Citazione Originariamente Scritto da aspide Visualizza Messaggio
ciao a tutti
come ho scritto in altri post sto comprando questa vespa, il proprietario ha smarrito il libretto e ha fatto denuncia ai carabinieri, adesso sta pensando lui ad andare alla motorizzazione a chiedere il duplicato, siccome mi risulta che la immatricoleranno per i fini di legge e per l'iscrizione al registro storico non e che se me la immatricolano nel 2009 la moto e come se risultasse nuova, e perdo le aggevolazione come veicolo storico?e quindi anche l'iscrizione alla fmi?oppure basta solo il telaio e non ci sono problemi?e richiedo alla piaggio il certificato di origine quello e valido per l'iscrizione alla fmi cosi dimostro che la prima immatricolazione e avvenuta nel 1983 e quindi e d'interessa storico grazie saluti
Naturalmente un veicolo non diventa più giovane solo perchè viene reimmatricolato, vero? Altrimenti i venditori di veicoli usati farebbero una fortuna!

All'FMI può bastare una tua dichiarazione che il veicolo è del 1983, anche se, certamente, una copia del certificato d'origine ha più valore. Ma il certificato d'origine ti servirà sicuramente per l'assicurazione, che difficilmente si fida delle autocertificazioni.

Ciao, Gino