Risultati da 1 a 25 di 3101

Discussione: Iscrizione Registro Storico

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Iscrizione Registro Storico

    Citazione Originariamente Scritto da Santy87 Visualizza Messaggio
    ragà......ho una 50 special del '70.......... Secondo voi, è meglio fare un'assicurazione normale oppure fare l'inscrizione al registro storico quindi iscrivermi alla FMI ???
    Quale soluzione potrebbe farmi risparmiare + soldini??
    So che per far la polizza da mezzo storico c'è bisogno dell'iscrizione al registro storico.......per l'iscrizione al registro storico bisogna iscriversi alla FMI....ma per poter usufruire della polizza di mezzo storico bisogna iscrivere un altro componente del mio nucleo familiare alla FMI...........secondo mè impazzirò per fare una polizza da mezzo storico
    Sto pensado di fare un'assicurazione normale e basta.........Cosa mi consigliate??? graziee
    Ragazzi, ma mi dite dove avete letto stà balla che bisogna iscrivere un altro appartenente al proprio nucleo familiare all'FMI per evere la polizza agevolata? E se uno fa nucleo familiare da solo, non gliela fanno? Sarà bene che rileggiate i termini della polizza!

    Ciao, Gino

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di snake
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Telgate
    Età
    66
    Messaggi
    241
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Iscrizione Registro Storico

    a mè sembra di aver capito che, se vuoi assicurare la moto con FMI, devi tesserarti, e poi fai l' assicurazione agevolata, se la usi solo tù, sei a posto, se invece, la usa anche un altro tuo famigliare o convivente, basta che sia anche lui tesserato con FMI, altrimenti , in caso di incidente c'è una franchigia di 2500 euro.
    giusto?

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Iscrizione Registro Storico

    Citazione Originariamente Scritto da snake Visualizza Messaggio
    a mè sembra di aver capito che, se vuoi assicurare la moto con FMI, devi tesserarti, e poi fai l' assicurazione agevolata, se la usi solo tù, sei a posto, se invece, la usa anche un altro tuo famigliare o convivente, basta che sia anche lui tesserato con FMI, altrimenti , in caso di incidente c'è una franchigia di 2500 euro.
    giusto?
    Io mi sono letta tutta la polizza e questa cosa non l'ho vista da nessuna parte, se mi puoi indicare dove l'hai notata, faresti una cortesia a tutti.

    Ciao, Gino

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di Santy87
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Pontelandolfo(BN)
    Età
    38
    Messaggi
    184
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Iscrizione Registro Storico

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Io mi sono letta tutta la polizza e questa cosa non l'ho vista da nessuna parte, se mi puoi indicare dove l'hai notata, faresti una cortesia a tutti.

    Ciao, Gino

    Ecco qua Gino:
    Polizza Moto Epoca

    allora vai a: Caratteristiche comuni delle Polizze Epoca FMI ....leggi cosa c'è scritto alla voce: Assicurato.......................a me sembra di capire che le condizioni obbligatorie per fare una polizza d'epoca FMI sono che:...... sia il conducente che un componente del suo nucleo familiare devono essere tesserati FMI. Non sò che succede nel caso in cui nel proprio nucleo familiare non ci sono altri componenti ..........
    Ciaooo
    Sergio


  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Iscrizione Registro Storico

    Citazione Originariamente Scritto da Santy87 Visualizza Messaggio
    Ecco qua Gino:
    Polizza Moto Epoca

    allora vai a: Caratteristiche comuni delle Polizze Epoca FMI ....leggi cosa c'è scritto alla voce: Assicurato.......................a me sembra di capire che le condizioni obbligatorie per fare una polizza d'epoca FMI sono che:...... sia il conducente che un componente del suo nucleo familiare devono essere tesserati FMI. Non sò che succede nel caso in cui nel proprio nucleo familiare non ci sono altri componenti ..........
    Ciaooo
    Sergio
    Francamente, a me interessa quello che c'è scritto sul contratto di polizza e non in un paragrafo sul sito dell'FMI, che pare messo lì per caso. Se la cosa non è sul contratto, non esiste. Poi, fosse davvero così, basta saperlo e non si incorre in nessun problema.

    Detto questo, se hai almeno un paio di veicoli con più di 25 anni, ti consiglio di fare l'assicurazione con l'Helvetia (ma lì sì che ci sono limitazioni, infatti possono guidare i veicoli assicurati 2 o massimo 4 persone ben individuate), altrimenti, fai pure quella tramite FMI, che resta la migliore come offerta con assicurazione per singolo veicolo, anche se mi dicono che sono un po' lenti con le consegne.

