Risultati da 1 a 25 di 3101

Discussione: Iscrizione Registro Storico

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Iscrizione Registro Storico

    Citazione Originariamente Scritto da Mokuren Visualizza Messaggio
    Ciao Gino, mi hai fatto venire un colpo, perchè proprio oggi io e mio marito abbiamo acquistato una vespa 50 v del 90. Con l'intenzione di iscriverla al registro storico. La vespa è conservata perfettamente e l'abbiamo presa al volo perchè ci hanno chiesto solo 200 euro. Cmq dopo la tua risposta sono andata a controllare sul sito FMI e mi è venuto fuori questo:

    "Alla luce dell’entrata in vigore del DM 17 Dicembre 2009 relativo alla disciplina e procedura per l’iscrizione dei veicoli d’interesse storico e collezionistico, il Registro Storico Nazionale FMI ha adeguato le proprie procedure e la relativa modulistica al fine di poter rilasciare il Certificato di Rilevanza Storica e Collezionistica.


    Criteri d'iscrizione

    Sono iscrivibili al Registro Storico FMI i motoveicoli (motocicli, ciclomotori, motocarrozzette, motocarri ecc.) che hanno compiuto i 20 anni di età. La Commissione si riserva la facoltà di non iscrivere i motoveicoli che non risultino completamente conformi all’originale, in ottime condizioni di conservazione o ben restaurati. I motoveicoli ed i ciclomotori di cui si richiede l’iscrizione dovranno essere privi di accessori anche se di serie e d’epoca. Si precisa che possono essere iscritti, al Registro Storico FMI, tutti i motoveicoli che rispondono ai requisiti di cui sopra, indipendentemente dall’inclusione del modello nell’elenco dei motoveicoli di interesse storico.
    Il richiedente l’iscrizione al Registro Storico deve essere tesserato alla FMI per l’anno in corso, nonché proprietario del motoveicolo di cui richiede l’iscrizione. "

    Ho messo in rosso la parte che mi interessa.
    Io da lì deduco che bastano 20 anni anche per i ciclomotori, o sbaglio?
    Non sbagli!

    Mi era sfuggita questa risoluzione dell'FMi che, oltretutto, mette fine ad un'anomalia per quanto riguarda i ciclomotori. Meglio così!

    Ciao, Gino

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Età
    45
    Messaggi
    129
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Iscrizione Registro Storico

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Non sbagli!

    Mi era sfuggita questa risoluzione dell'FMi che, oltretutto, mette fine ad un'anomalia per quanto riguarda i ciclomotori. Meglio così!

    Ciao, Gino
    fiuuu meno male

  3. #3

    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    bologna
    Messaggi
    8
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Iscrizione Registro Storico

    Buonasera a tutti gli amici ed un saluto particolare a Gino, che vorrei aggiornare.
    Su tuo suggerimento, ho fatto la visura al PRA per vedere se la mia PX 125 del 1983 fosse radiata o meno.
    Un addetto mi aveva detto che, visto che non pagavo il bollo dal 2004, lo era sicuramente.
    Da visura effettuata da una sua collega, invece, risulta:
    DATI DEL VEICOLO: ...
    ...
    ULTIMA FORMALITA': TRASFERIMENTO DI RESIDENZA 28/06/2001

    e nelle ANNOTAZIONI:
    ...
    Non rilasciato certificato di proprietà a seguito dell'ultima formalità
    Non risultano iscritte ipoteche/privilegi
    Non risultano iscritti gravami

    A questo punto, la signora mi ha detto che la vespa, evidentemente, non è stata radiata, ma non mi sembrava molto sicura!
    Cosa ne pensi, Gino?

    Se così fosse, una volta fattala rimettere in sesto, dovrei solo e soltanto fare la revisione presso un'officina autorizzata (o il collaudo alla Motorizzazione)?
    Attendo cortese risposta.
    Grazie
    Roberto

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Iscrizione Registro Storico

    Citazione Originariamente Scritto da zxcvb1962 Visualizza Messaggio
    Buonasera a tutti gli amici ed un saluto particolare a Gino, che vorrei aggiornare.
    Su tuo suggerimento, ho fatto la visura al PRA per vedere se la mia PX 125 del 1983 fosse radiata o meno.
    Un addetto mi aveva detto che, visto che non pagavo il bollo dal 2004, lo era sicuramente.
    Da visura effettuata da una sua collega, invece, risulta:
    DATI DEL VEICOLO: ...
    ...
    ULTIMA FORMALITA': TRASFERIMENTO DI RESIDENZA 28/06/2001

    e nelle ANNOTAZIONI:
    ...
    Non rilasciato certificato di proprietà a seguito dell'ultima formalità
    Non risultano iscritte ipoteche/privilegi
    Non risultano iscritti gravami

    A questo punto, la signora mi ha detto che la vespa, evidentemente, non è stata radiata, ma non mi sembrava molto sicura!
    Cosa ne pensi, Gino?

    Se così fosse, una volta fattala rimettere in sesto, dovrei solo e soltanto fare la revisione presso un'officina autorizzata (o il collaudo alla Motorizzazione)?
    Attendo cortese risposta.
    Grazie
    Roberto
    L'addetto, per darti una risposta del genere, non doveva essere molto esperto.

    Comunque, NON è radiata, e basta la revisione presso un'officina autorizzata.

    Ciao, Gino

  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Iscrizione Registro Storico

    Dimenticavo: ma il foglio complementare ed il libretto ce li hai, vero?

    Ciao, Gino

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •