Ciao, segui i suggerimenti sono semplici da applicare. Passa in piazzetta per un breve saluto, tutti ti conosceranno e entrerai rapidamente nella collettività.
Ciao, segui i suggerimenti sono semplici da applicare. Passa in piazzetta per un breve saluto, tutti ti conosceranno e entrerai rapidamente nella collettività.
Pierluigi.
Ma visto la serie di "mai più FMI"
Visto che mi accingo a breve allinoltro di una
pratica di iscrizione ... Che dite faccio con ASI?
Non ho velleità di nessun tipo voglio solo essere svincolato
dal blocco circolazione dei 2 tempi!!!
mi sembra assurdo che possano fare una figura così
misera! Poi con tutti i soldoni che ci sono in ballo?
Insomma a livello nazionale 50€ a iscritto...
Più che fretta, ho fregola... Di scorazzarci!
Ma credo che mi affiderò alla buona sorte e circolerò lo stesso,
Infondo un px nel traffico si mimetizza certo più di una rally
o altre nonnine!!
Poi magari con un poco di fortuna rientrerò nella piccola éélite che ci ha impiegato sooolo
4 mesi!
La mia assicurazione per rinnovarmi la polizza mi chiede ogni anno una prova del rinnovo annuale. Capisco che se serve solo per poter circolare basta solo il certificato di storicità o come si chiama, quindi solo per circolare liberamente non è necessario il rinnovo annuale.
Dopo 20 anni sono ritornato in sella !!!
Ciao a tutti,
sono alle prese con la compilazione del modulo di iscrizione al RS FMI, per iscrivere la mia PX150
non riesco a venirne fuori da:
Iscritto al Moto Club? devo scrivere Vesparesources ?
Numero rapporti: Dovrebbe essere 4?
Dispositivo silenziatore (numero di omologazione/approvazione).. da dove lo prendo, sul libretto ho:
- Silenziatore Piaggio:Aspir.....
- Scarico DGM 3....
quale dei due devo prendere?
Se qualcuno può aiutarmi ne sarei grato
Grazie.
Ultima modifica di andy76; 02-12-12 alle 22:53
Dopo 20 anni sono ritornato in sella !!!
Buongiorno a tutti, anche io devo iscrivere una Sprint veloce restaurata all'FMI in regola per circolare. Volevo chiedervi quanto tempo passa prima che l'fmi ti spedisce la tessera dell'iscrizione (anno 2013) per poter poi fare la domanda di iscrizione al registro storico.
Avevo letto che bisogna inviare una copia ti tale tessera per poter avviare la pratica di iscrizione al reg. storico.
Avevo una domanda sulla tessera vesparesources + tessera fmi..
Nell'elenco dei dettagli inerenti la tessera FMI c'è la voce "Coperture Assicurative", cosa si intende ?
La tessera non viene spedita dalla FMI ma la consegna/spedisce il motoclub presso cui ti associ, nel nostro caso la tessera viene spedita dopo 4 o 5 giorni dal ricevimento del bonifico, quindi in genere si ha a casa entro una settimana.
La voce "coperture" era rimasta li dall'articolo dello scorso anno, le attuali convenzioni con tutti i dettagli della FMI le trovi qui: Polizze
bene, allora faccio la tessera del forum e la tessera fmi, da quel che ho letto le due tessere forum + fmi sono già le 2013 corretto ?
Scusate l'eccesso di ignoranza:
Devo scrivere il numero della tessera sul modulo d'iscrizione al RS, come deve essere scritto:
la tessera ha il numero nel seguente formato: 13/XXXXXX/V, lo devo scrivere per intero o devo togliere qualcosa?
Grazie.
Dopo 20 anni sono ritornato in sella !!!
Ho ricevuto una mail dall'esaminatore FMI con numero preliminare, davvero una persona cordiale.
Ma il numero che ho ricevuto sarà lo stesso che sara inserito nel "sito" dell'FMI?
Dopo 20 anni sono ritornato in sella !!!