Ultima modifica di d.uca23; 03-01-13 alle 11:01
Salve Ragazzi,
scusate, magari è un argomento che è già stato discusso ma in 103 pagine è dura....
Volevo chiedervi: ho mandato un po' di foto all'esaminatore nazionale prima di far partire la pratica ed iscrivermi a FMI per capire che tipo di foto dovevo fare.
Lui mi ha chiesto, oltre alle foto già effettuate:
- la foto della matricola del telaio da circa 1 metro di distanza (spero che si legga);
- la foto della matricola del motore. Ma dove trovo sta matricola.
Ho un px125e del 1982. Grazie in anticipo.
Ciauz)))))))
Qui: punzonature PX - VR Photo Gallery
Ciao, Gino
Ciao Gino,
grazie della risposta.
Scusa se ti rompo ma ogni giorno ne imparo una.
Prendiamo come esempio la foto che mi hai postato (la prima dato che è identica alla mia).
In questo caso, qual'è la matricola che identifica il motore?
ah ok. Ieri avevo provato a guardarci ma non l'avevo trovata. Cmq potevano metterla anche in un posto un po meno infame....![]()
Ho mandato un email per sapere lo stato della mia pratica...
Modulo A (vespa special 74') L'esaminatore ha ricevuto il tutto i primi di novembre...poi il 13/12/2012 è apparso:
Stato della pratica: All'Esame della Commissione (preliminare n. 1426xx).
oggi mi rispondono così:
"Buongiorno,
Le ricordo che può consultare il servizio interattivo “consulta il registro storico on-line”su Consultazione Registro Storico Moto d'Epoca per visualizzare lo stato della sua pratica. La pratica è arrivata a Roma ad Dicembre, dovrà attendere ancora 60 giorni circa da oggi per avere una risposta dalla commissione.
Cordiali saluti "
mi sa che per l'estate la vedo dura a ricevere tutta la documentazione!!!![]()
L'esaminatore ha detto di verniciare il coprivolano di colore alluminio ruote e iniviargli le 2 foto del lato destro! Gli ho chiesto se ha bisogno anche della foto del motore visto che si vede chiaramente il colore del coprivolano.
Attendo comunque anche la risposta del Sig. Lari, visto che ora sono in vacanza e prima del 15 Luglio non posso mettere mano alla vespa.
Dopo 20 anni sono ritornato in sella !!!
Sì, aspetta la risposta di Lari e, nel caso ammetta la presenza di copri volani neri dal 1985 in poi, chiedigli se cortesemente ti può inviare una lettera intestata e firmata in tal senso.
In caso la risdposta di Lari sia negativa, sì, rifai anche le foto del motore.
Ciao, Gino
Oggi mi è arrivata una comunicazione dalla FMI, in risposta alle mie richieste di chiarimento, che ho mandato 6 giorni fa, la mail dice che la motivazione della sospensione è stata inviata all'esaminatore di riferimento, cita nome e cognome (è colui che mi ha inoltrato la pratica) è che sarò contattato da lui nei prossimi giorni. Intano il Sig. Lari è fuori sede, attendo comunque la sua risposta.
Dopo 20 anni sono ritornato in sella !!!
Dopo 20 anni sono ritornato in sella !!!