Da quello che ho letto mi sembra che ci siano luci e ombre sia per FMI che per ASI.
Io ho 4 vespe iscritte e 3 in corso sempre con FMI.
E' vero che prima del decreto dello scorso anno le cose erano più semplici e sopratutto più veloci ma, forse, venivano fatte anche più sommariamente.
Mi spiego: ho visto vespe con particolari palesemente non originali (manopole rosse oppure espansioni oppure selle color cuoio...solo per citarne alcuni) e sfondi tutt'altro che neutri (fiori, mare, ecc.ecc) regolarmente iscritte in pochissimo tempo e ho visto richieste di iscrizione respinte per la presenza dello specchietto o del tappetino nero..
Dall'anno scorso molto è cambiato ed ovviamente anche le tempistiche, anche se alcune cose proprio non riesco a capirle.Il 30 dicembre 2010 ho spedito al mio esaminatore 3 fascicoli di altrettante vespa di cui due mie e una di un mio amico..risultato: quella del mio amico è iscritta dal 10 maggio 2011 (ed ha già ricevuto tutta la documentazione) mentre delle mie nessuna notizia salvo la solita frasetta (all'esame della commissione..ecc..ecc) da oltre due mesi.
Non mi resta che pazientare!
Ho infatti chiamato Roma e la signora che mi ha risposto (gentilissima, peraltro) mi ha fatto presente che hanno circa quattromila (4000!!!) pratiche da evadere..
Speriamo in bene perchè, qui da me, dal 15 ottobre prossimo o sei FMI( o ASI) o sei fermo definitivamente!
In bocca al lupo a tutti.![]()