io nn ho offeso nessuno ne tanto meno dare dell'ignorante tra parentesi cmq se hai problemi senza andare oltre qui che siamo troppo ot per il titolo ne riparliamo in pvt o se preferisci di persona.
pasqualo tu nn meriti nemmeno risposta gia ti ho risposto in maniera piu che adeguata in passato cmq nn solo la vostra cerchia che la pensa cosi come voi infatti avete azzittito sir che stava dicendo cose che a voi stavano pungendo cmq con questo chiuso nn meritate altre risposte ne parlero con qualcuno molto piu in alto di voi e vediamo se questa storia di monopolio finisce chiudo
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.
Non siamo persone in alto e la nostra cerchia è piuttosto ampia.
Se non te ne sei ancora accorto di polemici il forum scarseggia, ne conta forse su una mano.
Certo è che siamo tutti in perfetta sintonia e in totale serenità quindi fossi in te mi preoccuperei nel vedere che sei l'unico a scagliarsi contro chi per più volte ti HA CONSIGLIATO (non offeso) di startene tranquillo e di avere pazienza solo per via di una esperienza maggiore.
Tu ti ostini e come già detto, se proprio ti senti scomodo, che segui a fare ancora questo forum?
Quanto alla risposta che non mi merito, stai pur tranquillo che da te, le solite risposte trite e ritrite non le accetto neanche, ma piuttosto le accetto da gente "più in alto di te" e qui, stanne pur certo, lo sono tutti.
Se su google scrivi "forum vespa" ti si apre una infinità di pagine, sceglitene uno e vedi se riesci a convivere in quel forum, ma occhio, che prima o poi si esauriscono.
Chiudo e parlo solo con quelli ALTI.
P.S. (visto che con te vanno specificate queste cose, sono spoglio dalle vesti di moderatore, sono proprio nudo)
Oh....mi si è storto il pi...anton
volevo fare una domanda: se nel restauro della vespa cambio il colore della vernice, tenendone però sempre uno originale relativo a quel modello e a quell'annata, è ancora possibile isriverla al registro storico FMI?
Horusbird bannami !! ho espresso la mia idea e la mia esperienza, quando dissi che per me fmi, asi e gli altri sn sono mezzi per fregare la gente fui malmenato !! bannarmi e bloccarmi serve solo a dare credito alla mia tesi !! e poi posso sempre riscrivermi, giusto '?
brrr che paura !! mi appello alla convenzione di ginevra e alla dichiarazione dei diritti dell'uomo ! male che vada c'è sempre l'Aia !! haahahahahahahhaaa :D
Ma che hanno riaperto i manicomi o gira roba di scarsa qualità??![]()
![]()
che provocazioni inutili.....sembra di stare all'asilo....
E' brutto pensare che tra vespisti appassionati ci si disprezzi così tanto.....infondo....solamente per una questione che non dipende neanche da "noi".....
Cmq dopo che ti bannano non ti puoi reiscrivere perchè chi di dovere riesce a capire che sei la stessa persona....
GIANDZ: stamattina ho chiamato fmi per accertarmi che il motoclub avesse spedito le pratiche della mia iscrizione ad FMI (fatto ma ai primi di marzo).
Ovviamente, questo ritardo ha causato che mi sono perso la rivista di febbraio e marzo, ed ho quindi chiesto se questo si ripercuotesse anche sull'iscrizione della vespa.
Mi hanno detto di no e mi hanno detto che l'inserimento il nostro esaminatore lo ha fatto il 30 gennaio (sicuramente io e te stiamo nello stesso gruppo).
Mi ha anche detto che le pratiche saranno arrivate fisicamente da poco tempo e che dal momento in cui arrivano ci vogliono 90gg.
Lo dico perchè un mese fa mi avevano detto che ci volevano circa 120gg.
Adesso si potrebbe pensare che si stiano contraddicendo... certo...
Ma si potrebbe anche pensare che abbiano aumentato il ritmo e stiano recuperando, riuscendo a pronosticare 90gg come da tempistica normale.
L'unica cosa costante che ho sempre potuto riscontrare in ciò che mi hanno sempre detto è che il nostro esaminatore è considerato una persona molto precisa (oggi hanno usato il termine "precisino"). Quindi io starei sereno... credo che per fine maggio, massimo fine giugno dovremmo poter avere l'iscrizione, anche se poi credo che ci sarà da attendere per il certificato cartaceo nella cassetta postale.
----
Intanto studiando un pò il sito FMI ho scoperto che la commissione di Roma non è formata da soggetti diversi dagli esaminatori, ma dagli stessi esaminatori regionali che a turno si occupano proprio dell'esame finale (penso che vadano proprio a Roma).
Il fatto che le nostre pratiche siano state accettate dal nostro esaminatore "precisino" :) sia un buon segno (quindi non dovremmo avvere intoppi tecnici che rallenterebbero ulteriormente l'iscrizione... qui però mi controllo i gioielli).
Ciao
Ciao Jack!!
Intanto grazie dell'informazione....io sono incasinatissimo con la testa e non ho avuto abb neuroni liberi per chiamare quindi mi hai fatto un favorone!!
Allora ti rispondo:
io la rivista di febbraio e marzo l'ho ricevuta.....(rivista inutile praticamente).
Ma non ho capito....cioè tu hai iscritto la vespa prima che il motoclub mandasse tutte le pratiche ad FMI?
Beh....a me l'esaminatore ha detto che avrebbe spedito il tutto a fine gennaio....quindi, se mi disse la verità, in effetti le pratiche potrebbero essere a roma da metà febbraio max: se sono reali i 3 mesi per metà meggio ce le abbiamo iscritte!preghiamo
Per quanto riguarda la precisione di questo esaminatore che dire.....niente in contrario. Anzi è stato gentilissimo e paziente in quanto per 2 volte mi sono dimenticato di inserire dei documenti e me l'ha fatto sapere per 2 volt. Sono rimasto solo deluso quando gli chiesi se le mie pratiche eran state spedite: al telefono, come scrissi un mese fa, mi rispose malissimo. Ma va beh....non importa...
dai dai....magari siam già a metà strada e non lo sappiamo!!
ciao a tutti, ho preferito leggere ma non partecipare alle ultime battute perchè mi sembra si stia leggermente trascendendo...stiamo un po calmi, almeno fino all'estate...del resto siamo tutti in attesa dell'iscrizione, ormai quel che è fatto è fatto..mi sembra inutile incaxxaesi tanto..
nel frattempo vi giro il testo di una mia e-mail inviata 3 volte a motodepoca@federmoto.it inutile dire che non ho ricevuto nè risposta nè conferma di lettura!!! magari qualcuno è ferrato sull'argomento e sa darmi una risposta:
Sono in attesa dell'iscrizione nel registro storico della mia vespa 50 special
Sul vs sito internet accennate alla convenzione con la Toro assicurazioni, ho provato a contattare diversi agenti Toro della mia zona ricevendo conferma da parte di alcuni mentre altri agenti Toro (caso vuole che siano quelli più vicini alla mia residenza) mi hanno risposto che non assicurano mezzi d'epoca..mi chiedevo se ciò fosse normale, ossia se la volontà di assicurare un mezzo con la polizza per veicoli d'epoca Toro sia una decisione discrezionale o meno dell'agente.
