
Originariamente Scritto da
GiPiRat
Entro 60 giorni dall'immatricolazione, si deve procedere all'iscrizione della vespa al PRA. Si può fare tutto allo sportello STA del PRA (non si pagano le commissioni che chiederebbero le agenzie o gli sportelli ACI periferici), portando il libretto (o il foglio di via, se il libretto non è ancora arrivato) e la scrittura privata di vendita, oltre ad un documento personale ed il codice fiscale.
Il bollo andrà pagato entro il mese di ricevimento del libretto di circolazione che verrà inviato direttamente alla residenza del richiedente (ma, se non lo ricevete dopo 30-40 giorni, andate in motorizzazione a chiedere!). Il bollo dovrà essere pagato con le modalità previste dalla regione di residenza per le moto storiche.
[...]
8 ) può essere richiesta la tassa IPT, a quota fissa di euro 25,82, per i motocicli storici in caso di proprietario diverso da quello intestatario (doppia in caso di vendita da proprietario NON intestatario).
[...]
Ciao, Gino