Citazione Originariamente Scritto da Il Messia Visualizza Messaggio
Ciao io mi sono letto utto il post ma non ho capito una cosa:
Io ho 3 Vespe 50 tutte senza libretto (li ho persi) e non ho la targa vecchia e non sono rubate di cio ne sono certo al 100%.
Quindi se non ho capito male devo iscrivermi o all'asi o alla fmi passando da un club federale per avviare la pratica di "carta d'identita del veicolo" (si dovrebbe chiamare grezzamente cosi giusto?) poi con quella andare in mctc e fare il collaudo ovviamente la moto deve essere tutta originale!. Mi rilasciano la nuova targa e la nuova carta di circolazione riportante pero come anno di prima immatricolazione l'anno di produzione della Vespa giusto (fondamentale per il riconoscimento storico)?.
Allora c'e chi dice che e meglio fmi perche sono un po piu elastici oltre al fatto che alla fine ti viene a costare di meno.
Tu che leggendo ari post sei molto ferrato cosa ne pensi? meglio asi o fmi a livello i burocrazia, tempistica e fiscalità? a questo punto conviene anche iscriverla al regiostro storico? l'scrizione al registro storico e solo una volta giusto? quanto mi puo costare mediamente un pratica del genere finita (senza contare ovviamente i costi di restauro)?
Grazie ancora per l'attenzione e scusa per tutte queste domande ma vorrei avere chiarezza da gente che se ne intende.
Mi pare che tu abbia fatto parecchia confusione, quale post ti sei letto?

Ti rimetto il link, devi leggerti questo: http://old.vesparesources.com/pratic...e-e-bollo.html

Ciao, Gino