Buongiorno ragazzi,
Volevo chiedere delle informazioni riguardo l'assicurazione storica su una Vespa Pk xl 50 del 1987. É possibile effettuare le pratiche?
Quali sono i requisiti necessari?
Buongiorno ragazzi,
Volevo chiedere delle informazioni riguardo l'assicurazione storica su una Vespa Pk xl 50 del 1987. É possibile effettuare le pratiche?
Quali sono i requisiti necessari?
Volevo fare un paio di iscrizioni procedura A online,ma già chiedono la tessera 2016, cavolo non è giusto!
Ciao a tutti, volevo chiedere un parere. Sto procedendo per iscrivere la mia vespa sprint conservata al registro storico FMI. Volevo farla mediante pratica on line, ma ho dei dubbi sulla possibilità che venga iscritta.
Come ho detto, la vespa è completamente conservata, quindi con segni del tempo e un po' della ruggine ovviamente presenti. La marmitta è ruggine e ok posso o verniciarla o sostituirla, ma il resto della vespa devo ritoccarlo per non far vedere nemmeno un po' di ruggine?
Vi metto un paio di foto per pareri se è possibile, oppure se avete consigli.
Certo è che io la voglio lasciare così, 49 anni di originalità e certo che per un registro non la restauro o mi metto a "falsare" la sua originalità e storia.
Grazie a tutti per l'aiuto.
Ciao
Ultima modifica di GiPiRat; 07-01-16 alle 13:32
Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?
Il mio primo!!!
Gran bella Vespa
Credo che dovresti chiedere un parere preventivo ad un esminatore.
Trovi l'elenco quì: http://www.federmoto.it/target/esami...istro-storico/
![]()
Sì, chiedi un parere preventivo ad un esaminatore, ma ci sono parecchie possibilità che con FMI non passi, è più probabile che l'accettino all'ASI ma, anche qui, ti conviene rivolgerti ad un responsabile del registro storico di un club.
Ciao, Gino
Quant'è bella in originale!