Risultati da 1 a 25 di 648

Discussione: REIMMATRICOLAZIONI VEICOLI DEMOLITI o "DI ORIGINE SCONOSCIUTA" - Procedura

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di NAPOLI FOREVER
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Giu al sud
    Età
    37
    Messaggi
    757
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: REIMMATRICOLAZIONI VEICOLI DEMOLITI o "DI ORIGINE SCONOSCIUTA" - Procedu

    Buonasera ragazzi ho una domanda da farvi..ho trovato una vespa all'estero..la vespa risulta radiata..ora mi sono informato in una agenzia e mi hanno detto che per reimattricolarla serve il foglio di demolizione del paese proveniente e poi posso reimattricolarla con targa e libretto nuovo al costo di 300 euro voi che mi dite?ora leggendo l'inizio di questa discussione ho letto che c'è la possibilita di fare un certificato di origine che stavo facendo ma ho aspettato domandandovi ma vale la pena spenderli sti 30 euro per questo certificato?...grazie mille
    SENZ VESPA...NU POZ STA...PKE TU MA APPARTIEN..

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: REIMMATRICOLAZIONI VEICOLI DEMOLITI o "DI ORIGINE SCONOSCIUTA" - Procedu

    Citazione Originariamente Scritto da NAPOLI FOREVER Visualizza Messaggio
    Buonasera ragazzi ho una domanda da farvi..ho trovato una vespa all'estero..la vespa risulta radiata..ora mi sono informato in una agenzia e mi hanno detto che per reimattricolarla serve il foglio di demolizione del paese proveniente e poi posso reimattricolarla con targa e libretto nuovo al costo di 300 euro voi che mi dite?ora leggendo l'inizio di questa discussione ho letto che c'è la possibilita di fare un certificato di origine che stavo facendo ma ho aspettato domandandovi ma vale la pena spenderli sti 30 euro per questo certificato?...grazie mille
    Non c'è bisogno di nessun certificato, se non vuoi. Puoi utilizzare la procedura per i veicoli di origine sconosciuta spiegata all'inizio del topic.

    Ciao, Gino

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di NAPOLI FOREVER
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Giu al sud
    Età
    37
    Messaggi
    757
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: REIMMATRICOLAZIONI VEICOLI DEMOLITI o "DI ORIGINE SCONOSCIUTA" - Procedu

    Ma per vedere dal numero di telaio se la vespa è rubata o è intestata a qualcuno non serve questo certificato??come dici tu di veicoli sconosciuti posso portare la vespa qui in italia e fare finta che italiana?non ho cpaito bene come muovermi..qualcuno che ha gia fatto uan cosa dle genere mi potrebbe contattare per spiegarmi come ha fatto anche tramite mp..grazie in anticipo!
    SENZ VESPA...NU POZ STA...PKE TU MA APPARTIEN..

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: REIMMATRICOLAZIONI VEICOLI DEMOLITI o "DI ORIGINE SCONOSCIUTA" - Procedu

    Citazione Originariamente Scritto da NAPOLI FOREVER Visualizza Messaggio
    Ma per vedere dal numero di telaio se la vespa è rubata o è intestata a qualcuno non serve questo certificato??come dici tu di veicoli sconosciuti posso portare la vespa qui in italia e fare finta che italiana?non ho cpaito bene come muovermi..qualcuno che ha gia fatto uan cosa dle genere mi potrebbe contattare per spiegarmi come ha fatto anche tramite mp..grazie in anticipo!
    Naturalmente, prima devi cautelarti che il veicolo non sia rubato o che abbia qualche impedimento amministrativo, poi, se è troppo complicata l'importazione (di un veicolo radiato, discorso diverso se fosse in regola all'estero!), allora lo immatricoli come veicolo d'interesse storico e collezionistico di origine sconosciuta, anche perché, pure se facessero una ricerca tramite numero di telaio, visto che è immatricolato all'estero, non risulterebbe nulla!

    Ciao, Gino

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Aosta
    Età
    35
    Messaggi
    60
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: REIMMATRICOLAZIONI VEICOLI DEMOLITI o "DI ORIGINE SCONOSCIUTA" - Procedu

    ciao mitico Gino,
    sono 12t di et3.it !!
    stavo per attivarmi per effettuare la reimmatricolazione di una VBB ma sono rimasto fermo per tanti motivi, ora tra qualche mese dovrò farla per un px....
    ricapitolando la procedura per reimmatricolare un motociclo radiato per demolizione sarebbe questa:

    1-recupero numero targa e visura al pra
    2-restauro/sistemazione
    3-certificazione di un meccanico
    4-iscrizione al registro FMI tramite motoclub o direttamente FMI
    5-prenotazione collaudo presso la motorizzazione civile della mia città
    6-?? al pra ci devo tornare??

    grazie!

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di Zio87
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Viterbo
    Età
    38
    Messaggi
    709
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: REIMMATRICOLAZIONI VEICOLI DEMOLITI o "DI ORIGINE SCONOSCIUTA" - Procedu

    Se non erro entro 60 gg dalla data di rilascio del nuovo libretto per la reiscrizione ai registri del PRA!
    Ancora più divertente dell'uomo che è stato reso ridicolo è quello che, quando gli succede qualcosa di bizzarro, si rifiuta di ammetterlo e si sforza di mantenere la sua dignità.

  7. #7
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: REIMMATRICOLAZIONI VEICOLI DEMOLITI o "DI ORIGINE SCONOSCIUTA" - Procedu

    Citazione Originariamente Scritto da 12travasi_BIS Visualizza Messaggio
    ciao mitico Gino,
    sono 12t di et3.it !!
    stavo per attivarmi per effettuare la reimmatricolazione di una VBB ma sono rimasto fermo per tanti motivi, ora tra qualche mese dovrò farla per un px....
    ricapitolando la procedura per reimmatricolare un motociclo radiato per demolizione sarebbe questa:

    1-recupero numero targa e visura al pra
    2-restauro/sistemazione
    3-certificazione di un meccanico
    4-iscrizione al registro FMI tramite motoclub o direttamente FMI
    5-prenotazione collaudo presso la motorizzazione civile della mia città
    6-?? al pra ci devo tornare??

    grazie!
    1- rintracciare la targa non è indispensabile, anche se aiuta.
    2- sì
    3- sì, il modello lo scarichi dal sito dell'FMI
    4- sì
    5- sì, ma vacci prima per chiedere bene qual'è la prassi che seguono
    6- una volta ricevuta la carta di circolazione, hai 60 giorni per la registrazione al PRA.

    Leggi attentamente quanto scritto al secondo post di questo topic!
    http://old.vesparesources.com/45530-post2.html

    Ciao, Gino

  8. #8
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Aosta
    Età
    35
    Messaggi
    60
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: REIMMATRICOLAZIONI VEICOLI DEMOLITI o "DI ORIGINE SCONOSCIUTA" - Procedu

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    1- rintracciare la targa non è indispensabile, anche se aiuta.
    2- sì
    3- sì, il modello lo scarichi dal sito dell'FMI
    4- sì
    5- sì, ma vacci prima per chiedere bene qual'è la prassi che seguono
    6- una volta ricevuta la carta di circolazione, hai 60 giorni per la registrazione al PRA.

    Leggi attentamente quanto scritto al secondo post di questo topic!
    http://old.vesparesources.com/45530-post2.html

    Ciao, Gino

    ma una vespa "radiata per demolizione" nel 2009 può essere reimmatricolata? oppure non dovrebbe esistere?!
    visto che dal 2006 i rottamati.................
    grazie!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •