Risultati da 1 a 25 di 648

Discussione: REIMMATRICOLAZIONI VEICOLI DEMOLITI o "DI ORIGINE SCONOSCIUTA" - Procedura

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    L'avatar di studer80
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    Vicenza
    Età
    44
    Messaggi
    47
    Potenza Reputazione
    0

    Re: REIMMATRICOLAZIONI VEICOLI DEMOLITI o "DI ORIGINE SCONOSCIUTA" - Procedura

    Ciao Gino, volevo 3 informazioni se possibileLa prima, si sanno se i tempi di sbrigamento della FMI sono migliorati ?
    La seconda, la dichiarazione di vendita serve solo nel momento in cui si registra la moto al PRA vero ?
    Non serve per avere la dichiarazione dal FMI ?


    La terza ,
    ho una primavera e un et3 da re immatricolare a gennaio. Ho chiamato la motorizzazione e i carabinieri per avere delle info sui numeri di telaio e mi hanno detto che sono puliti. La motorizzazione invece mi ha detto che non gli risulta nulla in archivio con qui numeri di telaio.
    É normale che la motorizzazione non abbia nulla a riguardo ?






    grazie
    Ultima modifica di studer80; 20-12-12 alle 01:44

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: REIMMATRICOLAZIONI VEICOLI DEMOLITI o "DI ORIGINE SCONOSCIUTA" - Procedura

    Citazione Originariamente Scritto da studer80 Visualizza Messaggio
    Ciao Gino, volevo 3 informazioni se possibileLa prima, si sanno se i tempi di sbrigamento della FMI sono migliorati ?
    La seconda, la dichiarazione di vendita serve solo nel momento in cui si registra la moto al PRA vero ?
    Non serve per avere la dichiarazione dal FMI ?

    La terza ,
    ho una primavera e un et3 da re immatricolare a gennaio. Ho chiamato la motorizzazione e i carabinieri per avere delle info sui numeri di telaio e mi hanno detto che sono puliti. La motorizzazione invece mi ha detto che non gli risulta nulla in archivio con qui numeri di telaio.
    É normale che la motorizzazione non abbia nulla a riguardo ?

    grazie
    1- sembra siano migliorati, l'attesa è di circa 4 mesi.
    2- non serve per l'FMI, per la quale è necessaria una dichiarazione di proprietà, ma è indispensabile per il PRA.
    3- se in motorizzazione hanno fatto una ricerca solo telematica e le vespe sono anteriori al 1978-79, allora è possibilissimo che non risultino, visto che il database telematico è stato istituito solo in quegli anni, inoltre, anche se avessero fatto una ricerca sul cartaceo (di cui dubito), se fossero immatricolate in altra sede, non se ne troverebbe traccia in quella. Hai fatto richiesta di certificato d'origine alla Piaggio, almeno per sapere in quale province sono state vendute?

    Ciao, Gino

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •