Risultati da 1 a 25 di 648

Discussione: REIMMATRICOLAZIONI VEICOLI DEMOLITI o "DI ORIGINE SCONOSCIUTA" - Procedura

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di duca s2r
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    EDOLO
    Età
    51
    Messaggi
    132
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: REIMMATRICOLAZIONI VEICOLI DEMOLITI o "DI ORIGINE SCONOSCIUTA" - Procedu

    saluti a tutti,sono qui a chiedere delucidazione su una questione che non mi fa piu dormire la notte!!!!!
    premetto che mille e mille volte sara stata fatta questa domanda ma devo sapere di piu'.......
    ho acquistato una vnb5 da privato,non ha ne targa ne libretto ma nella fase di smontaggio ho trovato un bollo con solo i numeri di targa ma non la provincia.
    Ho una scrittura privata del venditore con tutti i suoi dati ma non e' autenticata.

    ORA CHIEDO:
    COME DEVO MUOVERMI PER POTER INIZIARE LA FASE DI REIMMATRICOLAZIONE??????

    ho bisogno di una mano dato che e' un anno che sono fermo con il restauro xche non sapendo se potro reimmatricolarla non voglio mettere dei soldini x una cosa che mai piu potra circolare.

    chedo scusa x il disturbo e aspetto con ansia risposte x poter continuare in questa avventura.

    GRAZIE A TUTTI IN ANTICIPO
    ALEX.

  2. #2

    Riferimento: REIMMATRICOLAZIONI VEICOLI DEMOLITI o "DI ORIGINE SCONOSCIUTA" - Procedu

    Gino ho scritto su quel messaggio tutto ciò che c e scritto sulla visita!una confisca del 94 da parte della pubblica amministrazione!!ho chiamato in tribunale e se fosse penale si chiamerebbe sequestro!la confisca potrebbe essere avvenuta per qualche altro motivo comunque io non ne so nulla peche ho appena acquistato la vespa al mercatino ma io mi chiedo se è possibile attraverso la scrittura per compravendita fittizia con il vecchio possessore non intestatario come si legge dal sito del PRA..potrebbe funzionare?grazie

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: REIMMATRICOLAZIONI VEICOLI DEMOLITI o "DI ORIGINE SCONOSCIUTA" - Procedu

    Citazione Originariamente Scritto da duca s2r Visualizza Messaggio
    saluti a tutti,sono qui a chiedere delucidazione su una questione che non mi fa piu dormire la notte!!!!!
    premetto che mille e mille volte sara stata fatta questa domanda ma devo sapere di piu'.......
    ho acquistato una vnb5 da privato,non ha ne targa ne libretto ma nella fase di smontaggio ho trovato un bollo con solo i numeri di targa ma non la provincia.
    Ho una scrittura privata del venditore con tutti i suoi dati ma non e' autenticata.

    ORA CHIEDO:
    COME DEVO MUOVERMI PER POTER INIZIARE LA FASE DI REIMMATRICOLAZIONE??????

    ho bisogno di una mano dato che e' un anno che sono fermo con il restauro xche non sapendo se potro reimmatricolarla non voglio mettere dei soldini x una cosa che mai piu potra circolare.

    chedo scusa x il disturbo e aspetto con ansia risposte x poter continuare in questa avventura.

    GRAZIE A TUTTI IN ANTICIPO
    ALEX.
    Ma hai letto il secondo post di questo topic? E' tutto spiegato lì!

    Della scrittura privata, se la firma del venditore non è autenticata ed in bollo, non te ne fai nulla!

    Comunque, una visura ai PRA delle province limitrofe con quel numero di targa l'hai fatta? Una visura allo sportello del PRA costa 2,84 euro, anche se dovessi chiederla per una ventina di province, prima di trovare quella giusta, ti converrebbe sempre!

    Ciao, Gino

  4. #4

    Riferimento: REIMMATRICOLAZIONI VEICOLI DEMOLITI o "DI ORIGINE SCONOSCIUTA" - Procedu

    grazie gino sei stato gentilissimo tra l'altro l'ipotesi di fare altre visure pra potrebbe essere una buona idea..no non l'ho letto ora ci vado subito.
    certo io farei fare una scrittura privata con firme autenticate però spero che basti al pra..
    quello, l'iscrizione fmi, certificato d'origine e spero che mi mandino al collaudo

  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: REIMMATRICOLAZIONI VEICOLI DEMOLITI o "DI ORIGINE SCONOSCIUTA" - Procedu

    Citazione Originariamente Scritto da SAMUELV Visualizza Messaggio
    grazie gino sei stato gentilissimo tra l'altro l'ipotesi di fare altre visure pra potrebbe essere una buona idea..no non l'ho letto ora ci vado subito.
    certo io farei fare una scrittura privata con firme autenticate però spero che basti al pra..
    quello, l'iscrizione fmi, certificato d'origine e spero che mi mandino al collaudo
    Il certificato d'origine non è indispensabile, infatti si possono immatricolare anche veicoli d'origine sconosciuta, basta assumersene la responsabilità.

    Ciao, Gino

  6. #6
    VRista L'avatar di fabber
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Recanati
    Età
    52
    Messaggi
    273
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: REIMMATRICOLAZIONI VEICOLI DEMOLITI o "DI ORIGINE SCONOSCIUTA" - Procedu

    Salve a tutti complimenti per il forum volevo farvi una domanda, sto compilando il modulo per l'iscrizione al registro storico della mia vespa ET3 demolita in restauro e ho un dubbio sulla marmitta in quanto non è la sua originale ma una Sito, quindi quale sigla devo metter sul certificato come omologazione quella originale (DGM 30925 S) oppure metto quella punzonata sulla marmitta.Grazie

  7. #7
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: REIMMATRICOLAZIONI VEICOLI DEMOLITI o "DI ORIGINE SCONOSCIUTA" - Procedu

    Citazione Originariamente Scritto da fabber Visualizza Messaggio
    Salve a tutti complimenti per il forum volevo farvi una domanda, sto compilando il modulo per l'iscrizione al registro storico della mia vespa ET3 demolita in restauro e ho un dubbio sulla marmitta in quanto non è la sua originale ma una Sito, quindi quale sigla devo metter sul certificato come omologazione quella originale (DGM 30925 S) oppure metto quella punzonata sulla marmitta.Grazie
    Metti quella che c'è sulla marmitta specificando che è una marmitta della Sito compatibile ed omologata per il tuo modello di vespa.

    Ciao, Gino

  8. #8
    VRista L'avatar di fabber
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Recanati
    Età
    52
    Messaggi
    273
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: REIMMATRICOLAZIONI VEICOLI DEMOLITI o "DI ORIGINE SCONOSCIUTA" - Procedu

    Grazie per la risposta, magari posso allegare il tagliando della marmitta perchè sul modulo non c'è abbastanza spazio per specificare di che silenziiatore si tratta

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •