io l'avrei sabbiata completamente per non avere poi delle "sorpresine" a vernice data...
Lo strato di vernice superficiale, l'ho tolto tutto con la carta.
Ho seguito il consiglio di un amico carrozziere che mi stà dando una mano.
Comunque quando carteggi ti accorgi se c'è della ruggine sotto ed in questo caso non ne ho vista, altrimenti avrei sabbiato tutto il telaio.
Comunque, stò seguendo questa strada e se ci saranno delle novità vi terrò aggiornati.
si ma se ci hai detto che è morbida, con la carta abbrasiva non è che riesci a levarla tutta...
Ciao Gioweb
E' stato un lavoraccio e una quantità non indifferente di carta ma sono riuscito a levare tutta la vernice.
Hai ragione che avrei impiegato meno tempo utilizzando lo sverniciatore ma è andata cosí.
Buona Domenica a tutti, domani vado a prendere il colorechiaro di luna metallizzato cod.MaxMayer: 1.298.0108.
Alluminio Max Mayer 1.268.0983 per cerchi ruote, tamburi, mozzo anteriore, tubo sterzo.
Colore Nero Opaco copriventola, coprimozzo, sospensione anteriore.
Spero di fare tutto entro la settimana e vi posto le foto.
Nelfrattempo vi posto le foto della vespa con il fondo.
Dopo il fondo, è stato dato un velo di blu che servirà da guida, quando andrò a carteggiare il fondo prima della verniciatura finale.
Oggi mi sono cimentato nel restauro forcella e fanale, domani vi posterò le foto perchè avrei anche qualche domanda da sottoporvi.
In internet ci sono molti siti che vendono i porta ruota per la ET3 ma non sono tutti uguali, c'è qualcuno che mi può aiutare mostrandomi anche qualche foto.
Grazie
Stefano