    Ciao, Gino

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di Santy87
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Pontelandolfo(BN)
    Età
    38
    Messaggi
    184
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Iscrizione Registro Storico

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Francamente, a me interessa quello che c'è scritto sul contratto di polizza e non in un paragrafo sul sito dell'FMI, che pare messo lì per caso. Se la cosa non è sul contratto, non esiste. Poi, fosse davvero così, basta saperlo e non si incorre in nessun problema.

    Detto questo, se hai almeno un paio di veicoli con più di 25 anni, ti consiglio di fare l'assicurazione con l'Helvetia (ma lì sì che ci sono limitazioni, infatti possono guidare i veicoli assicurati 2 o massimo 4 persone ben individuate), altrimenti, fai pure quella tramite FMI, che resta la migliore come offerta con assicurazione per singolo veicolo, anche se mi dicono che sono un po' lenti con le consegne.

    Ciao, Gino
    Grazie Gino cmq da domani comincio ad informarmi un pò sulle assicurazioni della mia zona..............vi farò sapere ciao e grazie
    Sergio

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di snake
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Telgate
    Età
    66
    Messaggi
    241
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Iscrizione Registro Storico

    nella dicitura -Conducente- dove dice

    - Il proprietario tesserato FMI e familiare
    convivente purché tesserato FMI
    - Verrà applicata una franchigia di Euro
    2.500,00 per sinistro se il conducente
    non è il proprietario e/o familiare
    convivente, entrambi tesserati FMI

    penso proprio che dica che è possibile assicurare oltre al proprietario, anche un famigliare, se, naturalmente è tesserato FMI,
    per chi non volesse assicurare un familiare, ne può fare benissimo a meno, e risparmia un tesseramento FMI
    io sono stato alla Reale Mutua, e mi hanno proposto di pagare circa 120 euro per una moto con il certificato del RSI, e nell' assicurazione è già compreso un famigliare, secondo mè ne vale la pena se una moto ha dai 25 ai 30 anni, e se invece il mezzo supera i 30, è meglio quella proposta a 50 euro da FMI anche se, nel caso che un tuo famigliare (come nel mio) voglia o abbia intenzione di usare il mezzo, devi solo tesserarlo al FMI, e ci aggiungi 30 euro per la tessera e ssiete assicurati in 2
    non sò se sono stato abbastanza chiaro
    almeno, a mè mi risulta questo.

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di Santy87
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Pontelandolfo(BN)
    Età
    38
    Messaggi
    184
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Iscrizione Registro Storico

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Francamente, a me interessa quello che c'è scritto sul contratto di polizza e non in un paragrafo sul sito dell'FMI, che pare messo lì per caso. Se la cosa non è sul contratto, non esiste. Poi, fosse davvero così, basta saperlo e non si incorre in nessun problema.

    Detto questo, se hai almeno un paio di veicoli con più di 25 anni, ti consiglio di fare l'assicurazione con l'Helvetia (ma lì sì che ci sono limitazioni, infatti possono guidare i veicoli assicurati 2 o massimo 4 persone ben individuate), altrimenti, fai pure quella tramite FMI, che resta la migliore come offerta con assicurazione per singolo veicolo, anche se mi dicono che sono un po' lenti con le consegne.

    Ciao, Gino
    Scusami ancora Gino ma leggendo il contratto di polizza ho ritrovato la clausola del familiare iscritto all' FMI.....vedere per credere.....cmq mi rimane il dubbio se fare una polizza di moto storica o fare un'assicurazione come uno scooter normale

  9. #9
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Iscrizione Registro Storico

    Citazione Originariamente Scritto da Santy87 Visualizza Messaggio
    Scusami ancora Gino ma leggendo il contratto di polizza ho ritrovato la clausola del familiare iscritto all' FMI.....vedere per credere.....cmq mi rimane il dubbio se fare una polizza di moto storica o fare un'assicurazione come uno scooter normale
    Sergio, non farmela rileggere tutta, che già non l'ho trovata prima! In quale pagina è questa nota?

    Comunque, ripeto, se non ti convince, rivolgiti alla Toro, Axa, Helvatia, Milano, ecc., soluzioni ce n'è un'infinità, io uso Helvetia e Milano.

    Ciao, Gino

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •