Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: cambio duro

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: cambio duro

    Citazione Originariamente Scritto da 622090 Visualizza Messaggio
    ciao a tutti. Ho bisogno di aiuto-consiglio prima di cominciare a smanettare.
    Da un pò il cambio che prima funzionava bene è diventato duro, cioè le marce entrano ma è come se l'attrito sui cavi fosse improvvisamente aumentato. Quando le marce entrano fanno uno scatto, un rumore secco. Inizialmente il problema era solo sulla seconda (infatti andavo dicendo in giro che avevo problemi con la seconda..........)ora hanno cominciato a darmi problemi anche la terza e la quarta. Aiutatemi please prima che mi sorgano problemi anche con la prima..............

    Io comincerei con ingrassare il selettore.(ma l'ho fatto 6 mesi e 500 km fa)
    Potrebbe essere che la frizione non stacca bene?
    Per ultimo andrei a ingrassare i cavi.

    Cosa ne pensate ???Grazie
    Penso che la crociera sia spuntata a dovere, lo stock che senti è la conferma che il gioco tra crociera de ingranaggi è diventato il doppio del normale(crociera consumata)
    La frizione non c'entra niente, quantomeno i cavi.

  2. #2
    VRista L'avatar di 622090
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Cerveteri
    Età
    75
    Messaggi
    444
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: cambio duro

    ACC questa non l'avevo pensata. Se è così devo fare un lavorone. Ma siamo sicuri?
    Qualche altra idea?

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: cambio duro

    Citazione Originariamente Scritto da 622090 Visualizza Messaggio
    ACC questa non l'avevo pensata. Se è così devo fare un lavorone. Ma siamo sicuri?
    Qualche altra idea?
    Per scrupolo puoi verificare se il preselettore funge a dovere, devi comunque sfilarlo dalla sua sede, non è necessario staccare i cavi del comando cambio, anzi devi provare proprio se staccandolo dall'albero selettore (che è solidale alla crociera) risultasse libero di scattare senza fatica. Se così fosse devi intervenire sulla crociera.

  4. #4
    VRista L'avatar di 622090
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Cerveteri
    Età
    75
    Messaggi
    444
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: cambio duro

    Grazie per l'aiuto, spero di aver tempo durante questa settimana di provare il preselettore

  5. #5
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: cambio duro

    Invece la frizione può essere eccome.
    Prova a registrare cavo della frizione, in modo che stacchi meglio e verifica se migliora.

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di barroi
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Sestu
    Età
    39
    Messaggi
    1 351
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: cambio duro

    controlla anche il livello dell'olio nel cambio...

  7. #7
    VRista L'avatar di 622090
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Cerveteri
    Età
    75
    Messaggi
    444
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: cambio duro

    Ciao oggi ho provato a regolare i cavi del preselettore e l'ho ingrassato e sembra che il problema sia migliorato.
    Poi ho visto questo post
    http://old.vesparesources.com/offici...ta-quarta.html
    e mi sembra che ci siano delle analogie.
    La mia (Vespa super 125-1966) non va su di giri in quarta e la frizione attacca morbida, ma quando inserisco la prima fa un piccolo balzo in avanti. La quarta ha sempre più difficoltà ad entrare. Però a ruota alzata e frizione tirata la ruota è ferma quindi la frizione lavora. Inoltre sembra lavorare correttamente perchè in tutta la corsa della leva (diciamo 100) lavora fra il 20 e l'ottanta.
    Grazie a tutti quelli che si cimenteranno nella risposta
    Claudio

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •