straquoto anche io meglio ASI a questo punto ci camminavo già con la mia bella vespetta attendo da luglio il rs FMI e la vespa è restaurata da marzo 2010
Anche un amico a fine luglio o inizio agosto inviò la pratica.
Iscritta al RS FMI i primi di febbraio, senz'altro non la spediscono perchè devono inviare la targa oro e attendono che arrivi dall'azienda che le "conia".
Oh....mi si è storto il pi...anton
Giandz ma ancora non l'hai capito che a maggio si va a revisionare, poi assicurazione e poi viaaaaaa...
come si dice a Palermo.... del RS me ne sbatto tre palmi e mezzo di min@@ia
E a Giugno ci parto pure (ovviamente destinazione extra lombarda... e vaffanculo pure a questi amministratori ignoranti... c'era bisogno per forza del registro storico!!! Ma se c'è tanto di anno di costruzione, non è ovvio che è un modello di interesse storico??? E pure inserito ufficialmente nell'elenco FMI!!!!! NO, DEVI iscriverti!! Ma se facevi una tassa regionale, un bollo, un bollino, un pippino una cosa qualsiasi non ci guadagnavi tu regione????)
Non è questione di regione, è lo Stato che deve verificare che i veicoli siano veramente storici e sì, non basta l'anno di costruzione, altrimenti qualsiasi rottame potrebbe essere reimmatricolato! Ma lo Stato non ce la fa o non ce la vuole fare, ed allora delega i registri storici riconosciuti dal CdS! E' questa delega del cacchio che fa perdere tempo, come tutto in Italia! E, naturalmente, non si fidano delle autocertificazioni, perché è dimostrato che i più barano, imbrogliano, usano photoshop, fotografano il veicolo dell'amico e si arrampicano sugli specchi pur di far circolare emerite schifezze!
Ecco perché ci meritiamo questa burocrazia!![]()
Scegliete ASI o FMI, tanto ormai non c'è molta differenza, quello che perdete in tempo con l'FMI oggi, si perdeva ieri con l'ASI, ed i soldi sono i vostri!
Ciao, Gino