Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Grasso per vespa

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    vigevano
    Messaggi
    570
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Grasso per vespa

    metto anche un filino d'olio o di grasso (ma proprio un pelucchio) sulle filettature di qualunque vite o bullone smonti per risparmiare eventuali improperi nei successivi smontaggi e prevenire qualunque ossidazione.
    ultimamente lo faccio anch'io.
    Uso del normalissimo grasso marrone in barattoli da kg. Poi per le parti più difficili da raggiungere uso del grasso spray


  2. #2
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Grasso per vespa

    Siete dei dilettanti, io ho smesso di fare la dieta, così il grasso sono io direttamente, e per la vespa un po di grasso direttamente nella miscela, poi sputandolo dalla marmitta va ovunque ce n'è bisogno







  3. #3
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Grasso per vespa

    Se vogliamo fare ancora più i sofisticati non sarebbe male, ogni paio d'anni, smontare il prigioniero dei carter vicino al braccio, quello maledetto che si copre di sporco, si inchioda e ti fa imprecare quando devi aprire i carter, per pulirlo, ingrassarlo e riserrarlo a valore di manuale.
    Anche se ho notato che sulla mia Vespa quel prigioniero ed il relativo dado sono zincati, a differenza degli altri e comunque delle vespe più vecchie (in Piaggio evidentemente l'hanno capita...).

  4. #4
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    55
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32

    Riferimento: Grasso per vespa

    Citazione Originariamente Scritto da GustaV Visualizza Messaggio
    Se vogliamo fare ancora più i sofisticati non sarebbe male, ogni paio d'anni, smontare il prigioniero dei carter vicino al braccio, quello maledetto che si copre di sporco, si inchioda e ti fa imprecare quando devi aprire i carter, per pulirlo, ingrassarlo e riserrarlo a valore di manuale.
    ......

    basta fare il lavoro solo una volta e ingrassarlo per bene con il grasso "al rame"
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  5. #5
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Grasso per vespa

    Grasso al litio per gli organi che si muovono, vedi lista di GustaV. Olio nelle guaine e grasso al rame su filettature e bulloni.
    Ho notato peró che il grasso al rame tende a sciogliersi sulle parti piú calde, vedi dadi sul tamburo posteriore, facendo uno zozzume per i primi km.

  6. #6

    Riferimento: Grasso per vespa

    ingrasso abbondantemente ogni cavo nuovo prima di reinserirlo nella sua guaina.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •