Pagina 75 di 125 PrimaPrima ... 2565737475767785 ... UltimaUltima
Risultati da 1 851 a 1 875 di 3101

Discussione: Iscrizione Registro Storico

  1. #1851
    VRista Senior L'avatar di giandz
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    611
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Iscrizione Registro Storico

    Citazione Originariamente Scritto da pier_8 Visualizza Messaggio
    complimenti ... il mio veicolo è stato iscritto a metà marzo con targa oro ed ad oggi non è arrivato niente, ho chiamato e inviato e_mail e mi hanno detto ke aspettano la coniazione della targhetta !!!!!!!!!....
    Che paaaaaaaalle, ok la soddisfazione di avere la targhetta, però se questo deve dilungare ulterirmente i tempi che sfiga

    Cmq ho deciso che non farò nessuna richiesta alla FMI perchè secondo me non possono usare metodi differenti di procedura e quindi la vedo solo come una perdita di tempo.

    Certo, però nella modulistica dovrebbero lasciare all'utente la scelta di avere la targhetta oppure no...

  2. #1852
    Banned VRista DOC
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Età
    43
    Messaggi
    1 309
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Iscrizione Registro Storico

    complimenti per l'iscrizione,cmq io devo pensare che a roma nn trattano tutti uguale io ho inviato la pratica a meta ottobre a inizi di novembre e arrivata a roma e stata vista a fine marzo bloccata perche mi hanno fatto rifare una foto che a loro nn piaceva lo rifatta mandata con raccomandata 1 il giorno dopo ed a oggi ancora nn ho nessuna notizia ditemi voi se sono io poi polemico o se e modo di fare questo.
    e poi senza offesa per giandz anzi gli do ancora i complimenti lui la mandata a gennaio e a 2 mesi e qualche giorno e stata vista e iscritta.

  3. #1853
    VRista Senior L'avatar di giandz
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    611
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Iscrizione Registro Storico

    Citazione Originariamente Scritto da aspide Visualizza Messaggio
    complimenti per l'iscrizione,cmq io devo pensare che a roma nn trattano tutti uguale io ho inviato la pratica a meta ottobre a inizi di novembre e arrivata a roma e stata vista a fine marzo bloccata perche mi hanno fatto rifare una foto che a loro nn piaceva lo rifatta mandata con raccomandata 1 il giorno dopo ed a oggi ancora nn ho nessuna notizia ditemi voi se sono io poi polemico o se e modo di fare questo.
    e poi senza offesa per giandz anzi gli do ancora i complimenti lui la mandata a gennaio e a 2 mesi e qualche giorno e stata vista e iscritta.

    Si ma infatti per me è stato un miracolo vederla iscritta.....

    D'altro canto avrei rinunciato alla targa oro per poter usare la mia vespetta bella e pronta 2 mesi in anticipo.......

  4. #1854
    Banned VRista DOC
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Età
    43
    Messaggi
    1 309
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Iscrizione Registro Storico

    giandz che sia chiaro non c'e l'ho con te e nn mi permetterei mai di dire che sei raccomandato vista l'odissea con l'esaminatore che hai avuto tu e solo che mi rode un po io da meta ottobre che iho inviato la pratica e la moto ancora nn e iscritta tu l'hai inviata a gennaio e in 2 mesi e gia iscritta capisci tutto qui.

  5. #1855
    VRista Senior L'avatar di giandz
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    611
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Iscrizione Registro Storico

    Citazione Originariamente Scritto da aspide Visualizza Messaggio
    giandz che sia chiaro non c'e l'ho con te e nn mi permetterei mai di dire che sei raccomandato vista l'odissea con l'esaminatore che hai avuto tu e solo che mi rode un po io da meta ottobre che iho inviato la pratica e la moto ancora nn e iscritta tu l'hai inviata a gennaio e in 2 mesi e gia iscritta capisci tutto qui.
    Si si....ho capito cosa intendi! Beh se ero raccomandato neanche avrei scritto che la mia moto è stata iscritta ma me ne sarei stato zitto...

    Cmq ripeto....sono rimasto sorpreso anch'io!

    Però sta di fatto che una moto può risultare iscritta anche dopo 1 giorno.....ma se ci mettono 5 mesi a mandare il tutto è uguale.....e il problema è che io ancora non ho nulla in mano e ne tanto meno ce l'avrò per diverso tempo.....

  6. #1856
    Banned VRista DOC
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Età
    43
    Messaggi
    1 309
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Iscrizione Registro Storico

    be si certo cmq ripeto nn ho detto che sei raccomandato anzi ancora tanti auguri.

  7. #1857
    VRista L'avatar di racing46
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Età
    38
    Messaggi
    293
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Iscrizione Registro Storico

    giandz,se a te la pratica è arrivata a roma cerso la fine di febbraio e a me verso gli inizi di marzo, spero che si stanno avvicinando alla mia pratica!!SPERIAMOOO

  8. #1858
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Iscrizione Registro Storico

    Citazione Originariamente Scritto da giandz Visualizza Messaggio
    Eh ci avevo pensato.....a te risulta che l'abbiano mai fatta una cosa del genere?


    Come glielo potrei chiedere, per telefono o tramite raccomandata?
    Sì, lo fanno su richiesta, anche tramite telefono o fax.

    Ciao, Gino

  9. #1859
    VRista L'avatar di racing46
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Età
    38
    Messaggi
    293
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Iscrizione Registro Storico

    comunque inserendo i dati qui Consultazione Registro Storico Moto d'Epoca non esce niente!boh

  10. #1860
    VRista Junior L'avatar di ginuzzo
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Bisceglie
    Età
    50
    Messaggi
    137
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Iscrizione Registro Storico

    Citazione Originariamente Scritto da racing46 Visualizza Messaggio
    giandz,se a te la pratica è arrivata a roma cerso la fine di febbraio e a me verso gli inizi di marzo, spero che si stanno avvicinando alla mia pratica!!SPERIAMOOO
    Purtroppo dai fatti sembra che le pratiche non vengano esaminate in ordine di arrivo a Roma, la mia infatti è arrivata i primi di febbraio (confermato da Roma ieri) e mi hanno detto che ci volevano circa 120 gg dalla ricezione..(pratica n*111226)
    Magari ai fini dell'ordine di esame conta qualcosa il numero di pratica assegnato....

    X GIANDZ ti ricordi che numero avevi??

  11. #1861
    VRista Senior L'avatar di giandz
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    611
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Iscrizione Registro Storico

    Citazione Originariamente Scritto da ginuzzo Visualizza Messaggio
    Purtroppo dai fatti sembra che le pratiche non vengano esaminate in ordine di arrivo a Roma, la mia infatti è arrivata i primi di febbraio (confermato da Roma ieri) e mi hanno detto che ci volevano circa 120 gg dalla ricezione..(pratica n*111226)
    Magari ai fini dell'ordine di esame conta qualcosa il numero di pratica assegnato....

    X GIANDZ ti ricordi che numero avevi??
    111765

    Ma il numero assegnato è stato dato dall'esaminatore, non da roma....

  12. #1862
    VRista Junior L'avatar di automan73
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Prov. di AP
    Età
    50
    Messaggi
    104
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Iscrizione Registro Storico

    Citazione Originariamente Scritto da aspide Visualizza Messaggio
    complimenti per l'iscrizione,cmq io devo pensare che a roma nn trattano tutti uguale io ho inviato la pratica a meta ottobre a inizi di novembre e arrivata a roma e stata vista a fine marzo bloccata perche mi hanno fatto rifare una foto che a loro nn piaceva lo rifatta mandata con raccomandata 1 il giorno dopo ed a oggi ancora nn ho nessuna notizia ditemi voi se sono io poi polemico o se e modo di fare questo.
    Condivido pienamente la tua riflessione: anche io ho inoltrato la pratica a fine settembre per un VM1T demolito ma già iscritto al loro R.S. e ad oggi dopo 7 MESI la pratica del certificato di rilevanza storica è bloccata perchè mi hanno richiesto anche l'estratto cronologico, documento che all'epoca della mia domanda non era richiesto per la procedura "B" e anche tuttora non è previsto nel caso come il mio di procedura "B" per un mezzo già iscritto al R.S. FMI( Approfondimenti caso n* 2).
    Bastava saperlo prima, lil cronologico lo avevo nel cassetto da più di un anno: se lo sapevo glielo avrei spedito insieme al resto.
    Un saluto a tutti


  13. #1863
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: Iscrizione Registro Storico

    Porto anche la mia testimonianza,pratica consegnata all'esaminatore a fine settembre, arrivato il certificato con targa metallica..... a fine aprile...
    7 mesi e ne avevano preventivati al massimo 3...

  14. #1864
    VRista Senior L'avatar di giandz
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    611
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Iscrizione Registro Storico

    Se posso dire una cosa a loro discolpa.....le pratiche acquisite tra settembre ottobre e novembre son pratiche che son state spedite nell'occhio del ciclone.....quando alcune regole son state cambiate e loro si sono incasinati...

    Più di questo non dico....anche perchè magari devo aspettare pure io altri 3 mesi per sta targhetta....

  15. #1865
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Iscrizione Registro Storico

    Un consiglio a tutti: quando inviate documenti per l'iscrizione dei vostri veicoli al registro storico (e vi consiglio sempre di inviare TUTTO quello che avete a disposizione), mandate sempre le copie, mai gli originali, magari accompagnate da un'autocertificazione con cui ne dichiarate la veridicità.

    Gli unici documenti che vanno inviati in originale sono quelli che dovete firmare voi espressamente per FMI o ASI, quindi le richieste o le attestazioni, e l'eventuale dichiarazione del meccanico per i lavori eseguiti a regola d'arte (di cui è bene se ve ne fate firmare 2 originali e uno lo conservate voi!). E fate copie di tutto quello che firmate!

    Così, se si perdono qualche documento, almeno avete l'originale e potete farne tutte le copie che volete.

    Ciao, Gino

  16. #1866

    Riferimento: Iscrizione Registro Storico

    ma la targhetta la devi mettere per forza?

  17. #1867
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Iscrizione Registro Storico

    Citazione Originariamente Scritto da dany9294 Visualizza Messaggio
    ma la targhetta la devi mettere per forza?
    No, è un di più, la cosa essenziale è l'iscrizione al registro storico ed, eventualmente, il certificato di storicità e rilevanza storica.

    Ciao, Gino

  18. #1868

    Riferimento: Iscrizione Registro Storico

    grazie per la risposta

  19. #1869
    VRista Junior L'avatar di automan73
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Prov. di AP
    Età
    50
    Messaggi
    104
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Iscrizione Registro Storico

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Un consiglio a tutti: quando inviate documenti per l'iscrizione dei vostri veicoli al registro storico (e vi consiglio sempre di inviare TUTTO quello che avete a disposizione), mandate sempre le copie, mai gli originali, magari accompagnate da un'autocertificazione con cui ne dichiarate la veridicità.

    Gli unici documenti che vanno inviati in originale sono quelli che dovete firmare voi espressamente per FMI o ASI, quindi le richieste o le attestazioni, e l'eventuale dichiarazione del meccanico per i lavori eseguiti a regola d'arte (di cui è bene se ve ne fate firmare 2 originali e uno lo conservate voi!). E fate copie di tutto quello che firmate!

    Così, se si perdono qualche documento, almeno avete l'originale e potete farne tutte le copie che volete.

    Ciao, Gino
    Ottimo consiglio, io perlomeno ho fatto esattamente così ma senza allegare autocertificazioni: tutte fotocopie a colori. Se si perdono qualcosa in originale (a qualcuno è successo) perlomeno non bisogna spendere altri soldi per riaverne copia.
    Inoltre citando quanto riportato sul sito FMI per chi era già iscritto al RS

    "si precisa che qualora l’esito della richiesta fosse negativo la somma versata non verrà restituita ed al richiedente sarà inviato unicamente il tesserino del Registro Storico di cui era già in possesso"

    Per cui gli originali meglio tenerseli a casa, se qualcosa và storto richiedere certificato di origine ed estratto cronologico ha un certo costo: ma forse in FMI non lo sanno o non gli importa.

  20. #1870
    VRista Senior L'avatar di Jack73
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Milano
    Età
    51
    Messaggi
    640
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Iscrizione Registro Storico

    Citazione Originariamente Scritto da giandz Visualizza Messaggio
    MOTOVEICOLO ISCRITTO AL REGISTRO STORICO!!! (mandato tutto a fine gennaio)


    Stamane ho chiamato la FMI per sapere più o meno i tempi di consegna del tutto e mi han detto (felicemente o tristemente) che siccome mi hanno assegnato la targa oro la devono far coniare e poi mi manderanno il tutto a casa. Mi han detto che i tempi di consegna sono di 30 giorni.

    Da una parte son contento perchè ho fatto un lavoro perfetto e cmq la targa oro attaccata sulla vespa è un bel vedere.......però se mi inviavano il tutto subito, tra un mese sarei già potuto essere in sella, invece adesso si rimanderà tutto di 2 mi sa....va beh...

    C'è qualcuno che è in attesa o ha ricevuto la targa oro? Quanto avete atteso o da quanto state attendendo per la consegna??
    ANCHE LA MIA PX150E

    Pratica inviata insieme a Giandz allo stesso esaminatore di Milano a fine gennaio e probabilmente evasa dall'esaminatore ai primi di febbraio.
    Oggi ho chiamato in FMI e mi hanno detto che l'iscrizione è stata fatta il 28 aprile, quindi sono passati 3 mesi ed 8 giorni dal momento in cui io ho inviato la racc all'esaminatore. FMI, dal momento in cui è arrivata la pratica a Roma, ci ha messo ad occhio poco meno di tre mesi.
    Naturalmente la mia vespa (che è dell'83) non può avere la targa oro per ragioni d'età e quindi mi hanno già confermato di aver spedito la documentazione cartacea (ed una tessera con foto??? Cioè avrò una seconda tessera FMI dedicata al veicolo???).
    Sono molto contento perchè per me (e per tutti coloro che sono residenti in lombardia) l'iscrizione al RS è condizione essenziale per poter circolare in deroga al blocco regionale per i veicoli catalizzati (senza iscrizione la circolazione è vietata). Quindi non è soltanto una soddisfazione, m anche un "via libera" per poterla mettere su strada e finalmente la piccola tornerà a scaldare le gomme(le ho regalato 2 metzeler M1 nuove nuove, che ho già montato).
    Appena arriverà la documentazione la assicurerò (penso lunedì) e poi la porterò in un'afficina autorizzata per la revisione.

    A questo punto chiedo a chi già ha fatto la revisione di un veicolo non catalizzato: per il controllo dei gas di scarico, a cosa mi devo attenere? Domando perchè naturalmente le emissioni non sono certo paragonabili ad un veicolo moderno e quindi l'analizzatore potrebbe bocciarmela.
    Esistono criteri di analisi dei gas (o tarature) adatti per veicoli storici?
    Inoltre ho difficoltà a farla scaldare per bene ai fini della regolazione, perchè al massimo la posso accendere in garage con ovvie ripercussioni sull'imbrattamento della candela...
    paradossalmente potrò controllare la carburazione quando potrò usarla su strada e quindi solo dopo averla usata a regime.

    -----------------------------

    a coloro che si chiedono quali siano i criteri (turni) di esame delle pratiche, dico che probabilmente la cronologia che FMi segue è quella dell'ordine di arrivo dei plichi dei singoli esaminatori (ecco perchè io e giandz abbiamo avuto l'iscrizione insieme, essendo inseriti nello stesso gruppo).
    Per coloro che hanno inviato tutto prima di gennaio e che ancora non hanno avuto l'iscrizione, concordo con chi dice che probabilmente hanno avuto la sfortuna di capitare proprio nel momento in cui FMI si è trovata a dover aggiornare le procedure.

    -----------------------------

    Per coloro che si apprestano a fare le foto dico come le ho fatte io:
    1. senza specchietto (ma non vuol dire che con lo specchietto si venga bocciati).
    2. senza telo, ma semplicemente in garage in un angolo in cui entra luce naturale. Quindi pavimento in cemento ad angolo con muro grigio senza nessun altro oggetto inquadrato e condizioni di illuminazione normali.
    3. foto frontale senza tenere il manubrio dritto.
    4. non 12 foto, ma solo 9 perchè in una ho ricompreso: motore, posizione numero di telaio da un metro (quindi 2 cose in unica foto); motore lato sx ovviamente omessa.

    La mia px150e è una delle ultime di produzione e quindi con un numero di telaio alto, che già veniva allestita con la sella che poi caratterizzerà l'arcobaleno (qui temevo che facessero problemi ed ero pronto a dare prova della correttezza della mia sella, ma non c'è stato bisogno perchè evidentemente lo sapevano già).

    Che altro dire? Mi pare giusto condividere con i futuri iscrivendi la mia esperienza al fine di prevenire eventuali dubbi... e perchè no, condividere anche la mia soddisfazione

    Per la domanda sulla revisione, qualcuno mi sa rispondere? (io intanto, per quanto possibile, ho smagrito al massimo dalla vite aria fino allo spegnimento e poi ho regolato nuovamente dalla vite del minimo... so che non è il massimo, ma voglio che faccia meno fumo possibile in revisione).


  21. #1871
    VRista L'avatar di pier_8
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    SICILIA
    Età
    34
    Messaggi
    356
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Iscrizione Registro Storico

    [QUOTE=Jack73;596556]ANCHE LA MIA PX150E

    complimenti...

  22. #1872
    VRista Junior L'avatar di ginuzzo
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Bisceglie
    Età
    50
    Messaggi
    137
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Iscrizione Registro Storico

    COMPLIMENTI JACK

    A proposito dell'ordine di esame delle pratiche, anche l'iscrizione della tua vespa conferma che non abbiamo capito nulla (e forse nulla capiremo) su come funziona la procedura!!!

    La mia pratica 111226, ad esempio, inviata all'esaminatore a metà gennaio ed a roma daii primi di febbraio è ancora "all'esame"

    Mi è stato detto proprio oggi dalla segreteria FMI che ci vorranno ancora 40 giorni per avere una risposta

    Valli a capire

  23. #1873
    VRista Senior L'avatar di Jack73
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Milano
    Età
    51
    Messaggi
    640
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Iscrizione Registro Storico

    Citazione Originariamente Scritto da ginuzzo Visualizza Messaggio
    COMPLIMENTI JACK

    A proposito dell'ordine di esame delle pratiche, anche l'iscrizione della tua vespa conferma che non abbiamo capito nulla (e forse nulla capiremo) su come funziona la procedura!!!

    La mia pratica 111226, ad esempio, inviata all'esaminatore a metà gennaio ed a roma daii primi di febbraio è ancora "all'esame"

    Mi è stato detto proprio oggi dalla segreteria FMI che ci vorranno ancora 40 giorni per avere una risposta

    Valli a capire
    Beh non è detto che non ci abbiamo azzeccato!
    Magari il mio esaminatore ha inviato il suo plico di pratiche qualche giorno prima del tuo. Se nel frattempo, altri esaminatori hanno inviato i loro plichi ecco che per un giorno (o due o tre) di differenza nel recapito, ti puoi trovare davanti i plichi di altri 4-5-n esaminatori. Se consideri che ogni esaminatore può inviare plichi con anche 200 pratiche (la sparo li... potrebbero essere anche di più o di meno), si capisce che in un batter d'occhio hai 1000 pratiche prima del plico in cui ti trovi tu.
    Quindi il numero attribuito dall'esaminatore non serve ai fini del turno, ma solo come un identificativo.
    Comunque mi pare evidente che ormai stanno nei tempi (a parte gli sfortunati che sono incappati nel momento sbagliato, ma anche loro sono sicuro verranno soddisfatti ).
    Altra cosa importante è: quanto tempo l'esaminatore ha tenuto la tua pratica? Se ad esempio l'esaminatore manda un plico il 1 febbraio e la tua raccomandata gli arriva il 4 febbraio è naturale che la tua pratica rimarrà ferma presso di lui finchè non si forma il numero minimo di pratiche per comporre un plico da inviare (e magari ci può volere anche un mese, non credo che facciano più di una spedizione al mese). In quel caso si perde un mese.

  24. #1874
    VRista Senior L'avatar di giandz
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    611
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Iscrizione Registro Storico

    Ah anche la tua jack....complimenti

    Ma però io dico porca zozza....non potevano inviare pure a me il tutto senza la targa oro?? Uff..............................

    Cioè ma ci pensate che fra un mese potevo essere in giro col mio bolide rinato??

  25. #1875
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Iscrizione Registro Storico

    Citazione Originariamente Scritto da Jack73 Visualizza Messaggio
    . . . (ed una tessera con foto??? Cioè avrò una seconda tessera FMI dedicata al veicolo???).
    Avrai il cartoncino plastificato che attesta l'iscrizione del veicolo al R.S. FMI.

    Citazione Originariamente Scritto da Jack73 Visualizza Messaggio
    . . .
    A questo punto chiedo a chi già ha fatto la revisione di un veicolo non catalizzato: per il controllo dei gas di scarico, a cosa mi devo attenere? Domando perchè naturalmente le emissioni non sono certo paragonabili ad un veicolo moderno e quindi l'analizzatore potrebbe bocciarmela.
    Esistono criteri di analisi dei gas (o tarature) adatti per veicoli storici?
    Inoltre ho difficoltà a farla scaldare per bene ai fini della regolazione, perchè al massimo la posso accendere in garage con ovvie ripercussioni sull'imbrattamento della candela...
    paradossalmente potrò controllare la carburazione quando potrò usarla su strada e quindi solo dopo averla usata a regime.
    . . .
    Fai la miscela magra e scaldala bene, comunque deve rispondere a dei parametri diversi per i gas di scarico, rispetto ai veicoli Euro1-2-3-4.

    Ciao e complimenti!
    Gino

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •