Risultati da 1 a 25 di 3101

Discussione: Iscrizione Registro Storico

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Iscrizione Registro Storico

    Citazione Originariamente Scritto da marlin Visualizza Messaggio
    Siccome mi scoccia molto riverniciare tutta la Vespa ( e poi rossa mi piace ) , pensate che potrebbero farmi delle storie in FMI ?
    Tu sottoponila all'esaminatore FMI senza dirgli nulla, se fa storie, puoi rivolgerti all'ASI. Spendi di più ma passa di sicuro e ti sbrighi prima.

    Ciao, Gino

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di neptuno1
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Acireale
    Età
    42
    Messaggi
    119
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Iscrizione Registro Storico

    Finalmente dopo mesi e mesi di attesa le mie due PX (P125X senza frecce e PX150 arcobaleno) risultano iscritte al registro storico (num. 152411 e 152399)! Aspetto solamente da fine aprile! Qualcuno sa dirmi quanto tempo impiegheranno ad inviarmi la documentazione cartacea?
    Ciao

  3. #3

    Data Registrazione
    Oct 2012
    Località
    Prov. di Messina
    Età
    45
    Messaggi
    2
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Iscrizione Registro Storico

    Salve a tutti, sono un nuovo iscritto e prima di ogni cosa vorrei farvi i miei complimenti per il forum e per la passione che ci mettete.

    Ho letto un bel pò di pagine e vedo che le tempistiche per rimettere in strada una vespa, sono di circa 5/6 mesi salvo imprevisti.
    Proprio per evitare questi imprevisti vorrei chiedervi alcuni consigli ed indicazioni.

    Mio zio ha una vespa PX150E blu immatricolata nel 1982. Dopo averla praticamente abbandonata per parecchio tempo (forse anche 10 anni), finalmente quest'anno ha deciso di sistemarla e adesso è tornata ad essere nuovamente un gioiellino :)

    A me tocca sbrigare tutte le pratiche burocratiche perchè se aspetto lui, resterà ferma altri 10 anni anche dopo averci speso un bel pò di soldi per sistemarla

    Ho la vespa ed il libretto.... da dove inizio? Se faccio le varie iscrizioni e l'assicurazione come moto d'epoca a nome suo, avrò problemi in un secondo momento?

    Grazie in anticipo a tutti

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Iscrizione Registro Storico

    Citazione Originariamente Scritto da Lepro80 Visualizza Messaggio
    . . . A me tocca sbrigare tutte le pratiche burocratiche perchè se aspetto lui, resterà ferma altri 10 anni anche dopo averci speso un bel pò di soldi per sistemarla

    Ho la vespa ed il libretto.... da dove inizio? Se faccio le varie iscrizioni e l'assicurazione come moto d'epoca a nome suo, avrò problemi in un secondo momento?
    A che genere di problemi alludi? Se la vespa è destinata a te, ti consiglio di cogliere l'occasione per fare il passaggio di proprietà da tuo zio a te, così potrai fare tutto a tuo nome, se invece ne sarai solo un fruitore, fai fare tutto a nome di tuo zio.

    Ciao, Gino

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di neptuno1
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Acireale
    Età
    42
    Messaggi
    119
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Iscrizione Registro Storico

    Ed ecco che sono arrivati i certificati di rilevanza storica! Una domanda: la targa metallica FMI viene assegnata a veicoli che hanno più di 30 anni? Perché speravo di riceverla sul P125X senza frecce del '79 ma aprendo la busta sono rimasto deluso in quanto, sicuro di aver rispettato tutte le caratteristiche dell'epoca, non ho trovato la targa metallica! Quando restaurai la VNB4T la ricevetti insieme al certificato quindi dubito mi venga inviata in un secondo momento...
    Ciao

  6. #6
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Iscrizione Registro Storico

    Citazione Originariamente Scritto da neptuno1 Visualizza Messaggio
    Ed ecco che sono arrivati i certificati di rilevanza storica! Una domanda: la targa metallica FMI viene assegnata a veicoli che hanno più di 30 anni? Perché speravo di riceverla sul P125X senza frecce del '79 ma aprendo la busta sono rimasto deluso in quanto, sicuro di aver rispettato tutte le caratteristiche dell'epoca, non ho trovato la targa metallica! Quando restaurai la VNB4T la ricevetti insieme al certificato quindi dubito mi venga inviata in un secondo momento...
    Ciao

    I casi sono due, o e' stata assegnata e magari ti arriverà in seguito (a me e' successo) oppure (piu' probabile) non ti e' stata assegnata.
    Se leggi sul sito FMI vedrai che la targa metallica non e' data automaticamente ai veicoli con piu' di 30 anni bensi' viene data a "insindacabile giudizio della commissione" sempre ai veicoli con piu' di 30 anni.
    In ogni caso io ti consiglio di fare una telefonata a Roma e chiedere se per caso deve ancora arrivare, se cosi' non fosse puoi sempre chiedere un riesame e.... pagando... se accettano al richiesta riceverai la tanto agognata targa.

    N.B. Si ricorda che la targa metallica viene assegnata esclusivamente ai motocicli che abbiano compiuto i 30 anni di età, in assetto stradale, che dalla documentazione inviata risultino in ottime condizioni di conservazione o restaurate nel rispetto dell’originalità, a discrezione della Commissione esaminatrice; sono esclusi i ciclomotori e le moto da competizione (ad eccezione di quelle di 1^ categoria) o derivate.
    Si precisa che i tempi di esame della richiesta sono di 4 mesi, in caso di esito positivo trascorreranno ulteriori 2 mesi.
    questo e' il modulo per il riesame (20,00 euro) http://www.federmoto.it/linkclick.as...d=781&mid=1484

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di neptuno1
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Acireale
    Età
    42
    Messaggi
    119
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Iscrizione Registro Storico

    Grazie horusbird per la tua celere risposta. Telefonerò a Roma per avere info più dettagliate, anche se navigando su un forum lambretta ho letto che nella documentazione vi è riportato un talloncino dove viene scritto " SEGUIRA' LA SPEDIZIONE DELLA TARGHETTA NON APPENA SARA' PREPARATA DALL'INCISORE" (se poi sia vero o no non lo so), in questo caso nella mia documentazione non c'è alcun talloncino. Comunque di sicuro non invierò il modulo per riesame e pagherò 20€ per una targhetta che terrò in un cassetto.
    Ciao

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di tommaso-
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Andria
    Età
    32
    Messaggi
    52
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Iscrizione Registro Storico

    Citazione Originariamente Scritto da neptuno1 Visualizza Messaggio
    Finalmente dopo mesi e mesi di attesa le mie due PX (P125X senza frecce e PX150 arcobaleno) risultano iscritte al registro storico (num. 152411 e 152399)! Aspetto solamente da fine aprile! Qualcuno sa dirmi quanto tempo impiegheranno ad inviarmi la documentazione cartacea?
    Ciao
    A me da quando risultò iscritta sul sito FMI a quando mi arrivò la busta, passarono esattamente 20 giorni... Un altro pò di pazienza

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •