Risultati da 1 a 25 di 3101

Discussione: Iscrizione Registro Storico

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di Jack73
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Milano
    Età
    52
    Messaggi
    640
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Iscrizione Registro Storico

    GIANDZ: stamattina ho chiamato fmi per accertarmi che il motoclub avesse spedito le pratiche della mia iscrizione ad FMI (fatto ma ai primi di marzo).
    Ovviamente, questo ritardo ha causato che mi sono perso la rivista di febbraio e marzo, ed ho quindi chiesto se questo si ripercuotesse anche sull'iscrizione della vespa.
    Mi hanno detto di no e mi hanno detto che l'inserimento il nostro esaminatore lo ha fatto il 30 gennaio (sicuramente io e te stiamo nello stesso gruppo).
    Mi ha anche detto che le pratiche saranno arrivate fisicamente da poco tempo e che dal momento in cui arrivano ci vogliono 90gg.
    Lo dico perchè un mese fa mi avevano detto che ci volevano circa 120gg.
    Adesso si potrebbe pensare che si stiano contraddicendo... certo...
    Ma si potrebbe anche pensare che abbiano aumentato il ritmo e stiano recuperando, riuscendo a pronosticare 90gg come da tempistica normale.
    L'unica cosa costante che ho sempre potuto riscontrare in ciò che mi hanno sempre detto è che il nostro esaminatore è considerato una persona molto precisa (oggi hanno usato il termine "precisino"). Quindi io starei sereno... credo che per fine maggio, massimo fine giugno dovremmo poter avere l'iscrizione, anche se poi credo che ci sarà da attendere per il certificato cartaceo nella cassetta postale.
    ----
    Intanto studiando un pò il sito FMI ho scoperto che la commissione di Roma non è formata da soggetti diversi dagli esaminatori, ma dagli stessi esaminatori regionali che a turno si occupano proprio dell'esame finale (penso che vadano proprio a Roma).
    Il fatto che le nostre pratiche siano state accettate dal nostro esaminatore "precisino" :) sia un buon segno (quindi non dovremmo avvere intoppi tecnici che rallenterebbero ulteriormente l'iscrizione... qui però mi controllo i gioielli).
    Ciao

  2. #2
    Banned VRista DOC
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Età
    44
    Messaggi
    1 309
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Iscrizione Registro Storico

    Citazione Originariamente Scritto da Jack73 Visualizza Messaggio
    GIANDZ: stamattina ho chiamato fmi per accertarmi che il motoclub avesse spedito le pratiche della mia iscrizione ad FMI (fatto ma ai primi di marzo).
    Ovviamente, questo ritardo ha causato che mi sono perso la rivista di febraio e marzo, ed ho quindi chiesto se questo si ripercuotesse anche sulliscrizione della vespa.
    Mi hanno detto di no e mi hanno detto che l'inserimento il nostro esaminatore lo ha fatto il 30 gennaio (sicuramente io e te stiamo nello stesso gruppo).
    Mi ha anche detto che le pratiche saranno arrivate fisicamente da poco tempo e che dal momento in cui arrivano ci vogliono 90gg.
    Lo dico perchè un mese fa mi avevano detto che ci volevano circa 120gg.
    Adesso si potrebbe pensare che si stiano contraddicendo... certo...
    Ma si potrebbe anche pensare che abbiano aumentato il ritmo e stiano recuperando, riuscendo a pronosticare 90gg come da tempistica normale.
    L'unica cosa costante che ho sempre potuto riscontrare in ciò che mi hanno sempre detto è che il nostro esaminatore è considerato una persona molto precisa (oggi hanno usato il termine "precisino"). Quindi io starei sereno... credo che per fine maggio, massimo fine giugno dovremmo poter avere l'iscrizione, anche se poi credo che ci sarà da attendere per il certificato cartaceo nella cassetta postale.
    ----
    Intanto studiando un pò il sito FMI ho scoperto che la commissione di Roma non è formata da soggetti diversi dagli esaminatori, ma dagli stessi esaminatori regionali che a turno si occupano proprio dell'esame finale (penso che vadano proprio a Roma).
    Il fatto che le nostre pratiche siano state accettate dal nostro esaminatore "precisino" :) sia un buon segno (quindi non dovremmo avvere intoppi tecnici che rallenterebbero ulteriormente l'iscrizione... qui però mi controllo i gioielli).
    Ciao
    mi dispiace jack ma qui ti contraddico ci sono molti casi in cui l'esaminatore regionale ha dato il suo ok sulla pratica poi e stata vista a roma dalla commissione quindi da altri suoi colleghi ed e stata bocciata.

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di Jack73
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Milano
    Età
    52
    Messaggi
    640
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Iscrizione Registro Storico

    Citazione Originariamente Scritto da aspide Visualizza Messaggio
    mi dispiace jack ma qui ti contraddico ci sono molti casi in cui l'esaminatore regionale ha dato il suo ok sulla pratica poi e stata vista a roma dalla commissione quindi da altri suoi colleghi ed e stata bocciata.
    Questo lo so, ma io non ho detto che se il mio esaminatore ha detto "SI" allora questa sia una garanzia d'iscrizione e che nessun possa riscontrare difetti.
    Ho solo detto che se è una persona la cui precisione è riconosciuta, allora questo è un "buon segno", perchè evidentemente è uno che sta attento ai particolari.
    Un buon segno non è sinonimo di garanzia.
    Ovvio che ognuno spera di non avere intoppi, perchè a quel punto i mesi aumentano.

  4. #4
    Banned VRista DOC
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Età
    44
    Messaggi
    1 309
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Iscrizione Registro Storico

    speriamo che tu sia piu fortunato di me con l'attesa.

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di giandz
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    milano
    Età
    41
    Messaggi
    611
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Iscrizione Registro Storico

    Citazione Originariamente Scritto da Jack73 Visualizza Messaggio
    GIANDZ: stamattina ho chiamato fmi per accertarmi che il motoclub avesse spedito le pratiche della mia iscrizione ad FMI (fatto ma ai primi di marzo).
    Ovviamente, questo ritardo ha causato che mi sono perso la rivista di febbraio e marzo, ed ho quindi chiesto se questo si ripercuotesse anche sull'iscrizione della vespa.
    Mi hanno detto di no e mi hanno detto che l'inserimento il nostro esaminatore lo ha fatto il 30 gennaio (sicuramente io e te stiamo nello stesso gruppo).
    Mi ha anche detto che le pratiche saranno arrivate fisicamente da poco tempo e che dal momento in cui arrivano ci vogliono 90gg.
    Lo dico perchè un mese fa mi avevano detto che ci volevano circa 120gg.
    Adesso si potrebbe pensare che si stiano contraddicendo... certo...
    Ma si potrebbe anche pensare che abbiano aumentato il ritmo e stiano recuperando, riuscendo a pronosticare 90gg come da tempistica normale.
    L'unica cosa costante che ho sempre potuto riscontrare in ciò che mi hanno sempre detto è che il nostro esaminatore è considerato una persona molto precisa (oggi hanno usato il termine "precisino"). Quindi io starei sereno... credo che per fine maggio, massimo fine giugno dovremmo poter avere l'iscrizione, anche se poi credo che ci sarà da attendere per il certificato cartaceo nella cassetta postale.
    ----
    Intanto studiando un pò il sito FMI ho scoperto che la commissione di Roma non è formata da soggetti diversi dagli esaminatori, ma dagli stessi esaminatori regionali che a turno si occupano proprio dell'esame finale (penso che vadano proprio a Roma).
    Il fatto che le nostre pratiche siano state accettate dal nostro esaminatore "precisino" :) sia un buon segno (quindi non dovremmo avvere intoppi tecnici che rallenterebbero ulteriormente l'iscrizione... qui però mi controllo i gioielli).
    Ciao
    Ciao Jack!!
    Intanto grazie dell'informazione....io sono incasinatissimo con la testa e non ho avuto abb neuroni liberi per chiamare quindi mi hai fatto un favorone!!

