Risultati da 1 a 25 di 648

Discussione: REIMMATRICOLAZIONI VEICOLI DEMOLITI o "DI ORIGINE SCONOSCIUTA" - Procedura

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: REIMMATRICOLAZIONI VEICOLI DEMOLITI o "DI ORIGINE SCONOSCIUTA" - Procedu

    Ciao Gino,
    ho provato a leggere le 11 pagine del POST ma, data l'ora, mi confondo e mi perdo.
    Ti faccio una domanda: "Sei sicuro che una vespa radiata per ritenzione in area privata (DpR 445/2000), non possa tornare in circolazione richiedendo al PRA la targa ed il libretto di circolazione?"

    e poi .. se l'ex proprietario, consapevole di .. civili e penali ... si è a suo tempo impegnato "a custodire il mezzo in buone condizioni presso il suo domicilio, impegnandosi a mostrare alle autorità competenti che il veicolo non si trova in stato di abbandono, con impegno a noncontravvenire a quando disposto dall' art 14 D. Lgs 22/97 in materia di abbandono e di deposito incontrollato di rifiuti sul suolo" ... come ha fatto a vendermelo senza comunicare a nessuno che il mezzo è stato trasferito in altra area privata?

    Capisco che possono sembrare pistolotti ma .. meglio prevenire.

    Saluti a tutti.

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: REIMMATRICOLAZIONI VEICOLI DEMOLITI o "DI ORIGINE SCONOSCIUTA" - Procedu

    Citazione Originariamente Scritto da gigler Visualizza Messaggio
    Ciao Gino,
    ho provato a leggere le 11 pagine del POST ma, data l'ora, mi confondo e mi perdo.
    Ti faccio una domanda: "Sei sicuro che una vespa radiata per ritenzione in area privata (DpR 445/2000), non possa tornare in circolazione richiedendo al PRA la targa ed il libretto di circolazione?"

    e poi .. se l'ex proprietario, consapevole di .. civili e penali ... si è a suo tempo impegnato "a custodire il mezzo in buone condizioni presso il suo domicilio, impegnandosi a mostrare alle autorità competenti che il veicolo non si trova in stato di abbandono, con impegno a noncontravvenire a quando disposto dall' art 14 D. Lgs 22/97 in materia di abbandono e di deposito incontrollato di rifiuti sul suolo" ... come ha fatto a vendermelo senza comunicare a nessuno che il mezzo è stato trasferito in altra area privata?

    Capisco che possono sembrare pistolotti ma .. meglio prevenire.

    Saluti a tutti.
    Intendi dire che un veicolo radiato per ritiro su aree private dovrebbe essere reiscritto al PRA con targa e libretto originali? La risposta è no, primo, perché quella targa e quei documenti, ai fini legali, è come se non esistessero più, anche se fosse che siano ancora custoditi dal PRA (e la targa, alemno, non credo proprio) e, secondo, TUTTI i veicoli demoliti, per qualunque motivo, vanno reimmatricolati come da decreto ministeriale.

    In quanto al trasferimento di proprietà dei veicoli NON regolarmente iscritti al PRA, non c'è alcuna norma in merito e, purché sia stato conservato convenientemente (e chi può dire il contrario, specie una volta restaurato?), nulla osta al passaggio di mano e l'area privata non viene specificata da nessuna parte è, semplicemente, che non può essere stato messo sulla pubblica strada.

    Ciao, Gino

  3. #3
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: REIMMATRICOLAZIONI VEICOLI DEMOLITI o "DI ORIGINE SCONOSCIUTA" - Procedu

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    e l'area privata non viene specificata da nessuna parte è, semplicemente, che non può essere stato messo sulla pubblica strada.

    Ciao, Gino
    Nella copia della documentazione di richiesta demolizione per ritenzione in area privata è compresa una dichiarazione nella quale il proprietario si impegna acustodire il mezzo in area privata e, specificatamente presso la sua azienda sita in .......... Via........ ecc.

    Per questo mi sono posto il problema.

    Ciao

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: REIMMATRICOLAZIONI VEICOLI DEMOLITI o "DI ORIGINE SCONOSCIUTA" - Procedu

    Citazione Originariamente Scritto da gigler Visualizza Messaggio
    Nella copia della documentazione di richiesta demolizione per ritenzione in area privata è compresa una dichiarazione nella quale il proprietario si impegna acustodire il mezzo in area privata e, specificatamente presso la sua azienda sita in .......... Via........ ecc.

    Per questo mi sono posto il problema.

    Ciao
    Probabilmente la dichiarazione è stata pretesa da un impiegato poco avvezzo a questa procedura, infatti non ho mai sentito che ne fosse necessaria una, visto che il proprietario poteva disporre di più aree o, anche, poteva usarla in aree private di terzi (pensa a circuiti o altro).

    Fossi in te non mi porrei il problema.

    Ciao, Gino

  5. #5
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    abruzzo
    Età
    60
    Messaggi
    903
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: REIMMATRICOLAZIONI VEICOLI DEMOLITI o "DI ORIGINE SCONOSCIUTA" - Procedu

    la cosidetta "no circolazione su aree pubbliche" è sostanzialmente = a una demolizzione , solo che con le norme valide sino circa alla meta' degli anni "90 si poteva custodirle legalmente su aree private , poi con la normativa sull'ecologia ecc ecc"legge Ronchi" , solo in discarica /rottamatori ecc autorizzata , ossia un demolito è considerato rifiuto speciale percui se detenuto fuori dai luoighi previsti sono "dolori"!NATuralmente non è possibile avere la vecchia targa ecc !! Ma reimmatricolabile tranquillamente!

  6. #6
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: REIMMATRICOLAZIONI VEICOLI DEMOLITI o "DI ORIGINE SCONOSCIUTA" - Procedu

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Probabilmente la dichiarazione è stata pretesa da un impiegato poco avvezzo a questa procedura, infatti non ho mai sentito che ne fosse necessaria una, visto che il proprietario poteva disporre di più aree o, anche, poteva usarla in aree private di terzi (pensa a circuiti o altro).

    Fossi in te non mi porrei il problema.

    Ciao, Gino
    Citazione Originariamente Scritto da ONLYET3 Visualizza Messaggio
    la cosidetta "no circolazione su aree pubbliche" è sostanzialmente = a una demolizzione , solo che con le norme valide sino circa alla meta' degli anni "90 si poteva custodirle legalmente su aree private , poi con la normativa sull'ecologia ecc ecc"legge Ronchi" , solo in discarica /rottamatori ecc autorizzata , ossia un demolito è considerato rifiuto speciale percui se detenuto fuori dai luoighi previsti sono "dolori"!NATuralmente non è possibile avere la vecchia targa ecc !! Ma reimmatricolabile tranquillamente!
    Buono a sapersi, non allegherò l'autocertificazione alla documentazione di richiesta reimmatricolazione ... dovessero porsi il problema di dove sia stato custodito il mezzo.

    Ciao e grazie

  7. #7
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    abruzzo
    Età
    60
    Messaggi
    903
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: REIMMATRICOLAZIONI VEICOLI DEMOLITI o "DI ORIGINE SCONOSCIUTA" - Procedu

    Comunque se la devi reimmatricolare dovrai iscriverla " ASI o FMI" percui nella documentazione da compilare troverai pure" dove è stato rinvenuto/ricoverato il mezzo ecc ecc" o metti quella del precedente " propietario/possesore " o il tuo garage ( tieni presente che alla mctc dell'istrutoria per l'iscrizione asi/fmi non interessa nulla ) comunque fatti una copia di tutto quello che gli mandi " per te" ,in mctc occorre solo l'iscrizione del mezzo all'asi/fmi ,i versamenti la fotocopia della visura al pra ,se poi hai le caratteristiche tecniche del mezzo" anche se nel certificato dei registri sono presenti " metti una copia " agli addetti è cosa gradita" anche se dovrebbero averle d'ufficio!!

  8. #8
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: REIMMATRICOLAZIONI VEICOLI DEMOLITI o "DI ORIGINE SCONOSCIUTA" - Procedu

    Citazione Originariamente Scritto da ONLYET3 Visualizza Messaggio
    la cosidetta "no circolazione su aree pubbliche" è sostanzialmente = a una demolizzione , solo che con le norme valide sino circa alla meta' degli anni "90 si poteva custodirle legalmente su aree private , poi con la normativa sull'ecologia ecc ecc"legge Ronchi" , solo in discarica /rottamatori ecc autorizzata , ossia un demolito è considerato rifiuto speciale percui se detenuto fuori dai luoighi previsti sono "dolori"!NATuralmente non è possibile avere la vecchia targa ecc !! Ma reimmatricolabile tranquillamente!
    La radiazione di un veicolo per ritiro su aree private è stata possibile sino al marzo 2006. Il veicolo non veniva demolito, ma poteva continuare ad essere utilizzato, senza però poter uscire su suolo pubblico (per es.: moto, ciclomotori e veicoli vari utilizzati per spostamenti solo all'interno di grandi stabilimenti industriali o tenute agricole).

    Per alcuni anni, solo a questi veicoli ed a quelli radiati per definitiva esportazione è stata consentita la reimmatricolazione, nella maggior parte delle motorizzazioni.

    Se conservano ancora la targa (raro ma non impossibile), è ora possibile reimmatricolarli con la stessa targa.

    Ciao, Gino

  9. #9
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: REIMMATRICOLAZIONI VEICOLI DEMOLITI o "DI ORIGINE SCONOSCIUTA" - Procedu

    Io non ho targa.
    Pere la reimmtricolazione, al PRA hanno già tutta la documentazione della storia della moto, sono stati loro a fornirmela.
    I per la dichiarazione, da rendere all' FMI circa il luogo della conservazione indicherò l'azienda dell'ex proprietario, allegherò l'atto di acquisto a firma autentica del notaio e firmerò io la dichiarazione, dichiarando semplicemente la verità:
    Il sottoscritto Giovanni, proprietario del motociclo X radiato per ..... dichiara che il mezzo è stato cusstodito presso ..... da Giacomo (ex proprietario.

    Ciao

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •