Citazione Originariamente Scritto da snake Visualizza Messaggio
nella dicitura -Conducente- dove dice

- Il proprietario tesserato FMI e familiare
convivente purché tesserato FMI
- Verrà applicata una franchigia di Euro
2.500,00 per sinistro se il conducente
non è il proprietario e/o familiare
convivente, entrambi tesserati FMI

penso proprio che dica che è possibile assicurare oltre al proprietario, anche un famigliare, se, naturalmente è tesserato FMI,
per chi non volesse assicurare un familiare, ne può fare benissimo a meno, e risparmia un tesseramento FMI
io sono stato alla Reale Mutua, e mi hanno proposto di pagare circa 120 euro per una moto con il certificato del RSI, e nell' assicurazione è già compreso un famigliare, secondo mè ne vale la pena se una moto ha dai 25 ai 30 anni, e se invece il mezzo supera i 30, è meglio quella proposta a 50 euro da FMI anche se, nel caso che un tuo famigliare (come nel mio) voglia o abbia intenzione di usare il mezzo, devi solo tesserarlo al FMI, e ci aggiungi 30 euro per la tessera e ssiete assicurati in 2
non sò se sono stato abbastanza chiaro
almeno, a mè mi risulta questo.

Si si 6 stato chiarissimo ....ma se leggi quà Polizza Moto Epoca dice che le condizioni di iscrizione all'FMI del conducente e DEL FAMILIARE devono essere entrambe "OBBLIGATORIE" ora....come dice Gino questo nn è un contratto.....ma sul contratto è citato anche il familiare......per vedere il contratto apri/scarica il file allegato del post precedente............madò scusate, so di essere molto petulante ma almeno chiarendo ste cose potrebbero poi servire a qualcun' altro ma la burocrazia italiana mi ha proprio rotto le p.....