La mia Suzanne e' una PX200 arcobaleno, con il GT pinasco e resto originale, ma anche col gt originale andava benissimo. La uso in citta' tutti i giorni e ci faccio viaggi da migliaia di km con passeggero tenendo fino a 100km/h di crocera (effettivi).
La scelta e' sicuramente per il 200 secondo me (e probabilmete e' il parere di tutti quelli che un 200 ce l'hanno).

Differenze 150/200:


  • potenza/coppia/velocita'...insomma motore eccezzionale!
  • marce piu' lunghe (la prima ti permette di fare piu' di 2 metri...), e la quarta ti porta in pianura dai 35-40 km/h fino a piu' di 100km/h...fantastica.
  • se un giorno vorrai elaborarla avrai la base migliore su ciu iniziare
  • in autostrada col 150 non vai neanche alla velocita' dei camion, col 200 con assenza di vento li superi che e' un piacere
  • Il passeggero su un 200 non da quella sensazione di ancora trascinata sull'asfalto come sul 150.
  • Il 200 ha grandissime vibrazioni, che ti trasmette cosi' tanto da lasciartele addosso anche quando sei sceso dalla vespa.


Io ovviamente parlo cosi' perche' ho un 200, e avendo provato un 150 lo ho trovato "immobile", ma non credo che chi abbia il 150 ne sia scontento. Tra i 2 secondo me non c'e' paragone!

In ogni caso, BUONA VESPA!