Risultati da 1 a 25 di 648

Discussione: REIMMATRICOLAZIONI VEICOLI DEMOLITI o "DI ORIGINE SCONOSCIUTA" - Procedura

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di Tony.l
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Rosenheim
    Età
    41
    Messaggi
    73
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Re: REIMMATRICOLAZIONI VEICOLI DEMOLITI - Procedura

    Wow...e il sud?

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Re: REIMMATRICOLAZIONI VEICOLI DEMOLITI - Procedura

    Citazione Originariamente Scritto da Tony.l Visualizza Messaggio
    Wow...e il sud?
    Non c'è, che io sappia, una circolare analoga per il sud, ma non importa, perchè non può certo esserci disparità di trattamento tra diverse zone geografiche d'Italia! Almeno, così dovrebbe essere!

    Ciao, Gino

  3. #3

    Riferimento: Re: REIMMATRICOLAZIONI VEICOLI DEMOLITI - Procedura

    Sono D'accordo a contattare le ieni oppure anche striscia la notizia secondo me fanno prima.....qualcuno li contatti......

  4. #4

    Riferimento: Re: REIMMATRICOLAZIONI VEICOLI DEMOLITI - Procedura

    CIAO A TUTTI lo so che magari e gia stato spiegato ma richiedo per maggiore chiarezza ho una vespa 125 del 71 restaurata da poko,possiedo il docuemtno della compravendita dal venditore che nn ce la autenticita delle firme.
    ce la visura pra in qui il mezzo risulta demolito nel 92 se nn mi sbaglio su qui ce riportato tutto il numero di targa , il numero del telaio e cosi.
    questa vespa la posso reimitricolare e prendere le targhe quelle normali?
    ce da notare il fatto che se come vado spessisimo in grecia me la sono fatta inscrivere in un club di moto storiche li che fa parte della fiva quindi il mio mezzo e riconosciuto come mezzo storico gia.
    grazie per la disponibilita.
    nel caso in qui posso reimatricolare che bisogna fare?
    la foto e della vespa in questione

  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Re: REIMMATRICOLAZIONI VEICOLI DEMOLITI - Procedura

    Citazione Originariamente Scritto da proskopos Visualizza Messaggio
    CIAO A TUTTI lo so che magari e gia stato spiegato ma richiedo per maggiore chiarezza ho una vespa 125 del 71 restaurata da poko,possiedo il docuemtno della compravendita dal venditore che nn ce la autenticita delle firme.
    ce la visura pra in qui il mezzo risulta demolito nel 92 se nn mi sbaglio su qui ce riportato tutto il numero di targa , il numero del telaio e cosi.
    questa vespa la posso reimitricolare e prendere le targhe quelle normali?
    ce da notare il fatto che se come vado spessisimo in grecia me la sono fatta inscrivere in un club di moto storiche li che fa parte della fiva quindi il mio mezzo e riconosciuto come mezzo storico gia.
    grazie per la disponibilita.
    nel caso in qui posso reimatricolare che bisogna fare?
    la foto e della vespa in questione
    La procedura la trovi all'inizio di questo topic, e qui trovi le sedi di motorizzazione che ancora reimmatricolano veicoli demoliti: http://old.vesparesources.com/pratic...emoliti-7.html

    Hai bisogno di una scrittura privata in bollo da 14,62 euro con la firma del venditore autenticata, ed il codice della strada italiano riconosce solo i registri storici illustrati nell'art. 60, quindi, per le moto, solo FMI ed ASI.

    Ciao, Gino

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •