Risultati da 1 a 25 di 648

Discussione: REIMMATRICOLAZIONI VEICOLI DEMOLITI o "DI ORIGINE SCONOSCIUTA" - Procedura

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: REIMMATRICOLAZIONI VEICOLI DEMOLITI o "DI ORIGINE SCONOSCIUTA" - Procedura

    Citazione Originariamente Scritto da Andrepx Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti! oggi sono andato in motorizzazione per prendere le carte e i bollettini da pagare per il collaudo ma mi e venuto un dubbio. L'impiegato del centro collaudi mi ha dato tre bollettini e mi ha scritto le cifre da pagare in fretta e a memoria spero non si sia sbagliato. Ho visto all'inizio di questa discussione che c'è scritto :
    " 6) 3 versamenti alla Motorizzazione per immatricolazione e collaudo: 60,11 euro (C/C 9001 = € 9,00 - C/C 4028 = € 29,24 - C/C 121012 = € 21,87) " i due bollettini 4028 e 121012 corrispondono come cifra, ma il bollettino 9001 mi ha segnato 45 euro!!!.... ora so che dovrebbe essere il bollettino relativo ai diritti, ma è possibile una cosi grande differenza?
    Credo che si sia sbagliato, quel bollettino costa 45 euro solo in caso di immatricolazione in Italia di veicoli extra UE e per le revisioni (ma poi dev'essere associato ad un altro bollettino).
    Vedi: https://www2.ilportaledellautomobili...tariffario/app

    O lo fai direttamente da 9 euro, oppure torni a chiedere spiegazioni.

    Ciao, Gino

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di Andrepx
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    Verona
    Messaggi
    149
    Potenza Reputazione
    13

    Re: REIMMATRICOLAZIONI VEICOLI DEMOLITI o "DI ORIGINE SCONOSCIUTA" - Procedura

    Grazie Gino! avevo il dubbio infatti! tanto che l'impiegato del centro collaudi non sapeva nemmeno se potevo rimetterla in strada nonostante fossi gia li con fotocopia iscrizione fmi, atto di compravendita e tutto il resto..vabbe tralasciamo.. la mia vespa è demolita ma nulla di piu quindi, guardando il tariffario, penso anche io si sia sbagliato!... volevo andare a pagare domattina cosi gli porto le carte lunedi quindi penso proprio di farlo da 9 euro !!
    Meno male che mi è venuto questo dubbio e ho scritto qui.... an una cosa, sui bollettini c'è da mettere il codice causale di 3 cifre, lo lascio in bianco? mi sembrava di aver letto un altra discussione dove avevi consigliato cosi!

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di Andrepx
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    Verona
    Messaggi
    149
    Potenza Reputazione
    13

    Re: REIMMATRICOLAZIONI VEICOLI DEMOLITI o "DI ORIGINE SCONOSCIUTA" - Procedura

    Ma un altra cosa che ho appena visto, nella voce reimmatricolazione motoveicolo c'è un 4 bollettino da 4,50 euro C/C 551002..... cosa sarebbe quello? grazie dell'aiuto!

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di Andrepx
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    Verona
    Messaggi
    149
    Potenza Reputazione
    13

    Re: REIMMATRICOLAZIONI VEICOLI DEMOLITI o "DI ORIGINE SCONOSCIUTA" - Procedura

    Son sempre io! ho appena visto questa discussione dove avevi gia risposto Gipi, e ho visto che i tre bollettini pagati da gorby83 sono proprio come quelli che han dato a me sta mattina!, cavolo non ci sto capendo nulla RICHIESTA COLLAUDO VESPA RADIATA

  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: REIMMATRICOLAZIONI VEICOLI DEMOLITI o "DI ORIGINE SCONOSCIUTA" - Procedura

    Citazione Originariamente Scritto da Andrepx Visualizza Messaggio
    Son sempre io! ho appena visto questa discussione dove avevi gia risposto Gipi, e ho visto che i tre bollettini pagati da gorby83 sono proprio come quelli che han dato a me sta mattina!, cavolo non ci sto capendo nulla RICHIESTA COLLAUDO VESPA RADIATA
    Scusami, errore mio, infatti ho corretto il primo post, avevo inserito i costi dei bollettini per i veicoli radiati d'ufficio e con libretto, invece i veicoli demoliti devono fare il collaudo (che vale anche come revisione) sempre e comunque, quindi è giusta la cifra di 45 euro per il C/C 9001.

    Il bollettino da 4,50 euro C/C 551002 è per fare la pratica "urgente", ma quanto prima rispetto al tempo normale, dipende da sede a sede. In un grosso centro è senz'altro conveniente farla, a Verona non credo, ma regolati tu.

    Ciao, Gino

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di Andrepx
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    Verona
    Messaggi
    149
    Potenza Reputazione
    13

    Re: REIMMATRICOLAZIONI VEICOLI DEMOLITI o "DI ORIGINE SCONOSCIUTA" - Procedura

    Ok!!, grazie mille Gipi ora son più tranquillo!... no no per il bollettino " pratica urgente" fa anche stesso, anche perchè l impiegato mi detto che se gli porto le carte entro lunedi mattina mi inserisce subito per la prima settimana di marzo quindi non ha molto senso! Non mi sembra vero di esser quasi alla fine!

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di Andrepx
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    Verona
    Messaggi
    149
    Potenza Reputazione
    13

    Re: REIMMATRICOLAZIONI VEICOLI DEMOLITI o "DI ORIGINE SCONOSCIUTA" - Procedura

    Pensavo di aver finito ma come al solito ho parlato troppo presto. Sta mattina ho fatto il collaudo in motorizzazione: frecce, clacson, luci, stop, frenata, numeri telaio e motore tutto ok e l esaminatore mi fa passare. Ora leggendo le varie discussione sui collaudi e avendo gia pagato io i bollettini per la reimmatricolazione, mi ero fatto l idea che il libretto e la targa me la dessero il giorno stesso, invece l'esaminatore si è tenuto tutti i documenti segnandosi semplicemente il mio numero di cellulare e dicendo che mi chiameranno. Ma è sempre cosi?, spero non passino altri mesi solo per aspettare questa burocrazia ora.
    Comunque questo è niente, il mio dubbio è soprattutto un altro, quando ha visto che la vespa era demolita e che assieme ai documenti avevo presentato una dichiarazione di acquisto da libero mercato mi ha detto che era meglio farla sparire, perche se no l'accertamento della polizia sul numero di telaio diventava obbligatorio e sarebbero trascorsi sicuramente almeno 2..3 mesi prima di poterla reimmatricolare . Mi ha detto che avendo presentato l estratto cronologico con gia il foglio di demolizione dentro bastava quello e che avrei avuto problemi inutili dando anche quell'autocertificazione, tuttavia nemmeno lui era proprio sicuro e quindi sono andato via lasciandogli tutto e senza sapere che aspettarmi . C'è qualcuno che sa qualcosa a riguardo, o che ha avuto esperienze simili?..

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •