Risultati da 1 a 25 di 43

Discussione: Vespa traballante

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Vespa traballante

    Se si è rovinata la filettatura bisogna cambiare il dado.
    Se il dado è nuovo o comunque con filettatura sana, basta oliare leggermente e serrare con chiave dinamometrica ai valori da manuale. Così non si allenta.
    Il problema è che la gente (spesso compreso chi lavora all'assemblaggio proprio in Piaggio), fa le cose a cavolo, stringendo ad occhio, e poi la gente si spacca la testa perchè il dado si svita.
    Bisogna fare le cose per bene, la chiave dinamometrica è necessaria, altrimenti si rischia di serrare male: troppo poco e si svita, troppo e si strappa la filettatura e si svita lo stesso. Non vuoi usare la chiave dinamometrica perchè non ce l'hai o la giudichi inutile? Allora rompiti le corna, possibilmente con la tua vespa (discorso impersonale, non ce l'ho con te crislink).

  2. #2
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Età
    16
    Messaggi
    278
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vespa traballante

    bè, non credo sia normale che il dado si sviti così di frequente, a mio avviso potresti mettere un po' di frena filetti di resistenza media, così stai un po' più tranquillo!
    ciao!

  3. #3
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Vespa traballante

    No, evita il frenafiletti.
    Quel dado, se serrato bene, già è difficile da svitare con il grasso sul filetto, se ci metti il frenafiletti, anche quello meno tenace, non lo sviti più...

  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: Vespa traballante

    Quoto al 100% Gustav, la dinamometrica è essenziale.
    Purtroppo molti, quando si cita la dinamometrica, ti guardano come un marziano, ma è l'unico modo per lavorare con rigorosa precisione. Non ne farei più a meno.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  5. #5
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Vespa traballante

    Citazione Originariamente Scritto da GustaV Visualizza Messaggio
    No, evita il frenafiletti.
    Quel dado, se serrato bene, già è difficile da svitare con il grasso sul filetto, se ci metti il frenafiletti, anche quello meno tenace, non lo sviti più...
    Arghhhhhhh.... me lo hanno messo mentre scendevo in Sicilia quest'estate durante la mia sosta intermedia... speriamo di non dover affrontare questo problema...
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  6. #6
    VRista L'avatar di crislink
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Puteoli
    Età
    35
    Messaggi
    357
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Vespa traballante

    uhm grazie, comunque... dovrei avere la chiave dinamometrica (pagata anche una cifra!) quindi controllerò tutto e proverò a stringerlo, ma dove trovo i valori esatti per la mia vespa(nm)?

  7. #7
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Vespa traballante

    stampati questa tabella, può sempre essere utile
    Immagini Allegate Immagini Allegate







  8. #8
    VRista L'avatar di crislink
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Puteoli
    Età
    35
    Messaggi
    357
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Vespa traballante

    grazie... ora che mi sono accorto ho dato un occhiata sui manuali pdf della vespa che ho e trovato una tabella uguale alla tua ma porta dei valori leggermente diversi

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •