Citazione Originariamente Scritto da Zio87 Visualizza Messaggio
La domanda di 150S. cela una perspicace intuizione.....
Non c'è da metter in dubbio che deve essere iscritto alla CCIAA ma, partendo dal presupposto che immagino nessuno si mette a fare i controlli incrociati, nell'iscrizione alla CCIAA del meccanico deve essere specificato che è abilitato a fare interventi su motoveicoli, giusto? Altrimenti me la faccio fare da un mio amico meccanico che sistema gli SCANIA ed è valida lo stesso?
Francamente, non mi sono mai posto il problema, ma non credo che ci siano impedimenti, se si prende la responsabilità di firmare un documento del genere, saprà quel che fa e, se non lo sa, forse è il caso che cambi mestiere, soprattutto se il veicolo dovesse avere dopo poco un incidente per problemi meccanici! O forse stavi suggerendo che il meccanico firma senza neanche vedere il veicolo e quindi senza fare nessuna verifica? Questo sarebbe un falso in atto pubblico, cioé un reato, se poi saltasse fuori!

Ciao, Gino