Pagina 115 di 125 PrimaPrima ... 1565105113114115116117 ... UltimaUltima
Risultati da 2 851 a 2 875 di 3101

Discussione: Iscrizione Registro Storico

  1. #2851
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2015
    Località
    Catania
    Età
    35
    Messaggi
    159
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Iscrizione Registro Storico

    Citazione Originariamente Scritto da crislink Visualizza Messaggio
    A questa domanda potrà solamente risponderti l'esaminatore che sceglierai per la pratica. Potrebbe anche essere possibile che sia un tipo molto (ma molto) distratto o disinteressato.
    Se il mezzo è un dato modello e mostra una livrea di un'altro è palese che non rispecchi la condizione base del "il mezzo deve essere originale in tutte le sue parti e non deve montare accessori se non di serie". Se invece si tratta solamente di componenti motore o non visibili non effettueranno mai un controllo del genere e quindi puoi andare tranquillo. Ma tutto ciò che è visibile, anche una cromatura in più dove non c'era non va bene, di norma. Conta comunque che si basano solamente su fotografie. Potrei avere un'impianto stereo nel bauletto e non se ne accorgerebbero, così come un gruppo 220...
    Sta a te decidere se provare a rischiare i 60 euro o meno... ricorda che FMI a detta di molti è più rigorosa, altrimenti puoi provare con ASI.
    grazie per la risposta!
    esteticamente parlando la differenza tra i due modelli sarebbe solo il fanale posteriore, che poi ho visto altre primavera montare quello che ho io, e la marmitta, che tra l'altro quella originaria della primavera non è più omologata
    penso che proverò comunque a presentarla una volta pronta

  2. #2852
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    45
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Iscrizione Registro Storico

    Citazione Originariamente Scritto da crislink Visualizza Messaggio
    A questa domanda potrà solamente risponderti l'esaminatore che sceglierai per la pratica. Potrebbe anche essere possibile che sia un tipo molto (ma molto) distratto o disinteressato.
    Se il mezzo è un dato modello e mostra una livrea di un'altro è palese che non rispecchi la condizione base del "il mezzo deve essere originale in tutte le sue parti e non deve montare accessori se non di serie". Se invece si tratta solamente di componenti motore o non visibili non effettueranno mai un controllo del genere e quindi puoi andare tranquillo. Ma tutto ciò che è visibile, anche una cromatura in più dove non c'era non va bene, di norma. Conta comunque che si basano solamente su fotografie. Potrei avere un'impianto stereo nel bauletto e non se ne accorgerebbero, così come un gruppo 220...
    Sta a te decidere se provare a rischiare i 60 euro o meno... ricorda che FMI a detta di molti è più rigorosa, altrimenti puoi provare con ASI.
    Non credo che possa salvarti la distrazione di un esaminatore. La prima persona che riceve la pratica é. Il referente regionale fmi, che contro la le pratiche e fa da filtro prima di mandarle alla commissione. Il referente indaga originalità dei mezzi sulla base di ricerche che effettua qualora non conosca profondamente un mezzo. Dopo i controlli il referente,se c'è la necessità, avvisa il proprietario su cosa non va e quindi sospende momentaneamente l'invio in commissione.(la sospensione mi pare può durare max 6mesi,tempo entro il quale il prorietaro ha tempo per fare gli aggiustamenti del caso)
    Se é tutto ok allora la pratica viene passata alla commissione.se per errore di distrazione qualcosa sfugge al referente,non è detto che sfugga anche in commissione, che a quel punto potrà Sospendere la pratica o in rari casi bocciarla.
    A mio parere,provarci, soprattutto quando si è consapevoli di ciò che non va, e una perdita di tempo nostra,e del personale fmi, e chissà se anche un po di irritazione se si pensa di voler essere spudoratamente presi in giro.(perché Fmi é certa che chi vuol iscrivere il proprio mezzo al registro,il proprietario ci tenga, e ne conosca le caratteristiche di originalità o quanto meno so sia documentato per conoscerle prima di restaurare ed inviare le pratiche).

    N

  3. #2853
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Iscrizione Registro Storico

    Citazione Originariamente Scritto da logan88 Visualizza Messaggio
    io avrei una domanda

    possiedo una primavera "travestita" da et3: in pratica ha il telaio di una primavera (vmb2t) ma ha tutti i pezzi delle et3 (fanale posteriore, sella, centralina ducati, volano, ecc...) solo la marmitta non è et3 (è stata fatta in casa dal precedente proprietario) e avevo intenzione di cambiarla con una di quelle a siluro (come la et3)

    ora la domanda è: in fase di iscrizione al registro storico, potrebbe venire scartata la domanda per i motivi suesposti?

    grazie
    Al 99,999% verrà bocciata, sia da FMI che da ASI e dovrai modificarla come da originale. Naturalmente puoi chiedere all'esaminatore un parere preventivo, ma non aspettarti nulla.

    Ciao, Gino

  4. #2854
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2015
    Località
    Catania
    Età
    35
    Messaggi
    159
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Iscrizione Registro Storico

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Al 99,999% verrà bocciata, sia da FMI che da ASI e dovrai modificarla come da originale. Naturalmente puoi chiedere all'esaminatore un parere preventivo, ma non aspettarti nulla.

    Ciao, Gino
    farò ricerche più approfondite, ho scoperto, ad esempio, che il fanale è originale e non della et3 come pensavo... la mia è 3°a serie (1977) ed esteticamente è quasi identica alla et3
    tra l'altro non costerò di certo un patrimonio riportarla allo stato originale

    per quanto riguarda il colore ho notato che è stata riverniciata (in origine era bianca) dovendo comunque farla riverniciare anche io, il colore deve essere uno di quelli di fabbrica? o non importa ai fini dell'iscrizione?

  5. #2855
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    45
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Iscrizione Registro Storico

    per il colore puoi attenerti ad uno dei colori presenti per quel modello nel suo anno di produzione. Tra l'altro mi pare che anche il blu marine c'era sulla primavera, stesso colore della ET3.

  6. #2856
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Iscrizione Registro Storico

    Citazione Originariamente Scritto da snaicol Visualizza Messaggio
    per il colore puoi attenerti ad uno dei colori presenti per quel modello nel suo anno di produzione. Tra l'altro mi pare che anche il blu marine c'era sulla primavera, stesso colore della ET3.
    Quoto, devi usare un colore usato per quel modello di quell'anno e, comunque, chiedi il parere dell'esaminatore.

    Ciao, Gino

  7. #2857
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    canosa di puglia
    Età
    61
    Messaggi
    58
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Iscrizione Registro Storico

    Posto qui sperando di non sbagliare
    ho una BMW K75 anno di produzione 1995 (verificabile inserendo il n° telaio sul sito realoem/com/bmw) ed immatricolata il 1996. E' iscrivibile al registro storico? Sul sito FMI non sono riuscito a trovare la risposta.
    Grazie

  8. #2858
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    45
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Iscrizione Registro Storico

    di norma si dice che sono iscrivibili tutti i mezzi di particolare interesse storico e collezionistico che abbiano compiuto il ventesimo anno di età. E' cura di ASI ed FMI aggiornare anno per anno gli elenchi dei mezzi che rientrano a far parte di tale lista. Nella pratica poi negli elenchi finisce tutto, basta che abbia venti anni. Quindi nel 2016 la tua moto sarà iscrivibile ad un registro storico, ma non quest'anno. Infatti non sono sicuro che tu possa iscriverla quest'anno, neppure se tu riuscissi a dare prova (tramite documenti della casa madre) che la moto è produzione 1995. Devi aspettare il prossimo anno.
    N.

  9. #2859
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Iscrizione Registro Storico

    Sì, è iscrivibile quest'anno perché compie 20 anni ma, se l'anno d'immatricolazione è diverso, hai bisogno del certificato d'origine rilasciato dalla casa madre per certificare l'anno di fabbricazione.

    Ciao, Gino

  10. #2860
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Iscrizione Registro Storico

    Citazione Originariamente Scritto da snaicol Visualizza Messaggio
    di norma si dice che sono iscrivibili tutti i mezzi di particolare interesse storico e collezionistico che abbiano compiuto il ventesimo anno di età. E' cura di ASI ed FMI aggiornare anno per anno gli elenchi dei mezzi che rientrano a far parte di tale lista. Nella pratica poi negli elenchi finisce tutto, basta che abbia venti anni. Quindi nel 2016 la tua moto sarà iscrivibile ad un registro storico, ma non quest'anno. Infatti non sono sicuro che tu possa iscriverla quest'anno, neppure se tu riuscissi a dare prova (tramite documenti della casa madre) che la moto è produzione 1995. Devi aspettare il prossimo anno.
    N.
    Snaicol, la lista stilata annualmente dall'FMI non c'entra nulla (e l'ASI ne ha preparata solo una nel 2002), serviva solo per pagare il bollo come tassa di circolazione agevolata per veicoli storici ed, infatti, era una lista arbitraria, con non tutte le marche o i modelli prodotti per anno. Invece, come da art. 60 del CdS, sono veicoli d'interesse storico e collezionistico, cioé quelli iscrivibili ai registri riconosciuti, tutti i veicoli al compimento del 20° anno dall'anno di prima immatricolazione o, se diverso, da quello di costruzione. Dove, per anno, si intende proprio l'anno, non anche il mese ed il giorno che, del resto, non sono registrati dalla casa costruttrice, quindi, anche se un veicolo fosse stato costruito nel dicembre 1995, se ne può chiedere l'iscrizione al registro storico sin dal gennaio 2015.

    Ciao, Gino

  11. #2861
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    45
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Iscrizione Registro Storico

    ma le liste sono una cavolata...perchè allora un mezzo che ha 20 anni e non è nella lista non paga il bollo agevolato? e però non credo sia così.

    poi sono veicoli d'interesse storico e collezionistico tutti i veicoli al compimento del 20° anno dall'anno di prima immatricolazione, mentre non ero sicuro anche per quelli prodotti prima con certificato della casa al seguito.

    Inoltre mi è davvero nuova che si intenda l'anno. buona info!
    N.

  12. #2862
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Iscrizione Registro Storico

    Citazione Originariamente Scritto da snaicol Visualizza Messaggio
    ma le liste sono una cavolata...perchè allora un mezzo che ha 20 anni e non è nella lista non paga il bollo agevolato? e però non credo sia così.
    Le liste, di qualsiasi tipo, sono sempre una cavolata. Scontenti sempre qualcuno e sei soggetto a commettere errori o inesattezze, eppoi, anche se sei oggettivamente un esperto, chi ti dà il diritto di dire che questo modello merita a equello no? Ogni moto ha i suoi, anche se pochi, estimatori! e solo il tempo potrà dire quale moto avrà avuto più successo e sarà ricordata e ricercata dopo 40 o 50 anni.

    La verità è che l'unico parametro da prendere in considerazione dovrebbe essere l'età del veicolo, che siano 20, 25, 30, 40 o 50 anni!

    Citazione Originariamente Scritto da snaicol Visualizza Messaggio
    poi sono veicoli d'interesse storico e collezionistico tutti i veicoli al compimento del 20° anno dall'anno di prima immatricolazione, mentre non ero sicuro anche per quelli prodotti prima con certificato della casa al seguito.

    Inoltre mi è davvero nuova che si intenda l'anno. buona info!
    N.
    Ti consiglio di leggerti il regolamento dell'art. 60 del CdS: http://www.aci.it/i-servizi/normativ...to-art-60.html , così sarai sicuro.

    Ciao, Gino

  13. #2863
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    45
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Iscrizione Registro Storico

    prima non ero sicuro , ma se poi dici così allora si! non ho bisogno di leggere: sappiamo che per questo hai sempre le orecchie ritte, facciamo meno fatica a leggere un tuo riassunto che altro grazie
    Ultima modifica di snaicol; 27-02-15 alle 13:53

  14. #2864
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    canosa di puglia
    Età
    61
    Messaggi
    58
    Potenza Reputazione
    10

    Iscrizione Registro Storico

    OK grazie Gino,
    per chiudere la pratica e' necessario un attestato della casa madre o può essere sufficiente una visura on line da un sito tipo realoem scooterhelp e similari?

    P. S. se non ricordo male la serie k e' inserita nell'elenco dei motocicli di interesse storico.
    Inviato dall'Applicazione Android

  15. #2865
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    45
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Iscrizione Registro Storico

    la tua moto, dalla data di immatricolazione 1996, compie 20 anni il prossimo anno. Se tu la vuoi iscrivere adesso, come dice Gino, devi richiedere il certificato di origine alla casa madre, unico documento che può attestare che l'anno di produzione della tua moto è il 1995, e quindi già da quest'anno compie i 20 per l'iscrizione. Senza quel certificato non puoi andare avanti, sennò dovresti attendere il prossimo anno.
    La piaggio quel foglio se lo fa pagare, le altre case non ne ho idea.
    N.
    Ultima modifica di snaicol; 27-02-15 alle 13:57

  16. #2866
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Iscrizione Registro Storico

    Anche le altre case, chi più e chi meno, in BMW mi pare costi 100 euro, ma sono dati di qualche anno fa.

    Consiglio di rivolgersi direttamente in concessionaria portando la fotocopia della carta di circolazione.

    Ciao, Gino

  17. #2867
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    canosa di puglia
    Età
    61
    Messaggi
    58
    Potenza Reputazione
    10

    Iscrizione Registro Storico

    Perfetto, grazie!!
    Inviato dall'Applicazione Android

  18. #2868

    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Otranto
    Messaggi
    1
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Iscrizione Registro Storico

    Salve,
    sapreste dirmi più o meno le tempistiche per la "Procedura B"? Ho solo la targa e sul sito FMI sulla consultazione dello stato pratica, risulta da martedì "In corso di valutazione presso l'esaminatore".
    Per il pagamento bolli, mi conviene attendere il certificato? Cosa mi consigliate?

    Grazie a tutti

  19. #2869
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Iscrizione Registro Storico

    Citazione Originariamente Scritto da mattiatrotto Visualizza Messaggio
    Salve,
    sapreste dirmi più o meno le tempistiche per la "Procedura B"? Ho solo la targa e sul sito FMI sulla consultazione dello stato pratica, risulta da martedì "In corso di valutazione presso l'esaminatore".
    Per il pagamento bolli, mi conviene attendere il certificato? Cosa mi consigliate?

    Grazie a tutti
    La tempistica può variare molto ma, se tutto è a posto, siamo nell'ordine dei 3-4 mesi.

    Per i bolli, puoi andare a chiedere quanto devi pagare, ma è inutile farlo prima di avere in mano tutte le carte.

    Ciao, Gino

  20. #2870
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    novate mezzola
    Età
    37
    Messaggi
    76
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Iscrizione Registro Storico

    Ciao!Stavo facendo iscrizione al registro storico,procedura A on line,caricate le foto della moto, faccio per caricare i documenti(libretto ecc...) e tramite tasto sfoglia non mi trova più i file,esce:nessun elementocorrisponde ai criteri di ricerca.....
    si è bloccata la procedura??provato ad uscire e rientrare ma niente...è successo a qualcuno?'grazie saluti

  21. #2871
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Iscrizione Registro Storico

    Citazione Originariamente Scritto da tetosbk Visualizza Messaggio
    Ciao!Stavo facendo iscrizione al registro storico,procedura A on line,caricate le foto della moto, faccio per caricare i documenti(libretto ecc...) e tramite tasto sfoglia non mi trova più i file,esce:nessun elementocorrisponde ai criteri di ricerca.....
    si è bloccata la procedura??provato ad uscire e rientrare ma niente...è successo a qualcuno?'grazie saluti
    Hai riprovato dopo aver spento e riacceso il browser?

    Ciao, Gino

  22. #2872
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    novate mezzola
    Età
    37
    Messaggi
    76
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Iscrizione Registro Storico

    ho riprovato anche 5minuti fa ma non è cambiato niente. Le foto della moto sono rimaste salvate,ma per quanto riguarda i documenti non posso pocedere.....

  23. #2873
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    novate mezzola
    Età
    37
    Messaggi
    76
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Iscrizione Registro Storico

    contattato fmi...vediamo che rispondono. come ho caricato le foto della moto dovrebbe esser uguale anche per i documenti..mah

  24. #2874
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Iscrizione Registro Storico

    Facci sapere.

    Ciao, Gino

  25. #2875
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    45
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Iscrizione Registro Storico

    Belle mi foto cartacee,fotocopie, raccomandata...e alla via così...

    N.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •