Risultati da 1 a 25 di 648

Discussione: REIMMATRICOLAZIONI VEICOLI DEMOLITI o "DI ORIGINE SCONOSCIUTA" - Procedura

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Riferimento: REIMMATRICOLAZIONI VEICOLI DEMOLITI - Procedura

    ciao Gino grazie per la risposta. Se trovo un telaio vespa da ripunzonare con il registro storico della vecchia posso rifare le targhe? facendola ripunzonare in motorizzazione?
    si la vespa schiacciata era senza targhe avevo fatto il registro storico.
    l'ultimo propietario mi a dato il numero di targa demolito e da li ho fatto tutte le pratiche fmi 5 anni fa adesso a parte l'incidente sarebbero state sempre valide?però non sò una cosa dopo fatto il registro storico per fare le targhe devo andare in agenzia per fare il collaudo?
    grazie

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: REIMMATRICOLAZIONI VEICOLI DEMOLITI - Procedura

    Citazione Originariamente Scritto da skiob Visualizza Messaggio
    ciao Gino grazie per la risposta. Se trovo un telaio vespa da ripunzonare con il registro storico della vecchia posso rifare le targhe? facendola ripunzonare in motorizzazione?
    si la vespa schiacciata era senza targhe avevo fatto il registro storico.
    l'ultimo propietario mi a dato il numero di targa demolito e da li ho fatto tutte le pratiche fmi 5 anni fa adesso a parte l'incidente sarebbero state sempre valide?però non sò una cosa dopo fatto il registro storico per fare le targhe devo andare in agenzia per fare il collaudo?
    grazie
    Se la vespa non è regolarmente iscritta al PRA non puoi sostituire il telaio. Se riesci a rimettere in sesto quello che hai, bene, altrimenti cercati una nuova vespa.

    Ciao, Gino

  3. #3
    VRista L'avatar di alfiotoxy
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    CT
    Età
    49
    Messaggi
    415
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: REIMMATRICOLAZIONI VEICOLI DEMOLITI - Procedura

    ciao,di una vespa che non ha ne targa ne libretto vorrei confermata la lecita provenienza.
    Dal numero di telaio è stata fatta una visura da un'agenzia ma risulta che non è inserita nel registro "non so di cosa",all'agenzia mi hanno detto che negli anni 70 era cartacea,quindi non ho niente in mano.Al Pra non mi possono aiutare.Sul sito della polizia di stato non risulta rubato ma li sono aggiornati dal 1999.....
    Se vado alla Polizia e chiedo?mi possono creare noie nell'eventualita ci sia del marcio?
    Ho tel anche alla Piaggio ma non possono aiutarmi se non facendo il certificato di storicita'.
    nell'eventualita volessi restaurare la vespa di origine sconosciuta come posso cautelarmi per evitare spiacevoli sorprese a restauro finito all'atto dell'immatricolazione?Non è allucinante che permettono la reimmatricolazione ma potresti avere la sorpresa finale perche' non ti permettono di conoscere lo stato del mezzo?
    saluti
    alfio

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: REIMMATRICOLAZIONI VEICOLI DEMOLITI - Procedura

    Citazione Originariamente Scritto da alfiotoxy Visualizza Messaggio
    ciao,di una vespa che non ha ne targa ne libretto vorrei confermata la lecita provenienza.
    Dal numero di telaio è stata fatta una visura da un'agenzia ma risulta che non è inserita nel registro "non so di cosa",all'agenzia mi hanno detto che negli anni 70 era cartacea,quindi non ho niente in mano.Al Pra non mi possono aiutare.Sul sito della polizia di stato non risulta rubato ma li sono aggiornati dal 1999.....
    Se vado alla Polizia e chiedo?mi possono creare noie nell'eventualita ci sia del marcio?
    Ho tel anche alla Piaggio ma non possono aiutarmi se non facendo il certificato di storicita'.
    nell'eventualita volessi restaurare la vespa di origine sconosciuta come posso cautelarmi per evitare spiacevoli sorprese a restauro finito all'atto dell'immatricolazione?Non è allucinante che permettono la reimmatricolazione ma potresti avere la sorpresa finale perche' non ti permettono di conoscere lo stato del mezzo?
    saluti
    alfio
    Naturalmente puoi rivolgerti direttamente alle FdO per sapere se il numero di telaio risulta rubato oppure no ma, se l'hai già acquistata e risultasse rubata, potresi essere denunciato per incauto acquisto o per ricettazione.

    L'unica cosa che potrebbero dirti quelli della Piaggio, ma anche senza fare il certificato d'origine, è sapere a chi l'hanno consegnata per la vendita, e poi sperare che la concessionaria esista ancora e conservi documenti di quasi 40 anni fa!

    A te la scelta.

    Ciao, Gino

  5. #5
    VRista L'avatar di alfiotoxy
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    CT
    Età
    49
    Messaggi
    415
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: REIMMATRICOLAZIONI VEICOLI DEMOLITI - Procedura

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Naturalmente puoi rivolgerti direttamente alle FdO per sapere se il numero di telaio risulta rubato oppure no ma, se l'hai già acquistata e risultasse rubata, potresi essere denunciato per incauto acquisto o per ricettazione.

    L'unica cosa che potrebbero dirti quelli della Piaggio, ma anche senza fare il certificato d'origine, è sapere a chi l'hanno consegnata per la vendita, e poi sperare che la concessionaria esista ancora e conservi documenti di quasi 40 anni fa!

    A te la scelta.

    Ciao, Gino
    secondo te se vado dai carabinieri e dico che su ebay ho trovato una vespa e vorrei sapere se è di lecita provenienza,in caso negativo finisco in gatta buia?
    Riguardo alla piaggio,ho gia tel al numero verde e non mi hanno saputo aiutare,ho chiesto se almeno in base al telaio mi avessero saputo dire dove l'avevano venduta;il ragazzo del numero verde mi ha detto che per la privacy non possono dare queste info....sono in un giro vizioso...

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di dfteam
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Messina
    Età
    45
    Messaggi
    611
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: REIMMATRICOLAZIONI VEICOLI DEMOLITI - Procedura

    Proprio poco fa ho scaricato tutta la documentazione e ho notato una cosa non proprio bella...

    Praticamente, se si tratta di demolito o provenienza sconosciuta, si deve portare il mezzo in verifica dal referente FMI di zona????

  7. #7
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: REIMMATRICOLAZIONI VEICOLI DEMOLITI - Procedura

    Citazione Originariamente Scritto da dfteam Visualizza Messaggio
    Proprio poco fa ho scaricato tutta la documentazione e ho notato una cosa non proprio bella...

    Praticamente, se si tratta di demolito o provenienza sconosciuta, si deve portare il mezzo in verifica dal referente FMI di zona????
    Lo decide il responsabile del R.S., ad alcuni bastano delle foto supplementari.

    Ciao, Gino

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •