Risultati da 1 a 25 di 3101

Discussione: Iscrizione Registro Storico

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    abruzzo
    Età
    60
    Messaggi
    903
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Iscrizione Registro Storico

    UN SALUTO tutti , se la vespa dalle caratteristiche tecniche non supera i 100km/h basta un solo specchio? o entra in gioco anche la cilindrata? altresi ' chi ha una vespa come la vbb2t che non ha i fori sotto al manubrio e non vuol mettere i"gommotti" da lambretta ...funziona quella staffa che si applica al bullone dello sterzo nella parte anteriore? ossia sotto al faro...ho visto qualche staffa per vnb e similari che attacca sempre al solito bullone ma dalla parte interna per poi riuscire e francamente ne mi piace e credo sia facile che tocci sullo sterzo!

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Iscrizione Registro Storico

    Citazione Originariamente Scritto da ONLYET3 Visualizza Messaggio
    UN SALUTO tutti , se la vespa dalle caratteristiche tecniche non supera i 100km/h basta un solo specchio? o entra in gioco anche la cilindrata? altresi ' chi ha una vespa come la vbb2t che non ha i fori sotto al manubrio e non vuol mettere i"gommotti" da lambretta ...funziona quella staffa che si applica al bullone dello sterzo nella parte anteriore? ossia sotto al faro...ho visto qualche staffa per vnb e similari che attacca sempre al solito bullone ma dalla parte interna per poi riuscire e francamente ne mi piace e credo sia facile che tocci sullo sterzo!
    Sì, basta un solo specchietto, la cilindrata non c'entra.

    Per la VBB hai solo quelle due possibilità per posizionare lo specchietto.

    Ciao, Gino

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Pieu
    Età
    45
    Messaggi
    59
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Iscrizione Registro Storico

    Premetto che come voi sto anch'io aspettando sta benedetta iscrizione al registro storico....!! SCANDALOSO.
    Comunque mi porto avanti e vi chiedo:
    che procedura si deve intraprenrede dopo aver iscritto la propria vespa al registro FMI, per portare a termine la reimmatricolazione del motociclo??

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di giandz
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    milano
    Età
    41
    Messaggi
    611
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Iscrizione Registro Storico

    Mi sa che devi guardare la sezione: reiscrivere una vespa al pra.

    Cmq io lo dico a tutti (per lo meno quelli che compilano il modulo A) poichè nelle istruzioni della FIM non c'è assolutamente scritto.

    1- mandare anche fotocopia della tessera FIM fronte/retro
    2- mandare anche visura della vespa o estratto cronologico
    3- lasciare assolutamente montato lo specchietto
    4- io per non sbagliare gli mando anche la fotocopia del CDP o foglio complementare.


    spero di essermi ricordato tutto quello che di extra mi ha chiesto l'esaminatore....

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di Jack73
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Milano
    Età
    52
    Messaggi
    640
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Iscrizione Registro Storico

    Citazione Originariamente Scritto da giandz Visualizza Messaggio
    Mi sa che devi guardare la sezione: reiscrivere una vespa al pra.

    Cmq io lo dico a tutti (per lo meno quelli che compilano il modulo A) poichè nelle istruzioni della FIM non c'è assolutamente scritto.

    1- mandare anche fotocopia della tessera FIM fronte/retro
    2- mandare anche visura della vespa o estratto cronologico
    3- lasciare assolutamente montato lo specchietto
    4- io per non sbagliare gli mando anche la fotocopia del CDP.


    spero di essermi ricordato tutto quello che di extra mi ha chiesto l'esaminatore....
    la tessera ha un numero univoco, non servirebbe la fotocopia, tuttavia è una buona idea ad abundantiam;
    l'estratto cronologico potrebbe essere utile per individuare tutti i vari passaggi ed immatricolazioni, ma se conosci la data di prima immatricolazione e la vespa è tua, non serve. Non ti possono bocciare per sua mancanza in quanto non indicato nelle istruzioni;
    la fotocopia del cdp è espressamente richiesta nelle istruzioni (non è in più);
    ---------
    Sullo specchietto il discorso è tutto diverso:
    sono da escludersi tutti i riferimenti al CdS in quanto nessuno mi può imporre di far circolare il mio mezzo storico (tant'è che il bollo diventa come unatassa di circolazione e non più di proprietà). Oltretutto se la legge prevede obblighi e divieti (avere specchietto, gomme di misura, luci etc //// blocco del traffico, fermo veicoli inquinanti) di fatto in certi casi prevede anche deroghe in certi casi (infatti se la vespa è iscritta al RS può tornare a circolare dove vietato e questo significa che la stessa deroga ptrebbe essere applicata pe l'assenza di specchietto).
    Ok la deroga per assenza di specchietto non c'è, ma è materia del legislatore, non certo della FMI.

    Tuttavia queste considerazioni sono ancora solo accessorie (e soltanto rafforzative) alla vera questione: LE ISTRUZIONI SONO FORMALIZZATE ED ESPLICITE, ogni altra deduzione che fosse sviluppata dal modulo è solo una deduzione. Come tale, in caso di contrasto con quanto esplicitamente indicato dalle istruzioni, DEVONO PREVALERE le istruzioni.
    Non potrebbe essere ammissibile (in senso giuridico) una eccezione di FMI per mancanza di specchietto, senza per ciò stesso esplicitamente pretendere una violazione delle istruzioni.
    Oltretutto gli accessori non sono ammessi neanche se d'epoca!!!

    QUINDI:
    se metti lo specchietto, possono contestare la violazione di una procedura esplicita;
    se non lo metti, possono contestare (e non gli spetta) che il CdS prevede lo specchietto d'obbligo.
    Tra le due ovviamente la seconda è priva non solo di pregio, ma pure di senso.
    --------------
    SOLUZIONE: FMI considera lo specchietto (quadro IV) come dotazione tecnica obbligatoria (più importante delle luci) e quindi non come accessorio. Quindi secondo questa interpretazione (molto conservativa) la disposizione relativa agli accessori non si applica ad un elemento tecnico essenziale.

    _________

    TUTTAVIA: si verifica che ogni singolo proprietario è di fatto autorizzato a montare uno specchietto diverso da un altro proprietario, e ciò in contrasto con i criteri di uniformità di stile relativi al modello storico.
    Poi però sotto la bandiera di quella uniformità possono anche bocciare un mezzo perchè un gommino della pedivella non è come deve essere (giustissimo, ma allora non consentire 500 specchietti diversi).
    L'ideale è che iscrivano senza specchietto come si è sempre fatto e poi il proprietari (SE CI VOGLIONO CIRCOLARE) montano uno specchietto.

    CMQ alla fine facciamo tutto quello che ci dicono per non avere problemi, ma questo non vuol dire che loro siano dalla parte della ragione su questo specifico aspetto.... ci pieghiamo noi perchè siamo italiani abituati ai 90º.
    Anche io rifarò tutte le foto con lo specchietto.

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di giandz
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    milano
    Età
    41
    Messaggi
    611
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Iscrizione Registro Storico

    Citazione Originariamente Scritto da Jack73 Visualizza Messaggio
    1) la fotocopia del cdp è espressamente richiesta nelle istruzioni (non è in più);

    2) CMQ alla fine facciamo tutto quello che ci dicono per non avere problemi, ma questo non vuol dire che loro siano dalla parte della ragione
    1) La fotocopia del CDP o foglio complementare non è richiesta nel caso di veicolo radiato...........infatti nell'ultimo punto delle istruzioni, (nel caso trattasi di motoveicolo radiato") non la richiede espressamente. cmq io gliela dò per sicurezza....

    2) tutto quello che hai scritto è vero.....però il succo del discorso l'hai scritto alla fine: facciamo quello che ci dicono per non avere problemi. Infatti io al telefono appena ho provato a dire che non l'ho montato perchè era esplicitamente richiesto di mandare foto della vespa senza accessori l'esaminatore, un pochetto scocciato, mi ha detto che posso fare quello che voglio però così facendo rischio che poi mi riufiutano l'iscrizione e perdo ancora tempo.......quindi per non avere problemi ho rifatto le foto.

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di Jack73
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Milano
    Età
    52
    Messaggi
    640
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Iscrizione Registro Storico

    Io mi aspetto che mi chiami per dirmi che la sella non va bene e che visto che ci sono a rifare le foto, devo aggiungere anche lo specchietto.
    A questo punto credo che le nostre pratiche potrebbero partire insieme.

  8. #8
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Iscrizione Registro Storico

    Citazione Originariamente Scritto da vespecial Visualizza Messaggio
    Premetto che come voi sto anch'io aspettando sta benedetta iscrizione al registro storico....!! SCANDALOSO.
    Comunque mi porto avanti e vi chiedo:
    che procedura si deve intraprenrede dopo aver iscritto la propria vespa al registro FMI, per portare a termine la reimmatricolazione del motociclo??
    Radiata o demolita? Cioé: devi fare la reiscrizione al PRA o la devi reimmatricolare?

    Ciao, Gino

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Iscrizione Registro Storico

    domanda veloce veloce :la targa oro a che serve?e come si ottiene? che nelle prime pagine non se ne parla e leggermi 35 pagine beh...
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  10. #10
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    42
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Iscrizione Registro Storico

    E' un semplicissimo riconoscimento.
    Vien rilasciata per i targati fino al 1980 (almeno l'FMI) ben restaurati o ben conservati.
    Non vien rilasciata ai ciclomotori salvo quelli di particolare interesse.

    Oh....mi si è storto il pi...anton

  11. #11
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Iscrizione Registro Storico

    Citazione Originariamente Scritto da PaSqualo Visualizza Messaggio
    E' un semplicissimo riconoscimento.
    Vien rilasciata per i targati fino al 1980 (almeno l'FMI) ben restaurati o ben conservati.
    Non vien rilasciata ai ciclomotori salvo quelli di particolare interesse.

    Sicuro che la danno alle moto sino al 1980? Mi pare di ricordare che fosse il 1976, ma non c'è più la pagina delle "domande frequenti" dove lo specificava.

    Ciao, Gino

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Iscrizione Registro Storico

    Citazione Originariamente Scritto da PaSqualo Visualizza Messaggio
    E' un semplicissimo riconoscimento.
    Vien rilasciata per i targati fino al 1980 (almeno l'FMI) ben restaurati o ben conservati.
    Non vien rilasciata ai ciclomotori salvo quelli di particolare interesse.

    ok allora la mia essendo del 1986 non sarà ai targa oro,grazie mille
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  13. #13
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Pieu
    Età
    45
    Messaggi
    59
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Iscrizione Registro Storico

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Radiata o demolita? Cioé: devi fare la reiscrizione al PRA o la devi reimmatricolare?

    Ciao, Gino
    La devo reimmatricolare, la vespa è stata demolita dal vecchio proprietario.

  14. #14
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Iscrizione Registro Storico

    Citazione Originariamente Scritto da vespecial Visualizza Messaggio
    La devo reimmatricolare, la vespa è stata demolita dal vecchio proprietario.
    Allora la procedura è questa: http://old.vesparesources.com/pratic...procedura.html

    Ciao, Gino

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •