Vorrei sottoporre un caso particolare in cui si debba rimettere in strada una vespa di cui non si hanno ne documenti ne targa e il motore non presenta ne sigla ne tanto meno numeri, come si può procedere? esiste un protocollo?
grazie
corrado
Vorrei sottoporre un caso particolare in cui si debba rimettere in strada una vespa di cui non si hanno ne documenti ne targa e il motore non presenta ne sigla ne tanto meno numeri, come si può procedere? esiste un protocollo?
grazie
corrado
Per conto mio la procedura giusta dovrebbe essere quella standard per i veicoli di origine sconosciuta. Per il motore o ti procuri dei carter coi numeri giusti oppure ti fai fare una dichiarazione da un meccanico che sono ricambi nuovi corrispondenti a quelli originali.
ciao
La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore
CERCO VESPA 125 PRIMAVERA
Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!
grazie 1000
ciao
corrado
buongiorno a tutti, mi è sorta una curiosità:
vespa demolita (senza doc,) di cui si conosceva targa,(ad esempio TO123456). Re-immatricolata secondo procedura in prima pagina con targa (esempio ED456789) e libretto nuovi e chiaramente iscritta al PRA, so per certo che sul libretto nuovo verrà riportata la vecchia targa con cui era nata (TO123456).
Se DOPO faccio visura/estratto sulla vecchia targa , comparirà il passaggio del telaio alla nuova targa, ovvero viene aggiornato lo stato da demolizione a nuova immatricolazione?