Sir e aspide, ma veramente non riuscite a capire cosa vi stanno dicendo da non so quante pagine ?!?!? O_o
veramente siete convinti che ci sia una "loggia" di VR che difende le male azioni di alcune persone dell'FMI??'
ragazzi ripigliatevi e leggete cosa sta succedendo a me che sono "moderatore" e anche nel direttivo dell'associazione VR
anticipato richiesta per px ad settembre, ho dovuto rifare le foto per ... verniciare la marmitta e lavare i cerchi O_o, poi spedisco tutto, a metà ottobre, e non dico più nulla, 15gg fa mando un email all'esaminatore e ... mi dice che mancano le foto del motore ... praticamente la foto del telaio in cui si vedeva il 99% del motore non gli bastava ed ha voluto anche una foto del lato SX del motore .... praticamente una foto che inqudrasse tra telaio e scatola carburatore
cioè, se non gli scrivo io rimane la mia pratica sospesa per sempre???
mi viene il dubbio che abbiate un cattivo modo di porvi quando telefonate, nessuno vi ha ordinato di iscrivervi all'FMI, nessuno vi ha ordinato di scrivere su VR
se non volete iscrivervi all'FMI non lo fate, ma poi non vi lamentate delle assicurazioni, altrimenti compratevi un bel kimko nuovo, o una lml o anche una nuova vespa, e non avrete più problemi di RS ....
prova
a me l'esaminatore regionale rispose che ovviamente per la vespa il motore lato sinistro non era possibile fotografarlo e quindi di non mandare la foto "motore lato sx" !!! così come mi diceva che lo specchietto non è indispensabile... si mettessero d'accordo almeno loro però...e che cax
avevo deciso di non rispondere piu in questo post perche alla fine sono passato da cattivo, ma mi trovo costretto a farlo mi trovi allibito da quello che leggo, paragonare una vespa storica con uno scooter moderno o una lml dopo che in primis c'e una passione ed un sogno almeno per me a possederne una visto che mio padre nn me la mai voluta comprare per motivi di sicurezza,e poi sul fatto che nessuno me la ordinato nn e proprio cosi dato che nn posso permettermi di spendere 1000 euro al mese di assicurazione per circolare dato che ne prendo 1300 gia di stipendio,e invece e qui che ti sbagli lo stato mi obbliga a farlo per avere le agevolazioni che nn riconosce in automatico al mezzo come dovrebbe essere e cosi anche le ladre delle assicurazioni,il problema e un altro e che mi sento truffato perche a meta ottobre mi e stato promesso dal sito dell fmi e dal esaminatore regionale che a 3 mesi avrei avuto il tutto,e tra qualche giorni arriviamo a 5 mesi che attendo senza aver avuto nessuna risposta e ogni volta che telefono mi viene detta una scusa come il cambio procedura di marzo 2010 che nn c'entra niente cn le modalita di riconoscimento del mio mezzo,e poi nessuno di voi staff si indigna di questo visto che anche qualcuno e presidente e dovrebbe riportare il nostro malcontento alle riunioni allora io cosa devo pensare che voi siete come fmi?che nn si offenda nessuno ma e questo che nn tollero ragazzi voi che avete delle cariche dovete far sentire le nostre voci, no soltanto partecipare ai raduni con le vostre belle vespe lucidate oppure poi quando uno si lamenta in pubblico dovete attaccarlo e dire che e troppo polemico, ma voi nn vi rendete conto quanta gente e arrivata all'esasperazione che nn puo circolare con le proprie vespe appunto percolpa di un disservizio dopo che uno ha pagato e anche non poco un tesseramento e un iscrizione del proprio mezzo e a 5 mesi ancora nn e stata guardata la propria pratica oppure e da 2 mesi ferma all'esaminatore regionale e nn si sa il perche.
"a meta ottobre mi e stato promesso dal sito dell fmi e dal esaminatore regionale che a 3 mesi avrei avuto il tutto"
Nella vita ricorda sempre::
verba volant scripta manent
Ragazzi, credo che highlander abbia sbagliato a scrivere sx invece di dx, perchè il carburatore è a DX.
Diversamente per fare una foto motore sx prendendo contemporaneamente carburatore e telaio, ci vorrebbe una vespa geneticamente mutata.
Quindi, probabilemente le cose sono 2:
o Highlander non ha fatto la foto prescritta fin dal primo momento, oppure si è persa tra le carte (ecco perchè dietro le foto bisogna scrivere almeno il numero di targa, ma possibilmente anche il nome del proprietario che chiede l'iscrizione).