    Allora ti rispondo:

    io la rivista di febbraio e marzo l'ho ricevuta.....(rivista inutile praticamente).
    Ma non ho capito....cioè tu hai iscritto la vespa prima che il motoclub mandasse tutte le pratiche ad FMI?

    Beh....a me l'esaminatore ha detto che avrebbe spedito il tutto a fine gennaio....quindi, se mi disse la verità, in effetti le pratiche potrebbero essere a roma da metà febbraio max: se sono reali i 3 mesi per metà meggio ce le abbiamo iscritte!preghiamo

    Per quanto riguarda la precisione di questo esaminatore che dire.....niente in contrario. Anzi è stato gentilissimo e paziente in quanto per 2 volte mi sono dimenticato di inserire dei documenti e me l'ha fatto sapere per 2 volt. Sono rimasto solo deluso quando gli chiesi se le mie pratiche eran state spedite: al telefono, come scrissi un mese fa, mi rispose malissimo. Ma va beh....non importa...

    dai dai....magari siam già a metà strada e non lo sappiamo!!

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di Jack73
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Milano
    Età
    52
    Messaggi
    640
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Iscrizione Registro Storico

    Citazione Originariamente Scritto da giandz Visualizza Messaggio
    ...
    Ma non ho capito....cioè tu hai iscritto la vespa prima che il motoclub mandasse tutte le pratiche ad FMI?
    ...
    In pratica si, burocraticamente no.
    Prima mi sono iscritto al motoclub e contestualmente mi hanno consegnato la tessera 2011.
    Poi ho chiamato l'esaminatore ed ho chiesto delucidazioni sulle foto e sugli accessori. Quindi ho spedito la busta con tutto dentro.
    Quando l'esaminatore ha fatto tutto, ancora il motoclub non aveva spedito niente.
    Ho fatto l'errore (anche se nelle istruzioni non c'era scritto a dire la verità) di non inserire anche la fotocopia della tessera,confidando sul fatto che nell modulo "A" c'è il campo in cui va inserito il numero della stessa.

    Lui si è incartato (cosa scoperta stamattina parlando con FMI) ed ha inserito la mia tessera come 2010 invece che 2011. Da li deve essere successo l'intoppo della rivista. La signora ha inserito una nota (forse al terminale) per sistemare la cosa solo al momento dell'iscrizione della vespa, perchè aveva paura che facendolo subito si bloccasse qualche cosa (probabilmente non voleva creare discrepanze o disallineamenti tra l'inserimento dell'esaminatore ed il cartaceo, rimandando l'aggiornamento completo al momento dell'esame).

    Oggi però mi hanno detto che il 30 gen è stato fatto l'inserimento (cioè quello al terminale da parte dell'esaminatore), non che fossero arrivate fisicamente le pratiche.

    Io credo che sia più plausibile che l'esame avvenga a giugno, a meno che non decidano di continuare a tavoletta a 1500 pratiche al mese... beh in quel caso allora maggio sarebbe certamente possibile.
    Ciao

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di giandz
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    milano
    Età
    41
    Messaggi
    611
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Iscrizione Registro Storico

    Citazione Originariamente Scritto da Jack73 Visualizza Messaggio
    In pratica si, burocraticamente no.
    Prima mi sono iscritto al motoclub e contestualmente mi hanno consegnato la tessera 2011.
    Poi ho chiamato l'esaminatore ed ho chiesto delucidazioni sulle foto e sugli accessori. Quindi ho spedito la busta con tutto dentro.
    Quando l'esaminatore ha fatto tutto, ancora il motoclub non aveva spedito niente.
    Ho fatto l'errore (anche se nelle istruzioni non c'era scritto a dire la verità) di non inserire anche la fotocopia della tessera,confidando sul fatto che nell modulo "A" c'è il campo in cui va inserito il numero della stessa.

