ma poi non è una abarth
ma poi non è una abarth
quella marmitta serve solo a fare brodo e casino inutile...
"L'Arte rinnova i popoli e ne rivela la vita. Vano delle scene il diletto ove non miri a preparar l'avvenire"
brodo e casino inutile per le prestazioni. ma per chi ama la ricercatezza dei particolari è una gran bella cosa...per questo ne stiamo parlando ora! se non era così ricercata non la riproducevano nemmeno...
va bene così?
"L'Arte rinnova i popoli e ne rivela la vita. Vano delle scene il diletto ove non miri a preparar l'avvenire"
potremmo continuare...ma chiudo qua dicendo...che 700 euro per una "particolarita" mi sembrano un po troppi![]()
......secondo me ....il venditore si è confuso. Voleva scrivere euro 75,00
l'abarth rifatta costa dai 130 ai 180.. originale chiedi a eleboro se è facile da trovare.. cmq credo che rimanendo coi piedi a terra una originale sui 250 massimo..
espansione.. comunque originale mi intendo dell'epoca.. gia all'epoca non scherzava col prezzo..
![]()
4300 lire dell'epoca equivalgono a 430 mila lire che a loro volta
(dato il potere d'acquisto dell'Euro) equivalgono a 430 Euro.
Considerando che l'Abarth Falsa del teutonico strozzino sembra
fatta in acciaio inox trovo che il prezzo di 750 Euro sia giusto....
per modo di dire....![]()