Dovresti effettuare alcune saldature in alluminio per ripristinare le parti rotte e/o mancanti.
Nella prima foto, si vede la porzione di forcella su cui poggia e si fissa il parafango. I pezzetti di alluminio rotti sono presenti, per cui è facile farli saldare. Dopo, dovrai spianare la saldatura e rifare il foro per il fissaggio del parafango. Nulla di complicato.
Diverso è invece il tutto sulla sospensione dove c'è un danno notevole. Il tutto è stato causato da un silent-block non adatto montato nell'ammortizzatore. Il gommino dell'ammortizzatore è tutto intero e non in due pezzi e la boccola interna è montata in un modo specifico, in modo da far combaciare i due "dentini" con la fessura presente nella sospensione. Molto probabilmente, l'aver sostituito in tempi passati il gommino originale con due gommini non adatti, ha favorito la rotazione della boccola e la conseguente distruzione della sospensione. Dovresti far saldare la sospensione per ripristinare la parte mancante e poi, avendo davanti un'altra sospensione uguale fare dei tagli per creare la parte in cui dovrà successivamente inserirsi la boccola dell'ammortizzatore. Dopo, dovresti riassemblare l'ammortizzatore con l'inserimento del gommino e della boccola "dentata". Non so dirti dove trovare il gommino adatto, ma, forse, converrebbe acquistare un ammortizzatore nuovo.
Mi pare che l'utente Paolone abbia da non molto comunicato che la ditta Carbone ha realizzato degli ammortizzatori nuovi identici agli originali per questo tipo di vespa.
Fa una ricerca nella sezione "Vendo" del mercatino.