    Lui si è incartato (cosa scoperta stamattina parlando con FMI) ed ha inserito la mia tessera come 2010 invece che 2011. Da li deve essere successo l'intoppo della rivista. La signora ha inserito una nota (forse al terminale) per sistemare la cosa solo al momento dell'iscrizione della vespa, perchè aveva paura che facendolo subito si bloccasse qualche cosa (probabilmente non voleva creare discrepanze o disallineamenti tra l'inserimento dell'esaminatore ed il cartaceo, rimandando l'aggiornamento completo al momento dell'esame).

    Oggi però mi hanno detto che il 30 gen è stato fatto l'inserimento (cioè quello al terminale da parte dell'esaminatore), non che fossero arrivate fisicamente le pratiche.

    Io credo che sia più plausibile che l'esame avvenga a giugno, a meno che non decidano di continuare a tavoletta a 1500 pratiche al mese... beh in quel caso allora maggio sarebbe certamente possibile.
    Ciao
    dai se ti han detto 90 gg crediamoci.....quindi speriamoci che a metà maggio abbiamo l'iscrizione così ci arriva per giugno!!

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di Jack73
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Milano
    Età
    52
    Messaggi
    640
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Iscrizione Registro Storico

    Citazione Originariamente Scritto da giandz Visualizza Messaggio
    dai se ti han detto 90 gg crediamoci.....quindi speriamoci che a metà maggio abbiamo l'iscrizione così ci arriva per giugno!!
    BRAVO! il problema sarebbe proprio quello! Cioè che a noi non interessa l'iscrizione sic et simpliciter ma il documento che la attesta (quindi ulteriore tempo).
    Dico "sarebbe" perchè, come ho detto in altre occasioni, io ho intenzione di usarla lo stesso a partire da maggio.

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di giandz
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    milano
    Età
    41
    Messaggi
    611
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Iscrizione Registro Storico

    Citazione Originariamente Scritto da Jack73 Visualizza Messaggio
    BRAVO! il problema sarebbe proprio quello! Cioè che a noi non interessa l'iscrizione sic et simpliciter ma il documento che la attesta (quindi ulteriore tempo).
    Dico "sarebbe" perchè, come ho detto in altre occasioni, io ho intenzione di usarla lo stesso a partire da maggio.
    eh ma se tu la assicuri a maggio non avrai l'assicurazione agevolata...o sbaglio?

    sai cosa? per quanto riguarda il mio caso io appena leggo sul sito che è stata iscritta prenoto subito la visita e prova in motorizzazione.

    Gipi.....scusa se te lo domando ma ho sto dubbio e non vorrei sbagliare: Dopo l'iscrizione al RS bisogna andare prima al pra o prima a fare la visita in motorizzazione? A me sembra la seconda...

  10. #10
    VRista Senior L'avatar di Jack73
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Milano
    Età
    52
    Messaggi
    640
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Iscrizione Registro Storico

    Citazione Originariamente Scritto da giandz Visualizza Messaggio
    eh ma se tu la assicuri a maggio non avrai l'assicurazione agevolata...o sbaglio?

    sai cosa? per quanto riguarda il mio caso io appena leggo sul sito che è stata iscritta prenoto subito la visita e prova in motorizzazione.

    Gipi.....scusa se te lo domando ma ho sto dubbio e non vorrei sbagliare: Dopo l'iscrizione al RS bisogna andare prima al pra o prima a fare la visita in motorizzazione? A me sembra la seconda...
    L'assicurazione agevolata per le storiche, dubito sia molto più conveniente di quela che potrei già fare adesso (al limite invece di pagare 70euro ne potrebbero far pagare 40-50 euro...) no no a me interessa farla circolare.

  11. #11
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Iscrizione Registro Storico

    Citazione Originariamente Scritto da giandz Visualizza Messaggio
    . . .
    Gipi.....scusa se te lo domando ma ho sto dubbio e non vorrei sbagliare: Dopo l'iscrizione al RS bisogna andare prima al pra o prima a fare la visita in motorizzazione? A me sembra la seconda...
    Se NON hai il libretto, vai prima in motorizzazione.

    Ciao, Gino

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •