Risultati da 1 a 25 di 43

Discussione: Vespa traballante

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Vespa traballante

    Il motore che sto rifacendo ha avuto il millerighe sia dell'albero che del tamburo profondamente rovinati. L'amico che me l'ha venduto pensava che si fosse rotto il cambio: "metto le marce, ma la ruota non gira". Per forza, il mozzo era completamente sgranato!
    L'allentamento del dado del mozzo è un problema ricorrente, è capitato a molte persone (Vesponauta per citarne uno).
    Io ogni tanto controllo lo ruota della mia.
    La coppiglia non contribuisce a mantenere il serraggio, evita solo che il dado si sfili.

    Verifica spesso nei prossimi giorni: Vesponauta ha dovuto sostituire il dado perchè l'allentamento era diventato recidivo: serrava e dopo poco il dado si allentava nuovamente.

  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Vespa traballante

    Citazione Originariamente Scritto da GustaV Visualizza Messaggio
    La coppiglia non contribuisce a mantenere il serraggio, evita solo che il dado si sfili.
    Dovrebbe evitare che si sviti. Penso che una volta totalmente svitato la coppiglia faccia poco per non farlo sfilare visto le forze in gioco ed il materiale della coppiglia. Si taglia con un tronchesino.

    Vol.

  3. #3
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Vespa traballante

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Dovrebbe evitare che si sviti. Penso che una volta totalmente svitato la coppiglia faccia poco per non farlo sfilare visto le forze in gioco ed il materiale della coppiglia. Si taglia con un tronchesino.

    Vol.
    Come spiegato da Vesponauta, il castelletto non va in battura al dado, ma è in posizione fissa rispetto alla coppiglia.
    Tra castelletto e dado ci può essere un lasco notevole, che non impedisce al dado di potersi allentare.

  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Vespa traballante

    Provare per credere, a me si e' spannato il filetto dell'albero, ho provato a montare tutto con coppiglia dado e castelletto, per fare qualche Km ed arrivare nell'officina di un mio amico, per smontare il motore e sostituire l'asse. Non ho fatto 500m che si rotta la coppiglia. Ho dovuto partare la vespa con un furgone.


    Ciao,

    Vol.

  5. #5
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Vespa traballante

    Non discuto il fatto che la coppigia possa cedere, ho solo detto che la coppiglia non ha funzione di mantenimento del serraggio.

  6. #6
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Vespa traballante

    Citazione Originariamente Scritto da GustaV Visualizza Messaggio

    Verifica spesso nei prossimi giorni: Vesponauta ha dovuto sostituire il dado perchè l'allentamento era diventato recidivo: serrava e dopo poco il dado si allentava nuovamente.
    Confermo, e aggiungo che la coppiglia può tranquillamente non impedire quell'allentamento del dado di pochi gradi -prima di appoggiarsi al castelletto impedendo ulteriori svitamenti- che fa sfalsare i valori della coppia di serraggio prevista.
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •