeno che nell'estratto cronologico non ci sia scritto "uso in aree private". Poi stamattina sono andato in un agenzia ed anche li mi hanno detto lo stesso ma gli ho lasciato copia dell'estratto cronologico e mi hanno detto che si informavano bene anche in motorizzazzione. Ho paura che con sta et3 non ci scappo fuori!
Le persone con cui hai parlato non sono molto informate: come ho già spiegato, l'ultima circolare in merito ai veicoli demoliti che devono risultare effettivamente distrutti è del 2006, prorpio perché al ministero si erano resi conto che le demolizioni non venivano fatte sempre correttamente come da decreto Ronchi. Inoltre, il decreto ministeriale sulle reimmatricolazioni dei veicoli d'interesse storico e collezionistico prevede esplicitamente la possibilità di rimettere in regola veicoli anche di origine sconosciuta, pure se fossero ruderi o parti di veicolo ricostruite.

Inoltre, è espressamente dichiarato in tutte le circolari in materia che i veicoli di particolare interesse storico e collezionistico NON sono assoggettabili a rifiuti, speciali o no.

Poi, se ti pare che reimmatricolare la tua ET3 sia troppo difficile, magari regalala a qualcun altro.

Ciao, Gino