magari pagavo io 260 annui fossi io in te per adesso non la iscriverei!poi boh
magari pagavo io 260 annui fossi io in te per adesso non la iscriverei!poi boh
Edit by GiPiRat
AL DI la' di tutto occorre considerare che nei 100,00euro è compreso l'invio di 12 numeri di "la manovella" che se acquistati in edicola " tra l'altro difficili da reperire" costano euro 5.50 cadauno=66 ,00 euro! ergo a chi interessa la rivista ha un costo effettivo di 34,00 euro!
Se devo essere sincero a me della rivista frega proprio zero
La cosa che mi interessava era pagare meno di assicurazione e facendo 2 conti sembra che non convenga iscriversi...
Da quello che ho letto mi sembra che ci siano luci e ombre sia per FMI che per ASI.
Io ho 4 vespe iscritte e 3 in corso sempre con FMI.
E' vero che prima del decreto dello scorso anno le cose erano più semplici e sopratutto più veloci ma, forse, venivano fatte anche più sommariamente.
Mi spiego: ho visto vespe con particolari palesemente non originali (manopole rosse oppure espansioni oppure selle color cuoio...solo per citarne alcuni) e sfondi tutt'altro che neutri (fiori, mare, ecc.ecc) regolarmente iscritte in pochissimo tempo e ho visto richieste di iscrizione respinte per la presenza dello specchietto o del tappetino nero..
Dall'anno scorso molto è cambiato ed ovviamente anche le tempistiche, anche se alcune cose proprio non riesco a capirle.Il 30 dicembre 2010 ho spedito al mio esaminatore 3 fascicoli di altrettante vespa di cui due mie e una di un mio amico..risultato: quella del mio amico è iscritta dal 10 maggio 2011 (ed ha già ricevuto tutta la documentazione) mentre delle mie nessuna notizia salvo la solita frasetta (all'esame della commissione..ecc..ecc) da oltre due mesi.
Non mi resta che pazientare!
Ho infatti chiamato Roma e la signora che mi ha risposto (gentilissima, peraltro) mi ha fatto presente che hanno circa quattromila (4000!!!) pratiche da evadere..
Speriamo in bene perchè, qui da me, dal 15 ottobre prossimo o sei FMI( o ASI) o sei fermo definitivamente!
In bocca al lupo a tutti.![]()
il problema è da vedere sotto vari aspetti , al di la' dei costi fmi/asi la prima mediamente con 50,00 euro è fatta , MA il tutto è da inquadrare in primis per chi ha un solo mezzo che naturalmente è svantaggiato, mediamente sui mezzi a seguire si paga una sciocchezza!=10,00 euro! l'altro grosso problema è per chi ha i 50cc " ossia i ciclomotori!" infatti diverse compagnie che sino a 2 anni fa assicuravano anche solo il 50cc ( parlo per esperienza personale) da questo anno lo fanno solo se cè un mezzo targato collegato nella polizza ,ecc mentre altre del ciclomotore anche iscrittoFMI/ASI NON ne vogliono sentir parlare,quindi quello che posso consigliare al singolo o a chi rappresenta dei gruppi di appassionati e di rivolgersi ad un brooker assicurativo! il quale sicuramente riesce a trovare la soluzione ad hoc! ULteriore problema con le polizze d'epoca che voglio segnalare diverse compagnie fanno "orecchie da mercante" nel rilasciare la carta verde! percui fare ad esempio un 'euro vespa o un raduno ecc all'estero è impossibile!
langioletto, il fatto che prima dicamo come hai detto tu il fatto di iscriverle erano dommariamente cioè tu vorresti dire meno severe nelle foto??io penso propro di no l'ASI diciamo che chiude un occhio sul colore ecc. cmq le vespe che avrai visto tu con oggetti non originali può darsi che gli hanno montati dopo delle foto
![]()