e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria
mi sa che è un pò più grande perchè ci entra senza problemi anche una 12A. Se proprio in orizzontale non ci sta puoi sempre metterla in piedi, tanto non perde niente (o almeno non dovrebbe). per sicurezza circondala nei punti di contatto con il portabatteria con della gomma di una vecchia camera d'aria, per prevenire abrasioni dovute allo sfregamento provocato dalle vibrazioni e vai tranquillo.
p.s. ovviamente alla batteria ho saldato due cavi aventi ognuno un terminale FASTON da un lato (infilato e saldato a stagno nella batteria) e dall'altro un FASTON ad occhiello misura 6, così da rendere la modifica reversibile sia sulla batteria sia sull'impianto che non ho toccato.
batteria rovinata, l'ha detto l'elettrauto.
secondo te tormento, per il ciclo di lavoro che deve fare; in pratica ora è come una moto con tutte le utenze sott batteria che assorbono e il regolatore che carica la batteria; è piu indicata la classica batteria al piombo o quelle al gel tipo lampade emergenza, gruppo continuita pc..........??
grazie
e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria
a parità di tutto io metterei sempre quella sigillata, anche se dovrebbe costare di +.
piuttosto batteria difettosa a parte, mi fai sapere se la modifica a 4A come corrente di ricarica ti porta problami? rispetto ai 2A del circuito di serie è un bel salto, mi incuriosisce sapere se va bene o se ti brasa le batterie.. in tal senso sei certo che quella andata non te l'abbia fritta l'impianto modificato ?
ciao