Ciao Gino,
ho provato a leggere le 11 pagine del POST ma, data l'ora, mi confondo e mi perdo.
Ti faccio una domanda: "Sei sicuro che una vespa radiata per ritenzione in area privata (DpR 445/2000), non possa tornare in circolazione richiedendo al PRA la targa ed il libretto di circolazione?"
e poi .. se l'ex proprietario, consapevole di .. civili e penali ... si è a suo tempo impegnato "a custodire il mezzo in buone condizioni presso il suo domicilio, impegnandosi a mostrare alle autorità competenti che il veicolo non si trova in stato di abbandono, con impegno a noncontravvenire a quando disposto dall' art 14 D. Lgs 22/97 in materia di abbandono e di deposito incontrollato di rifiuti sul suolo" ... come ha fatto a vendermelo senza comunicare a nessuno che il mezzo è stato trasferito in altra area privata?
Capisco che possono sembrare pistolotti ma .. meglio prevenire.
Saluti a tutti.