> Quindi mi basta fotocopia del "libretto del ciclomotore" e carta d'identità, oppure devo comunque compilare la dichiarazione di proprietà?
Nel dubbio, compila anche la dichiarazione di proprietà.
> io ho sostituito la marmitta con una ugauale all'originale (padellino) ma non originale piaggio, non son certo ci sia l'omologazione, che posso fare?
Da come ho capito al VespaClub: se il pezzo nuovo che hai messo non ha l' omologazione (probabilmente la Piaggio l' originale non lo fa più...) ma questo pezzo nuovo è simile/identico all' originale come geometria/forma/colore, visto che l' omologazione è fatta sulla base di foto, vai via così.
Nella mia, poiché la marmitta originale era diventata un blocco di ruggine, ho montato una marmitta color nero omologata (almeno sul documento c'è scritto così) e sicuramente stessa forma dell' originale, ma NON è originale (made by Piaggio).
Io avrei dovuto montare il bordo scudo originale in alluminio (22 €) ma poiché non è banale trovare chi abbia l' attrezzo per montarlo (circa 150 €), ho comprato il bordoscudo <tarocco> in plastica (12 €) (ma che SEMBRA uguale all' originale, almeno come forma e colore poiché ha una lamina d' alluminio dentro la plastica) farò montare quello e spero che nelle foto SEMBRI uguale all' originale.
Per il resto, raccogli TUTTE le domande/dubbi che hai e chiedile in un' unica e-mail all' esaminatore (il "mio", alla 2ª e-mail m'ha fatto capire che non dovevo scassargli più la minkia e di rivolgermi al VespaClub (che può risolverti il 99% dei dubbi ma NON il 100%...).
Ad ogni modo, a logica e ad interpretazione della filosofia del "motoveicolo così come uscito di fabbrica", tenderei a dire che l' unica "cosa" obbligatoria da metter su è lo specchietto sinistro (anche perché oggetto "semplice" da montare) perché obbligatorio per circolare, per tutto il resto, luce di stop inclusa, se non c' era all' atto della costruzione, può continuare a non esistere anche adesso (=se facessi montare lo stop, di fatto faresti una MODIFICA al veicolo quando questo, per essere omologato a Registro Storico, deve essere identico a come uscì di fabbrica (LAVA IL MOTORE ALLA PERFEZIONE!!!)).