Risultati da 1 a 25 di 648

Discussione: REIMMATRICOLAZIONI VEICOLI DEMOLITI o "DI ORIGINE SCONOSCIUTA" - Procedura

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    abruzzo
    Età
    60
    Messaggi
    903
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: REIMMATRICOLAZIONI VEICOLI DEMOLITI o "DI ORIGINE SCONOSCIUTA" - Procedu

    BEH Gipirat ad onor del vero sul frontespizio del certificato d'origine Cè SCRITTO: registro storico piaggio"vespa" ,tantè se avessi inteso cio' che tu hai voluto intendere avrei scritto( come ho fatto successivamente) iscrizione ASI/FMI, ovvero il certificato "di storicita'" è inteso ( riferito a quello piaggio)come lo storico di un detrerminato mezzo ovverro prodotto nell'anno ecc ecc !!, per cio' che concerne i mezzi provenienti dall'estero abitualmente devono avere un foglio di"esportazione" , certamente se trattasi di origine sconosciuta all'estero allora probabilmente occorre rifarsi alla nostra normativa !!:

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: REIMMATRICOLAZIONI VEICOLI DEMOLITI o "DI ORIGINE SCONOSCIUTA" - Procedu

    Citazione Originariamente Scritto da ONLYET3 Visualizza Messaggio
    BEH Gipirat ad onor del vero sul frontespizio del certificato d'origine Cè SCRITTO: registro storico piaggio"vespa" ,tantè se avessi inteso cio' che tu hai voluto intendere avrei scritto( come ho fatto successivamente) iscrizione ASI/FMI, ovvero il certificato "di storicita'" è inteso ( riferito a quello piaggio)come lo storico di un detrerminato mezzo ovverro prodotto nell'anno ecc ecc !!, per cio' che concerne i mezzi provenienti dall'estero abitualmente devono avere un foglio di"esportazione" , certamente se trattasi di origine sconosciuta all'estero allora probabilmente occorre rifarsi alla nostra normativa !!:
    Bhé, sul frontespizio possono scriverci quello che vogliono, ma il foglio che ti inviano . . . sempre un "certificato d'origine" rimane, come per tutte le case costruttrici!

    Per i veicoli provenienti dall'estero, mi riferivo a quelli d'origine sconosciuta e che, quindi, come ipotesi, potrebbero provenire pure dall'estero, come certamente succede in qualche caso. Vai a sapere da dove arriva un veicolo acquistato in un mercatino, soprattutto se la casa costruttrice non esiste più (tipo la Innocenti) o se non sa indicarti a chi l'ha venduto!

    Ciao, Gino

  3. #3

    Riferimento: REIMMATRICOLAZIONI VEICOLI DEMOLITI o "DI ORIGINE SCONOSCIUTA" - Procedu

    ciao ragazzi ho estremo bisogno di aiuto

    sto facendo la targa per una vespa 150 sprint veloce del 1969 demolita volontariamente, ho già fatto l'iscrizione all'FMI e fortunatamente è passata!

    ora dovrei prenotare il collaudo in motorizzazione ma non riesco a capire che moduli devo compialare, non è che potreste darmi una mano?

    ho scaricato il modulo TT2118, è quello giusto? purtroppo queste cose non sono spiegate nel topic ma sarebbero molto utili!

    grazie mille e complimenti come al solito per il forum ricco di informazioni!

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: REIMMATRICOLAZIONI VEICOLI DEMOLITI o "DI ORIGINE SCONOSCIUTA" - Procedu

    Citazione Originariamente Scritto da holly7787 Visualizza Messaggio
    ciao ragazzi ho estremo bisogno di aiuto

    sto facendo la targa per una vespa 150 sprint veloce del 1969 demolita volontariamente, ho già fatto l'iscrizione all'FMI e fortunatamente è passata!

    ora dovrei prenotare il collaudo in motorizzazione ma non riesco a capire che moduli devo compialare, non è che potreste darmi una mano?

    ho scaricato il modulo TT2118, è quello giusto? purtroppo queste cose non sono spiegate nel topic ma sarebbero molto utili!

    grazie mille e complimenti come al solito per il forum ricco di informazioni!
    Non sono spiegate per un motivo molto semplice: i moduli sono soggetti a cambiamenti, così come la loro compilazione, inoltre, spesso, lo stesso modulo è usato per richieste diverse.

    I moduli li consegnano negli uffici preposti ed è lo stesso impiegato che, generalmente, aiuta nella compilazione. Certo, possono essere anche scaricati on line, ma sono sempre accompagnati dalle spiegazioni per la compilazione.

    Il modulo TT2118 è relativo alle operazioni per i ciclomotori (come dovrebbe essere scritto sulla testata), quindi non ti serve.
    Scaricati il TT2119.

    Ciao, Gino

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di MoneVespaSuper
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Mantova
    Età
    42
    Messaggi
    148
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: REIMMATRICOLAZIONI VEICOLI DEMOLITI o "DI ORIGINE SCONOSCIUTA" - Procedu

    un paio di questioni relativamente alla compilazione del modulo per iscrizione al RS proc. B..

    Se la vespa non ha attualmente la targa, nel riquadro relativo, metto il numero con il quale il motoveicolo era stato immatricolato?
    La Vespa Super 150, come penso le sue coetanee, ha luci di posizione anteriori e posteriori?

    ..ne ho anche relativamente al modulo per la "Corretta conservazione del motoveicolo"

    Cosa devo scrivere in "Modalità di conservazione"? Meglio dare dettagli specifici che onestamente non so ma che posso reperire oppure rimango sul vago "Posteggio in rimessa privata"?


    grazie!

  6. #6

    Riferimento: REIMMATRICOLAZIONI VEICOLI DEMOLITI o "DI ORIGINE SCONOSCIUTA" - Procedu

    se conosci la vecchia targa metti quella, altrimenti lascialo vuoto.
    le luci di posizione ci sono quindi metti il numero di omologazione.
    io sono rimasto sul vago e non mi han fatto problemi quindi ti direi di stare su quella linea, al massimo metti se è stata restaurata in qualche parte o se è un conservato 100% tirato a lucido

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di MoneVespaSuper
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Mantova
    Età
    42
    Messaggi
    148
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: REIMMATRICOLAZIONI VEICOLI DEMOLITI o "DI ORIGINE SCONOSCIUTA" - Procedu

    Citazione Originariamente Scritto da holly7787 Visualizza Messaggio
    le luci di posizione ci sono quindi metti il numero di omologazione.
    in tutte le caselle dove ho barrato il si devo mettere il numero di omologazione?? e dove lo tiro fuori?? (magari è scritto su ogni componente a caratteri cubitali.. )

    pensavo fosse facoltativo

    grazie

  8. #8
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: REIMMATRICOLAZIONI VEICOLI DEMOLITI o "DI ORIGINE SCONOSCIUTA" - Procedu

    Citazione Originariamente Scritto da holly7787 Visualizza Messaggio
    se conosci la vecchia targa metti quella, altrimenti lascialo vuoto.
    le luci di posizione ci sono quindi metti il numero di omologazione.
    io sono rimasto sul vago e non mi han fatto problemi quindi ti direi di stare su quella linea, al massimo metti se è stata restaurata in qualche parte o se è un conservato 100% tirato a lucido
    Sì, metti il vecchio numero di targa (tanto dovrai allegare una copia della visura, conviene!) ma specifica che la targa NON c'è!

    Ciao, Gino

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •