Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
Probabilmente la dichiarazione è stata pretesa da un impiegato poco avvezzo a questa procedura, infatti non ho mai sentito che ne fosse necessaria una, visto che il proprietario poteva disporre di più aree o, anche, poteva usarla in aree private di terzi (pensa a circuiti o altro).

Fossi in te non mi porrei il problema.

Ciao, Gino
Citazione Originariamente Scritto da ONLYET3 Visualizza Messaggio
la cosidetta "no circolazione su aree pubbliche" è sostanzialmente = a una demolizzione , solo che con le norme valide sino circa alla meta' degli anni "90 si poteva custodirle legalmente su aree private , poi con la normativa sull'ecologia ecc ecc"legge Ronchi" , solo in discarica /rottamatori ecc autorizzata , ossia un demolito è considerato rifiuto speciale percui se detenuto fuori dai luoighi previsti sono "dolori"!NATuralmente non è possibile avere la vecchia targa ecc !! Ma reimmatricolabile tranquillamente!
Buono a sapersi, non allegherò l'autocertificazione alla documentazione di richiesta reimmatricolazione ... dovessero porsi il problema di dove sia stato custodito il mezzo.

Ciao e grazie